Fotocamera e obiettivi tropicalizzati: cosa vuol dire?Cosa sono SMDayIT e DiDaysMicrogame: come sfruttare le offerte speciali
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0515/20240515114626521.jpg)
Investimenti in criptovalute: scopriamo di piùRoma,MACD abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto: 56enne denunciataRoma, abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto: 56enne denunciataLa donna è stata denunciata dopo che gli operatori dell'Ama hanno ritrovato le ceneri in un quartiere di Roma di Francesca Santi Pubblicato il 17 Novembre 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataPoliziaRoma#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Una donna di 56 anni è stata denunciata in quanto ha abbandonato l’urna contenente le ceneri del padre, lasciandola affianco ai normali cassonetti per gettare la spazzatura.Roma, abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto: 56enne denunciataLe ceneri sono state ritrovate dagli operatori dell’Ama, in via della Primavera, all’altezza di via Fontechiari in zona Casilina. L’azienda municipale si è poi rivolta alla polizia di Roma Capitale. Una pattuglia del V Gruppo Prenestino si è recata sul luogo del ritrovamento. Dopo un’indagine i vigili hanno individuato e rintracciato la responsabile, riconsegnandole l’urna e invitandola a conservarla oppure a smaltire le ceneri secondo le modalità ammesse dalla legge. Il padre era deceduto nel 2005.La denunciaLa donna è stata denunciata per dispersione di ceneri non autorizzata ai sensi dell’art 411 del Codice Penale. La dispersione delle ceneri autorizzata dall’ufficiale dello stato civile non costituisce reato. In base alla normativa vigente, tuttavia, disperderle in modo diverso rispetto a quanto indicato dalla legge o dal defunto è punibile con la reclusione da due mesi ad un anno e con una multa che può variare da 2.582 euro a 12.911 euro.Articoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Lampadine LED: perché comprarleCodice ateco: che cos’è e a cosa serve
Falso ideologico, ecco quali sono i termini per la prescrizione
Biglietti da visita: cosa sonoPasqua, 10 mln di italiani in giro: giro d'affari da 3,34 mld di euro
Jimi Heselden muore cadendo dal suo SegwayCome diventare amministratore di condominio
Esempio lettera di presentazione per autocandidaturaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 207
MediaWorld offerte: quando escono e cosa comprareItalia, raccolta differenziata al 39% in vent'anniLavoro, pronta nuova manovra: incentivare contratti indeterminatiColloquio di lavoro:ecco come descrivere se stessi
Autonegozio alimentare in affitto: cosa sapere e come fare
Come diventare fisioterapista
Diaframma: cos'è il diaframma e come incide la sua apertura nella fotografiaCosa scrivere lettera di presentazione in franceseAmazon: acquistato Whole foods market per 14 miliardi di dollariArredare un monolocale: idee e comfort
Concorsi pubblici per Oss: come funzionanoCome diventare nutrizionista: consigli da sapereHeroes, meet in Maratea: l'intervista ad Alessandro GiaumeAnna Di Donato, Autore a Notizie.it