Covid, il rapporto dell'Oms: nel 2020 aumento dei casi di malaria e di morti per la malattiaPortogallo, la maternità surrogata diventa legale ma "in pausa" la legge sull'eutanasiaCovid, BioNTech: “Servirà un nuovo vaccino contro la variante Omicron”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0209/20230209043036161.jpg)
Scopre il tradimento del compagno prima di Natale: butta via tutte le sue coseAccordo Italia-Libia sui migranti,criptovalute Minniti: "Non mi pento, ma va cambiato"Accordo Italia-Libia sui migranti, Minniti: "Non mi pento, ma va cambiato"A pochi giorni dal rinnovo automatico dell'accordo, 24 deputati presentano un appello per la sospensione del Memorandum. di Lisa Pendezza Pubblicato il 31 Ottobre 2019 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalibiamigrantipd#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiAccordo Italia-Libia sui migrantiMsf: “Modifiche? Solo un maquillage umanitario”L’appello di 24 deputatiA fare un passo indietro sull’accordo stretto tra Italia e Libia sulla questione migranti è l’ex ministro dell’Interno, firmatario del provvedimento, Marco Minniti. In un’intervista rilasciata a Repubblica, Minniti non rinnega il Memorandum d’intesa entrato in vigore nel 2017, ma precisa: “Gli otto articoli non sono le Tavole della Legge. Il Memorandum non è immodificabile, ma non lo si può cambiare in maniera unilaterale”.Accordo Italia-Libia sui migrantiModificare non basta, però, per chi (come l’Onu o le organizzazioni non governative riunite in Tavolo Asilo) ricorda che la classe dirigente libica è coinvolta nel traffico di esseri umani e nella loro detenzione in veri e propri lager nel Paese. “Io ho trattato esclusivamente con le autorità del governo libico”, risponde Minniti. “Mi sono adoperato per sostituire alla moneta cattiva del traffico di migranti la moneta buona della cooperazione nonché del ritorno in Libia dell’Onu. Ciò comporta mettere le mani in situazioni delicate e ambigue“. Come quelle che riguardano Rahman al-Milad, più conosciuto come Bija, noto trafficante e ciò nonostante comandante della Guardia costiera ovest di Zawyah.Lo stesso Bija ha confermato in un’intervista a L’Espresso di essere stato ospite in Italia durante una missione organizzata dall’Oim, ma di non ricordare un eventuale incontro con l’ex ministro Minniti, che ha a sua volta negato di aver mai conosciuto di persona il trafficante: “Non ho mai autorizzato accordi che sacrificassero i diritti umani”. Il Memorandum non è un patto col diavolo, continua l’onorevole, e bloccare il rinnovo automatico (previsto per il 2 novembre) significa “abbandonare la Libia a sé stessa, lavarcene le mani ignorando il destino dei migranti”.Msf: “Modifiche? Solo un maquillage umanitario”A sostenere, invece, che le mere modifiche volute dal governo siano insufficienti e “difficilmente realizzabili” è, invece, l’Ong Medici senza frontiere. Cambiare pochi punti del Memorandum è un mero “maquillage umanitario, perché mentre si annuncia di voler migliorare le cose si perpetuano scellerate politiche di respingimento e detenzione sulla pelle delle persone”. Per Marco Bertolotto, responsabile advocacy di Msf, l’unica soluzione possibile è “superare del tutto il sistema di detenzione arbitraria, accelerare l’evacuazione di migranti e rifugiati dai centri, favorendo efficaci misure alternative di protezione e porre fine al supporto dato alle autorità e alla Guardia costiera libica”.L’appello di 24 deputatiDella stessa opinione, favorevole alla sospensione del Memorandum, sono anche 24 deputati della coalizione di governo, provenienti dalle fila di Pd, M5s, Leu e Italia Viva. Tra i firmatari della richiesta si contano Orfini, Fratoianni, Palazzotto, Muroni, De Falco, Nugnes, Majorino e Fassina. “Non possiamo far finta di non sapere, bisogna chiudere i centri di detenzione”, è l’appello dei parlamentari. “Chiediamo che il governo italiano sospenda con effetto immediato gli accordi attualmente in essere che riguardano il supporto ed il coordinamento della Guardia costiera libica e la gestione dei centri di detenzione per migranti e che contestualmente avvii la dismissione della missione di supporto alla Guardia costiera libica”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Donna multata per aver usato il telefono alla guida, ma in realtà stava mangiando un gelatoAstraZeneca, l’annuncio dell’azienda: “Stiamo lavorando ad un vaccino contro la variante Omicron”
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 596
Covid in Germania, Spahn: "Situazione drammatica, alcune terapie intensive sono piene"New York, torna l'obbligo di mascherina al chiuso dal 13 dicembre: multe fino a mille dollari
Covid, un'infermiera di un ospedale dell'Alta Austria: "morti nei corridoi"Allatta al seno il suo gatto in aereo: passeggeri disgustati
Covid, l'appello del principe Harry alle case farmaceutiche: "Condividano i brevetti"Sudafrica, due bambini mangiano noodles e muoiono subito dopo
Nonna decide di viaggiare per il mondo e non accudire i nipoti: la storia di Josefa FeitosaVariante Omicron, Israele: Italia in lista rossaCani mutilati da cuccioli per seguire i trend sui social: l'inchiesta nel Regno UnitoPicco di decessi in Polonia: sono stati 794 nelle ultime 24 ore
Regno Unito, membro dell'equipaggio di un traghetto guida 270 miglia: salvato il Natale di una signora
Attacco ad uno scuolabus in Kosovo: morti due studenti e l’autista
Il dottor Andreas Noack ucciso per le sue scoperte sui vaccini? La versione della moglieBelgio, vaccinato 8 volte per vendere green pass falsi: arrestatoUSA, incendio sul tetto di un edificio a New YorkCovid, Londra introduce test anti-covid per chi parte per la Gran Bretagna: settore aereo protesta
Trovata Morta Sakaya Kanda, voce giapponese di Anna di Frozen: ipotesi suicidioGermania, il nuovo cancelliere è Olaf Scholz: è finita l'era della MerkelKansas City, coppia morta in un incidente ferroviario: tornava a casa dalla cena del RingraziamentoAttacco ad uno scuolabus in Kosovo: morti due studenti e l’autista