Olimpiadi, storica doppietta nella ginnastica artistica: D'Amato d'oro nella trave, Esposito bronzo – Il TempoFrancesco Barberini, il giovanissimo ornitologo che racconta le meraviglie dell'Isola Bisentina | Wired ItaliaEntrano in orbita i primi satelliti dello Starlink cinese | Wired Italia
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0513/20230513112948565.jpg)
Il «produttore dei talenti» Pietro Foresti, tra il rock e Amici di Maria De FilippiCronaca esteri>Guerra in Ucraina,analisi tecnica come gli ucraini si difendono usando tappetini di gomma da...Guerra in Ucraina, come gli ucraini si difendono usando tappetini di gomma da 2 euroNon solo guerra convenzionale ma anche soluzioni smart, con gli ucraini che si difendono usando tappetini di gomma e con un'app del governo.di Giampiero Casoni Pubblicato il 12 Aprile 2022 alle 16:58 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataguerrarussiaucrainaHi-tech e guerra in Ucraina, ecco come gli ucraini si difendono usando tappetini di gomma da 2 euro oppure triangolando con gli smartphones la posizione dei tank russi, sia per eluderli che per distruggerli. Le soluzioni tecnologiche e di buon senso che hanno aiutato un popolo con doti militari innate sono diventate le co-protagoniste di un conflitto che è di fatto il primo occidentale a risentire del balzo in avanti che la tecnologia ha fatto negli ultimi 30 anni.Gli ucraini si difendono usando tappetiniQuella in Ucraina a esempio è per eccellenza una guerra di droni. E i droni, quelli nemici, hanno sensori di calore e cam che spazzano il terreno prima di tramettere posizioni a chi spara o sparare essi stessi con start da remoto. Il Financial Times ha spiegato per esempio che gli ucraini, in upgrade di inventiva efficacissima, stanno utilizzando i “karemat”. Cosa sono? Semplici tappetini di schiuma da 2 euro: “Li tenevamo sulla testa, impediscono ai droni termici russi di rilevare il calore umano. Così ci potevamo muovere di notte”.Un’app del governo per aiutare gli artiglieriE sempre a proposito di droni gli ucraini non solo usano quelli militari, i Bayaktar turchi, ma anche quelli civili da scaffale di supermarket. Lo fanno per individuare da lontano le colonne russe e fornire le coordinate all’artiglieria. Per non parlare di smartphone ed app, che hanno avuto gioco soprattutto nel far fallire il tentativo dei russi di prendere Kiev. Mandando in rete la posizione dei russi con foto e video i civili della città hanno permesso ai puntatori di artiglieria di dimezzare i tempi di “setting” cartografico e azzerare quasi quelli dei software e delle tavole balistiche. Insomma, hanno sparato più in fretta e meglio. Tanto meglio che i funzionari ucraini hanno reso ancora più facile per i cittadini caricare le posizioni dei nemici. Come? Con l’app Dija, un portale governativo per i documenti digitali adattato a piattaforma bellica.Articoli correlatiinCronaca esteriIncidente sulla Statale 16, scontro tra tre auto: carreggiata temporaneamente chiusa al trafficoinCronaca esteriMeteo Ferragosto 2024, le previsioni: caldo afoso e notti tropicaliinCronaca esteriClima, il 2024 potrebbe essere l'anno più caldo di sempre: cosa dicono i datiinCronaca esteriIncidente nella notte a Canegrate: feriti cinque giovani ragazziinCronaca esteriTorino, esce di casa e lascia da sola la figlia di 3 anni: arrestata per abbandono di minoreinCronaca esteriIncidente a Spoleto: morto un 23enne
Le inondazioni a Dubai? Colpa (anche) degli oceani troppo caldiBoeing ha nominato un nuovo amministratore delegato, mentre continua a registrare gravi perdite - Il Post
È morto a 96 anni il politico e giornalista Lino Jannuzzi - Il Post
10 videogiochi per sentirti in vacanza con pc e console | Wired ItaliaIl mistero della mummia egizia “urlante” potrebbe essere stato risolto | Wired Italia
Problemi su Starliner, rilevate tre perdite di elioL’intelligenza artificiale generativa arriva alla Camera dei Deputati | Wired Italia
È stato arrestato il camorrista Salvatore Mari, che era nella lista dei «latitanti pericolosi» del ministero dell'Interno - Il PostReinhold Messner: «L’arte della montagna è (anche) non morire»
A causa dell'intelligenza artificiale i CAPTCHA saranno sempre più difficiliOlimpiadi, la notte di Jacobs. La finale del peso è un disastro, altra bufera sui Giochi – Il TempoPiù tumori nei giovani, è colpa dell'«invecchiamento organico accelerato»Shawn Levy è il regista giusto per la Marvel? - Il Post
L'acqua rosicchia le coste
Perché Beryl potrebbe essere solo il primo di una serie di uragani devastanti
Piramidi, la più antica d'Egitto è stata costruita grazie a un “ascensore ad acqua”? | Wired ItaliaRyanair è la compagnia che inquina di più in EuropaIsraele, la verità dopo mesi di guerra: l'indifendibile Netahyahu ha ragione – Il TempoSimone Biles, il suo incredibile salto spiegato con la fisica | Wired Italia
È un brutto periodo per il settore del lusso - Il PostLe prime pagine di oggi - Il PostParigi 2024, bronzo di Ginevra Taddeucci nella Senna: "La corrente ti risucchiava ma..." – Il TempoI 3000 siepi, perché? - Il Post