File not found
Capo Analista di BlackRock

Scuola, Valditara: "Bocciatura per chi occupa e danneggia"

Udine, auto sbanda e finisce nel canale: un mortoVenezia, rapina in gioielleria: presa in ostaggio una commessaSuv travolge biciletta: ciclista 69enne ricoverato in ospedale

post image

Terremoto a Felino, nuova scossa nella provincia di ParmaIl provvedimento si compone di tre articoli,Economista Italiano al centro le tolleranze costruttive e l’aumento delle categorie di interventi eseguiti in edilizia libera. Il ministro delle Infrastrutture: «È una rivoluzione liberale»Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto salva-casa di Matteo Salvini, con cui verranno sanate una serie di difformità edilizie e irregolarità che rendono le case in parte abusive. Il decreto prevede un’aumento delle tolleranze costruttive, che passeranno dal 3 al 5 per cento e per gli interventi realizzati entro il 24 maggio 2024, tende e coperture, pompe di calore e vetrate amovibili, infine aumentano le categorie di interventi eseguiti in edilizia libera.«Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto. È un decreto di buonsenso che regolarizza piccole difformità, liberando finalmente gli uffici comunali da milioni di pratiche edilizie e restituendo il pieno utilizzo degli immobili ai legittimi proprietari. La Lega sempre a difesa delle case degli italiani», ha detto il ministro delle Infrastrutture.  FattiL’emergenza casa dimenticata. Salvini pensa solo ai condoniFederica Pennelli«Tra le misure, l'inserimento nel criterio di edilizia libera per vetrate panoramiche amovibili, tende e altre opere di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, l'ampliamento delle tolleranze costruttive ed esecutive, la semplificazione dell'accertamento di conformità eliminando la doppia conformità (che d'ora in poi verrà richiesta solo nei casi più gravi) e la fine del paradosso del silenzio rigetto, con l'introduzione del silenzio assenso: vale a dire che se l'Amministrazione non risponde, entro i termini prestabiliti, l'istanza si considera accettata. Una rivoluzione liberale. Viene semplificato inoltre li cambio di destinazione d'uso di singole unità immobiliari, nel rispetto delle normative di settore e di eventuali specifiche condizioni comunali», ha scritto ancora su X Salvini.Le tolleranze costruttive ed esecutive fino al 24 maggioPiù la casa è piccola, più sarà alta la tolleranza costruttiva, ma solo per gli interventi realizzati fino al 24 maggio 2024. Ad oggi è ammessa una tolleranza del 2 per cento, con il decreto la percentuale resterà invariata per le abitazioni con una superficie maggiore di 500 metri quadri, ma sono previsti cambiamenti per le case con metratura inferiore: salirà al 3 per cento per quelle tra i 300 e i 500 metri quadri, al 4 tra i 100 e i 300, mentre sotto i 100 metri quadri salirà fino al 5 per cento. Più spazio anche alle tolleranze esecutive, ammesse fino ad oggi e che riguardano i cantieri: si tratta di porte aperte in punti che non minano la struttura dell’edificio, posizionamenti difformi di balconi o cornicioni di piccola entità, scale composte da più o meno gradini rispetto al progetto.Nelle tolleranze esecutive rientreranno anche «il minor dimensionamento dell’edificio, la mancata realizzazione di elementi architettonici non strutturali, le irregolarità esecutive di muri esterni ed interni, la difforme ubicazione delle aperture interne; la difforme esecuzione di opere rientranti nella nozione di manutenzione ordinaria, gli errori progettuali corretti in cantiere e quelli materiali di rappresentazione progettuale delle opere». EconomiaIl governo approva il “salva casa” di Salvini: dai tramezzi alle verande, cosa si può sanare e quanto costaEnrico DalcastagnéTende da sole e pompe di calore tra l’edilizia liberaNon serviranno più titoli abilitativi, permessi o autorizzazioni per montare tende da sole con una struttura fissa, considerate nel decreto come edilizia libera. Altri interventi che rientrano in quest’ambito sono la messa a terra del pavimento o la sostituzione degli infissi, ma anche l’installazione di pompe di calore fino a 12 kw per l’aria condizionata. Verranno incluse anche le vetrate per i porticati interni agli edifici, mentre le vetrate panoramiche che si possono spostare, montate su logge e balconi, fanno già parte della categoria.La doppia conformitàPer regolarizzare le difformità causate dall’assenza del permesso a costruire o di difformità rispetto allo stesso permesso, sarà disposto l’accertamento di conformità. Oggi si può richiedere la sanatoria solo quando sussiste la «doppia conformità» dell’abitazione rispetto alla normativa edilizia e urbanistica vigente nel momento in cui l’edificio è stato costruito e a quella in vigore nel momento in cui è stata fatta la richiesta.Con il decreto, la doppia conformità viene limitata agli abusi edilizi più gravi, cioè l’assenza, totale difformità o variazioni essenziali rispetto al permesso a costruire, ma anche uno scostamento significativo rispetto alla cosiddetta “Super Scia”.Per le difformità parziali invece la doppia conformità non verrà più applicata. Invece si potrà ottenere il permesso e presentare la segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria se l’intervento risulta conforme alla normativa urbanistica vigente al momento della domanda e alla normativa edilizia in vigore quando l’intervento è stato realizzato.In un appunto, i tecnici di governo hanno chiarito che «il superamento della doppia conforme non può consentire di sanare interventi edilizi che all’epoca della realizzazione sono stati eseguiti in deroga alle regole edilizie e che non sono conformi agli attuali vincoli urbanistici».Gli immobili abusivi ceduti al comuneIl comune potrà provvedere all’alienazione del bene e dell'area di sedime: nelle intenzioni del decreto questo provvedimento servirà a incentivare l’attività di controllo dei comuni e a favorire la rimozione delle opere abusive e la successiva valorizzazione dell’immobile che entrerà nel suo patrimonio. Ma ci sono delle condizioni: l’opera abusiva non deve contrastare con interessi culturali, paesaggistici, urbanistici, ambientali o idrogeologici. Il comune per poter acquisire il bene dovrà assicurare il rispetto di una procedura pubblica e trasparente, da cui il responsabile dell’abuso sarà escluso.Dimostrare lo stato legittimo di un immobileDimostrare lo stato legittimo di un immobile sarà possibile attraverso la presentazione del titolo che ha disciplinato l’ultimo intervento edilizio. Per essere valido, il titolo deve essere stato rilasciato all’esito di un procedimento che abbia verificato l’esistenza del titolo abilitativo che ne ha previsto la costruzione o ne ha legittimato la stessa.Per i cittadini ci saranno meno oneri amministrativi. La misura quindi sanerà le parziali difformità che oggi sono tollerate in seguito al pagamento di una sanzione amministrativa, inoltre contribuirà a dimostrare lo stato legittimo di un immobile.I tendoni allestiti in periodo Covid non saranno rimossiLe strutture allestite durante la pandemia per somministrare i vaccini anti Covid, così come quelle allestite per ospitare le scuole, non saranno rimosse. Una norma del decreto consente «il mantenimento in esercizio delle strutture amovibili realizzate durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e destinate a finalità sanitarie, assistenziali ed educative ancora oggi attuali». Le strutture devono risultare conformi alle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e le altre normative in materia di edilizia.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi

Villa Certosa è in vendita: ecco quanto costaMorto Ugo Intini, storico esponente del Partito socialista italiano

L'azienda l'ha licenziata perché incinta: costretta a fare il test nel bagno aziendale

Roma, 22enne guineano si impicca nel Cpr di Roma: scoppia rivolta nella strutturaProtesta trattori: "Presto in migliaia a Roma"

Trenitalia: sciopero indetto per il 12 febbraioScuola, Valditara: "Stop a cellulari alle elementari e medie"

Traffico di migranti su gommoni: 12 fermi

Roma, anziano trovato morto in casa: era scomparso da mesiParma, ancora una scossa di terremoto: sisma di magnitudo 3.2 nella notte

Ryan Reynold
Roma, anziano trovato morto in casa: era scomparso da mesiOra legale 2024: cosa cambia e come funzionaCoppie straniere: in aumento i matrimoni in Italia

BlackRock Italia

  1. avatarProteste e scontri vicino alla sede Rai a BolognaCampanella

    Roma, Piazza del Popolo: attivisti imbrattano la fontanaRiciclaggio e false fatture: sequestri per oltre 10 milioniTragedia a Bassano: uomo trovato morto nell'incendio di un albergoProtesta dei trattori, tutti gli ultimi aggiornamenti

    1. Brescia, Corte d'Appello riconosce bimbi con due mamme

      1. Un terribile incidente oggi a San Vito Lo Capo

  2. avatarAnziano cade in una scarpata: morto agricoltore di 81 anniProfessore Campanella

    Stuprarono due cugine a Caivano: processo immediato per i sette minori indagatiSpari fuori dal concerto di Laura Pausini: le parole della cantanteTragedia nel torinese: baby calciatore muore a soli 12 anniDario Osella è morto: il re dei formaggi aveva 92 anni

  3. avatarProteste trattori e divisioni: parlano Calvani e FaisEconomista Italiano

    Scuola, preside picchiato a Taranto: "Genitori si sentono padroni"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 130Milano, danni da 70mila euro al liceo SeveriTerremoto 4.7 nel Mar Ionio: scosse avvertite in Sicilia e Puglia

Sanremo, incidente sul lavoro: operaio in ospedale

Possibile accordo Italia-Albania per il rientro dei detenuti albanesiEsplode bombola del gas in una palazzina a Terracina: tre feriti*