File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

Foggia, scossa di terremoto nella notte: colpita San Giovanni Rotondo

Ucraina, Orban a sorpresa a Kiev: il bilaterale con ZelenskyFesta non autorizzata sull'Isola delle Femmine: denunciati gemelli della 'Palermo bene'Omicidio Michelle Causo, interviene il sindacato della Polizia Penitenziaria per l'indagine sui cellulari in carcere

post image

Sparatoria in un parcheggio di Guidonia Montecelio, Roma: due persone feriteL’allargamento dei dehors fino a fine 2025 ha rappresentato un duro colpo per Roma. Con il Ddl Concorrenza,analisi tecnica la scorsa settimana il consiglio dei ministri ha prorogato, fino alla fine del prossimo anno, le norme emergenziali adottate durante la pandemia covid per il rilascio di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico. Un regime che Roma avrebbe voluto interrompere già nel 2023 e, di sicuro, entro la fine del 2024. Il Campidoglio, infatti, è pronto ad approvare, dopo l’estate, il nuovo regolamento che andrà a fissare parametri più stringenti sul posizionamento dei dehors. La proroga voluta dal Governo rischia, invece, di rovinare i piani della Capitale specialmente in vista del Giubileo. Tra i provvedimenti più contestati quello del "silenzio assenso" per le autorizzazioni e un nuovo carico di lavoro che rischia di mandare in tilt gli uffici.Proroga dei dehors: le principali novitàTra le novità più importanti, il Ddl Concorrenza distingue fra occupazioni su pubbliche piazze, vie o spazi aperti con dehors in spazi prospicienti o meno a siti archeologici o beni culturali, che dovranno essere individuati tramite parametri che verranno poi definiti. Inoltre, sono stati fissati dei criteri finalizzati a valutare la compatibilità dell’eventuale presenza di dehors con la “tutela dell’interesse culturale e paesaggistico”. Si potranno posizionare sedie e tavolini a patto che venga mantenuta la “piena fruibilità del patrimonio culturale” e che si mantenga “decoro e omogeneità” degli elementi di arredo. Le aree concesse dovranno avere “chiare delimitazioni e perimetrazioni”. Inoltre, le misure di autorizzazione saranno semplificate nel caso in cui ci siano accordi, protocolli o regolamenti in materia di occupazione di suolo pubblico, “elaborati con Ie Soprintendenze Archeologia, belle arti e paesaggio o con i Parchi archeologici dotati di autonomia speciale”.A preoccupare il Comune di Roma, in particolare l’assessora alle Attività produttive, Monica Lucarelli, è l’introduzione del “silenzio assenso per le aree strettamente prospicenti” a siti archeologici e beni culturali. Per questi, che dovrebbero riguardare in particolare il sito Unesco della Capitale e parte della città storica, “rimane il regime autorizzatorio ma è introdotta la semplificazione del meccanismo del silenzio assenso o, addirittura, l’autorizzazione semplificata se l’occupazione avviene in modo conforme a tipologie definite in protocolli con Soprintendenza” spiega Lucarelli a RomaToday.Il silenzio assensoIl regime del silenzio assenso “richiede che gli uffici municipali siano molto attenti e precisi – continua Lucarelli - altrimenti sarà facile per gli operatori conseguire il risultato desiderato. Questo vuol dire che i Comuni devono dotare di molto personale gli uffici tecnici municipali che si occupano di commercio e se il Governo vuole introdurre queste semplificazioni senza appesantire ulteriormente i Comuni, soprattutto nel caso delle città storiche che hanno i centri da preservare dall’imbarbarimento che abbiamo visto con le osp covid, è bene che pensi a come dare risorse a questi Comuni per nuove assunzioni”. Del resto, Roma Capitale soffre già nello svolgere l’ordinario a causa della mancanza di personale. Inoltre, gli uffici del commercio sono oberati per la realizzazione dei piani del commercio e dei futuri bandi. Un ulteriore carico di lavoro potrebbe ingolfare definitivamente il lavoro dei dipendenti comunali.Cosa accade nel resto di RomaPer gli altri spazi, “sicuramente il cosiddetto Suburbio e parte restante della Città storica, vale il sistema semplificato di autorizzazione” spiega ancora Lucarelli, fermo restando che il modello semplificato dovrà essere specificato da un successivo decreto legislativo del Governo.Autorizzazione negataL’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico, si legge ancora nel Ddl concorrenza, può essere negata “solo quando non sia possibile dettare specifiche prescrizioni di armonizzazione che ne consentano la compatibilità”. In sintesi, gli uffici potranno bloccare le pratiche qualora i dehors richiesti da un’attività di somministrazione impattino troppo sull’area nella quale verranno posizionati. “Questo potrebbe creare problemi soprattutto nelle aree più centrali e ad alto affollamento turistico” sottolinea Lucarelli.

Incidente a Macchia d'Isernia, frontale tra auto e tir: grave un 19enneOmicidio Serena Mollicone: la pubblica accusa lo paragona a quello di Marco Vannini

Rapina nella villa di Roberto Baggio: l'ex calciatore colpito alla testa

Nomine Ue, Orban in Europa: l'incontro con Giorgia MeloniIncidente a La Maddalena, in Sardegna: un ufficiale della Marina è morto dopo essersi schiantato con il gommone sugli scogli

Roma, incendio a San Basilio, brucia un capannone: colonna di fumo sulla cittàLuca Vignoli, chi è il giovane sindaco di Castel Maggiore sostenuto da Roberto Vecchioni

Sud Corea, 20 operai morti carbonizzati nell’incendio di una fabbrica

Incendio a Mortegliano, colonna di fumo alla SerrametalAccoltellamento a Lecce, ferito un uomo dopo un litigio

Ryan Reynold
In Indonesia, una donna è stata divorata da un pitone di 5 metriRoma: indagata per truffa Gisella Cardia, la veggente di TrevignanoBambino caduto nel pozzo artesiano a Siracusa: una storia che si ripete a 43 anni dalla morte di Alfredino Rampi

investimenti

  1. avatarForte boato all'Isola d'Elba: avvertita scossa di terremotoETF

    Incidente a Foggia, morto un 25enne: tragedia in via GandhiGrave incidente stradale a Caposile: tre persone ferite nello scontro frontale tra due autoAnziano trovato morto in casa: il badante ha confessatoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 28

    1. Nuova condanna per l'infermiera killer, colpevole della "strage di neonati": ha tentato di uccidere una neonata prematura

      1. avatarRoma: dopo 22 anni di carcere per femminicidio, Raimondo Gaspa viene arrestato per stalkingEconomista Italiano

        Portogallo, turista italiana muore travolta da un'onda: aveva 28 anni

  2. Investita e trascinata dall'auto per 300 metri: grave una 24enneKate al Trooping the Colour: i labiali della Principessa durante la cerimoniaIl principe William compie 42 anni: la foto con i tre figli per il compleannoPrevisioni meteo di oggi 24 giugno: pioggia e temporali al Nord

  3. avatarStrage di Mestre, la verità: ecco le vere cause dell'incidentecriptovalute

    Potenza, 81enne strangola la moglie dopo una liteSi è spenta a 101 anni Donna Celeste Arantes, la mamma di PelèRoma, manifestazione a 41 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi: "Inchiesta vaticana è una farsa"Firenzuola, tragico incidente in moto: morto uomo di 61 anni

Turchia, incendi nel Paese: 5 morti e decine di feriti

Migranti, al via lo sgombero dal Silos di TriesteScontro tra due moto sulla strada per il Vajont: interviene l'elisoccorso*