File not found
Professore Campanella

Salvini: "Ue deve cambiare, basta veti"

Indignarsi non basta, serve una riforma dell’ordinamento penitenziarioCaso Pozzolo, Meloni: "Ho chiesto che venga sospeso dal partito"Meloni ricorda Giuseppe Girolamo

post image

Il Csm archivia il disciplinare su Cafiero de Raho. COMMENTA E CONDIVIDI Tra le parole del Giubileo,VOL “Porta” – con il suo appellativo “santa” – occupa un posto preminente per i molteplici elementi simbolici e spirituali che racchiude, anche se, è bene ricordarlo, il segno della porta non è tra quelli costitutivi dell’esperienza giubilare, ma si è aggiunto cammino facendo. Secondo la versione più accreditata dagli storici, la porta santa fu aperta per la prima volta nel Giubileo del 1423 a San Giovanni in Laterano. Ma esistono documenti che la farebbero risalire, sempre in riferimento alla Cattedrale di Roma, al 1350 (il secondo Anno Santo della storia), indetto da Clemente VI. Ciò che è certo è che la Porta santa venne aperta per la prima volta a San Pietro da Alessandro VI solo nel 1500, sancendo di fatto la “primazia” di questa porta rispetto a quelle delle altre tre basiliche oggi papali. E infatti nella Bolla di indizione dell’Anno Santo del 1525 Clemente VIII confermerà di voler aprire personalmente la Porta di San Pietro, delegando altri per quelle di San Paolo, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore.Sempre più, da allora in poi, si afferma la forza simbolica della Porta santa. Che non è solo la meta cui tende il pellegrino in viaggio verso Roma in occasione del Giubileo, o il segno, con la sua apertura, dell’inizio del periodo giubilare, e della fine con la sua chiusura. La simbologia della Porta affonda infatti le sue radici nella Scrittura, precisamente il capitolo 10 del vangelo di Giovanni: «Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo». Il gesto esprime la decisione di lasciarsi guidare da Gesù, che è il Buon Pastore, segnando così il passaggio dal peccato alla grazia.La porta è allo stesso tempo confine e legame. E se da un lato (il confine appunto) essa distingue tra un dentro e fuori la Chiesa, dall’altro il suo essere aperta durante il Giubileo, fa sì che il transito dal mondo esterno alla comunità dei credenti sia agevolato al massimo, diventando anzi un esplicito invito a entrare, rivolto – come spesso ripete papa Francesco – a todos todos todos. Come meta del pellegrinaggio, inoltre essa finalizza i propositi che lungo il cammino il fedele ha formulato. Varcando quella soglia – che san Giovanni Paolo II in un suo libro definì «della speranza» e che torna attuale oggi, dato che il Giubileo 2025 proprio alla speranza è intitolato – ognuno depone in un certo senso l’uomo vecchio per vestire i panni di quello nuovo in Cristo-porta della vita eterna.Il pontificato di papa Francesco ha aggiunto nuovi elementi alla simbologia classica. Con la sua costante esortazione alla Chiesa in uscita, il Papa ci ricorda infatti che gli “entrati” non possono limitarsi a restare dentro, ma devono riscoprire la dimensione della missionarietà propria di ogni cristiano (anche nei confronti di coloro che per diverse ragioni fossero usciti dalla Chiesa). E con la decisione di aprire Porte sante in tutte le diocesi del mondo, in occasione del Giubileo della misericordia celebrato tra il 2015 e 2016, egli ha di fatto allargato il simbolo, rendendolo davvero fruibile per tutti. Vedremo il 9 maggio, data in cui sarà pubblicata la Bolla di indizione del Giubileo, se questa misura verrà confermata.

Giuseppe Conte: "M5s propone di portare il salario di libertà a 1200 euro al mese"Spazio, la Cina lancia sulla Tiangong l'equipaggio più giovane della sua storia - Tiscali Notizie

Morto l'ex sindaco di Verona

Giorgia Meloni e l'appello verso le donne nella giornata contro la violenza sulle donneIl ruolo difficile del pm, tra riflessi mediatici e critiche

Salario minimo, la Camera vota contro la proposta di legge delle opposizioniPatto di stabilità, Diego Righini al Presidente Giorgia Meloni: "Spostare il dibattito dai Palazzi nelle 27 piazze delle Capitali europee

Pozzolo: il deputato sceglie il silenzio in Procura

Rebus al Csm per gli uffici di Roma e MilanoQuando i giorni passavano pigri. Fenomenologia del neo-tormentone estivo

Ryan Reynold
L'Aeronautica Militare sull'ISS con la missione AX-3 di Axiom - Tiscali NotizieQuando i giorni passavano pigri. Fenomenologia del neo-tormentone estivoMagistrati, Crosetto alla Camera: "Interventi gravissimi"

trading a breve termine

  1. avatarSpazio, bandiera Ordine di Malta verso Iss con Missione Axiom 3 - Tiscali Notizietrading a breve termine

    Palamara modifica i passaggi su Spataro nel libro “Il Sistema”Feltrinelli acquisisce il 10 per cento di AdelphiGli afghani in fuga hanno diritto allo stato di rifugiato in ItaliaRidi, che c’è da piangere. La satira fa male, ma a fin di bene

    VOL
    1. Gianotti (Cern): la scienza è necessaria per le grandi sfide globali - Tiscali Notizie

      1. avatarMoody's conferma il rating dell'Italia: cosa significaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Politico.eu riconosce Giorgia Meloni come il leader più concreto d'Europa

  2. avatarI cambiamenti climatici e le politiche di Difesa e Sicurezza - Tiscali NotizieProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Siria, Matteo e noi: lo specchio pop di Temptation IslandIl Consiglio di Stato conferma: Lo Voi aveva più titoli di Prestipino per diventare capoIl concetto di povertà è cambiato, servono nuove politiche pubblicheIl regista Mahdi Fleifel: «Fare film palestinesi è difficile, i finanziatori vogliono da noi solo stereotipi»

  3. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 33Campanella

    Penale, civile e Csm: tutti gli ostacoli alle tre riforme della giustiziaNotizie di Politica italiana - Pag. 39Polemiche per le dichiarazioni del sindaco BandecchiPalamara rilancia: si candida alla Camera alle suppletive di Roma

Spazio, la Nasa rinvia al settembre 2025 la missione lunare Artemis 2 - Tiscali Notizie

Sanremo 2024, polemiche in merito allo spotMedia, Elisa Di Lorenzo: il Metaverso ancora non esiste - Tiscali Notizie*