Ryanar e la pubblicità sui voli e vaccino anti-CovidMuore nel proprio letto, non andava dal dentista per paura del CovidNuovi casi di coronavirus a Pechino, torna il lockdown
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0801/20220801104421323.jpg)
Folla no mask davanti all'ospedale: "Il Covid è una bufala"Milano,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock 2 lug. (askanews) – La Banca europea per gli investimenti e Snam hanno sottoscritto un finanziamento di complessivi 100 milioni di euro finalizzato a sostenere interventi di riqualificazione energetica di edifici pubblici e misure di efficientamento energetico per attività industriali. Si tratta di un finanziamento-quadro utilizzabile in più tranche entro un periodo di 3 anni. Ciascuna tranche avrà una durata complessiva massima di 15 anni. Questi progetti, che saranno sviluppati da Renovit, società del Gruppo Snam dedicata all’efficienza energetica, contribuiranno a migliorare l’efficienza energetica di oltre 400 edifici pubblici e privati in Italia, oltre che a produrre energia pulita per una potenza complessiva di circa 24 MW grazie all’installazione di pannelli solari. Secondo stime della BEI, questi interventi contribuiranno a produrre energia rinnovabile pari al consumo energetico annuo di oltre 10mila famiglie italiane e genereranno un risparmio energetico annuo di 84 GWh. Questo progetto consolida ulteriormente la relazione ultradecennale fra la BEI e Snam, con finanziamenti in essere per un totale di quasi 1,5 miliardi. Il finanziamento è in linea con gli obiettivi climatici dell’Unione Europea e con quelli del piano REPowerEU, che la BEI si è impegnata a sostenere con 45 miliardi di investimenti aggiuntivi entro il 2027. “Questo accordo rappresenta un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile per l’Italia, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale degli edifici, responsabili per circa il 40% delle emissioni di CO2 totali in Europa,” ha dichiarato Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della BEI. “Promuovere interventi di efficientamento energetico è essenziale per garantire l’autonomia energetica europea e per ridurre i costi delle bollette dei cittadini e delle imprese.” “Il finanziamento concesso dalla BEI è un ulteriore, importante tassello nel percorso di finanza sostenibile intrapreso da Snam nel corso di questi anni e per il quale abbiamo fissato obiettivi ambiziosi”, ha commentato Luca Passa, cfo di Snam. “Siamo particolarmente lieti del sostegno della BEI perché riconosce l’impegno concreto del Gruppo Snam nel contribuire alla transizione energetica del Paese, in questo caso attraverso interventi strutturali che renderanno gli edifici pubblici e industriali ancora più sostenibili”. -->
Madre uccide il figlio autistico: soffocato con pezzi di spugnaUSA, Jason morto a 9 anni per complicanze del Covid
Allevamento degli orrori a pochi chilometri da Seul
Indonesia, Boeing 737 precipita nel Mar di GiavaBrexit, raggiunta intesa tra Spagna e Regno Unito
Harry e Meghan, la cartolina di Natale: Archie è identico al papàCovid, segretario Usa: "Prove che sia scappato da laboratorio"
Covid, in Francia tampone obbligatorio per chi entra dall'esteroIl bambino ambulante che parla 16 lingue imparate dai turisti
Festa di Capodanno in una Chiesa: alcol, droga e nessuna misura anti-CovidBelgio, Babbo Natale positivo in casa di riposo: 18 morti e 100 contagiIsraele, chiuso aeroporto Ben Gurion fino al 31 gennaioCarne di suino italiana è a rischio Covid: Cina blocca container
Obbligo quarantena sorvegliata in Gran Bretagna
Francia, si teme una nuova variante del Covid
Porta al passeggio il marito come se fosse un cane: multatiAlexei Navalny rientra in patria: fermato dalla PoliziaInfluenza aviaria in Francia, già abbattute 200mila anatre540 animali uccisi da 16 cacciatori, tutto per "divertimento"
USA, Louisiana: 15enne uccisa da alcune coetanee in diretta socialCovid, in Francia tampone obbligatorio per chi entra dall'esteroPakistan: 17enne muore per girare un video su TikTokEsplosione a Nashville, automobile saltata in aria nel centro città