Il recupero dei detenuti parte dal lavoro (condiviso) sulla terraUcraina-Russia, Zelensky: "Possiamo recuperare i nostri territori con la diplomazia"Torino, crisi epatica dopo il colpo di calore: una 26enne salvata dal trapianto di fegato
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0626/20220626095630241.jpg)
Bts presenta strategia chiave per gestire talenti in aziendaAlimentazione«Tra tre anni in Svizzera la prima carne coltivata in laboratorio»A sostenerlo è l'attuale CEO di Bell,investimenti Lorenz Wyss – I prodotti animali in vitro non saranno inizialmente acquistabili al supermercato, ma in un primo momento probabilmente solo serviti al ristorante© Shutterstock Ats10.05.2024 11:37L'attuale CEO di Bell, Lorenz Wyss, prevede che tra approssimativamente tre anni in Svizzera si potranno assaggiare i primi hamburger coltivati in laboratorio. In un'intervista pubblicata oggi dalla NZZ, il presidente della direzione del maggiore gruppo elvetico attivo nella lavorazione della carne spiega che i prodotti animali in vitro non saranno inizialmente acquistabili al supermercato, ma in un primo momento probabilmente solo serviti al ristorante.Il manager - che in passato ha seguito la formazione di macellaio - ha rivelato alla testata zurighese che nell'imminente futuro sarà possibile trovare tra gli scaffali hamburger "artificiali" per un prezzo abbordabile da 10 franchi. Ma molto dipende dallo sviluppo tecnologico, che detta i tempi. L'azienda basilese alcuni anni fa aveva infatti preventivato la distribuzione di carne allevata in laboratorio al pubblico già per il 2021. Oggi si prevede invece che verosimilmente si inizierà, in una prima fase, a offrire solo singoli ingredienti da aggiungere poi ai prodotti animali "naturali", come ad esempio il grasso.Già nel 2018 Bell ha investito 2 milioni di euro nell'olandese Mosa Meat per sostenere la ricerca e lo sviluppo di tale impresa. Due anni dopo ha ampliato il proprio finanziamento con altri 5 milioni nella società di Maastricht che nel 2013 aveva presentato al pubblico il primo hamburger creato in laboratorio da coltura cellulare.L'idea di fondo è quella di produrre milioni di hamburger dalle cellule di una sola mucca, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e le emissioni dovute all'allevamento tradizionale.Wyss, che lascerà il suo incarico alla fine di giugno dopo 13 anni, ribadisce il proprio impegno nei confronti dell'investimento nell'azienda dei Paesi Bassi: "Se la tecnologia funziona, sarà una vera e propria alternativa alla produzione tradizionale di carne e noi dobbiamo farne parte".Gli specialisti sono dell'opinione che l'allevamento tradizionale in futuro non sarà più in grado di coprire la richiesta di tutti i consumatori e a far fronte al costante aumento della domanda. Inoltre, produrre carne dalle cellule viene ritenuto molto più efficiente che allevare un animale, di cui viene mangiato solo una piccola porzione e scartato il resto. Gli ostacoli della coltivazione in vitro sono gli elevati costi di produzione e l'accettazione da parte del pubblico, che non è scontata.Per quanto riguarda lo scetticismo che potrebbe suscitare l'idea di un filetto coltivato in laboratorio, Wyss sottolinea l'importanza di una dichiarazione trasparente in merito a tale prodotto. "Una dichiarazione chiara è importante. I consumatori devono essere al corrente che si tratta di carne coltivata. Poi ognuno è libero di scegliere se mangiarla oppure no", ribadisce il CEO. "Lo Stato deve comunicare ed informare il consumatore, ma niente di più. Le persone devono giudicare loro stesse cosa sia giusto e cosa sbagliato".
«Se i miei gatti vivessero quanto me rinuncerei alla possibilità di avere figli, ma quando l'ho ammesso mio marito era inorridito»Lascia due case in eredità al comune: «Vendetele e date i soldi agli italiani bisognosi». La polemica: «Ci sono anche stranieri poveri»
Olimpiadi 2024, Rossella Fiamingo: «Speriamo che il mio Gregorio Paltrinieri non si trasformi nella Senna. Imane Khelif? Ha ragione, spero vinca»
In Unione europea prodotti 34,3 miliardi di litri di birra nel 2023Musica, Mirabilandia e Rds insieme per il Fluo party 2024
Alta Velocità, treni in ritardo tra Milano, Roma e Napoli: orari e newsGoogle consiglia di disabilitare il 2G sugli smartphone per evitare le truffe: come funziona l'Sms Blaster
«Cimici dei letti nelle valigie e nei vestiti, sono sempre con noi. E sopravvivono senza cibo per un anno»: l'allarme dell'entomologoSerenissima Ristorazione: nel 2023 fatturato a oltre 535 mln, +17%
Saint-Cheron: per Teresa di Lisieux la fede è una storia d'amore«Cimici dei letti nelle valigie e nei vestiti, sono sempre con noi. E sopravvivono senza cibo per un anno»: l'allarme dell'entomologoParigi 2024, il braciere a sorpresa: niente fuoco, la fiamma è di acquaMontagna, equipaggiamento adatto e occhio al meteo: i consigli per le vacanze sicure
Quanto vale l'oro sul podio? Dipende da dove sei nato
Meloni: “La Cina smetta di aiutare la Russia. Il Libano preoccupa”
Due bimbi uccisi in accoltellamento a Southport, 9 feritiA settembre riparte il progetto "ReadyForIT"Lopez Nuñez da leggenda: vince il quinto oro e si toglie le scarpeUngheria: l'Ue permette all'Ucraina di fare qualsiasi cosa
Studentessa violentata a Roma, Simone Borgese aveva colpito sempre l'8 maggioLa peste suina è fuori controllo, adesso si prova a correre ai ripariIl Papa: «In Medio Oriente non si estenda il conflitto». Pace in VenezuelaParigi 2024, atletica parte con marcia 20 km: orari e programma oggi 1 agosto