Scissione del Pd, Maria Elena Boschi: "Dovremmo discuterne"Tensioni M5s, Lezzi: "Avanti solo se si fanno azioni utili"Migranti, vertice Ue a Malta: Lamorgese ottimista
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0506/20230506085810968.jpg)
Salvini mente su Bibbiano nel salotto di Barbara D'UrsoChiara Ferrero Agosto al rallentatore sulle linee ferroviarie italiane. A causare ritardi e disagi per i viaggiatori sono i lavori di potenziamento sulle infrastrutture programmati sulla rete dell'Alta Velocità. Le tratte maggiormente interessate saranno la Torino-Milano-Venezia,analisi tecnica la linea Milano-Bologna e la Direttissima Roma-Firenze, oltre ai valichi alpini.Le linee interrotteIn particolare, dal 12 al 18 agosto, la linea AV Milano-Bologna sarà parzialmente interrotta con un aumento dei tempi di viaggio fino a due ore, mentre, dal 19 al 25, ci sarà una riduzione della velocità. Le modifiche riguarderanno soprattutto i treni Frecciarossa che collegano Torino-Milano-Roma-Napoli-Salerno con allungamenti delle percorrenze e cancellazioni. Tre treni tra Intercity e Intercity Notte Milano-Firenze-Roma-Siracusa e viceversa saranno invece deviati sulla linea convenzionale tra Orvieto e Chiusi. Sulla Milano-Venezia, invece, è prevista fino al 20 agosto un'interruzione totale nella tratta Verona-Vicenza, con rallentamenti prima e dopo la chiusura della linea fino al 26 agosto. Sono previste limitazioni, cancellazioni e deviazioni di percorso con un aumento di percorrenza per le Frecce (fino a circa un'ora e mezza da Venezia a Milano e due ore e mezza nel senso opposto) e per i servizi transfrontalieri. Per lavori di adeguamento e messa in sicurezza, sulle linee Milano-Domodossola e Domodossola-Iselle, saranno cancellati tutti i collegamenti Eurocity da Domodossola a Milano e viceversa. I treni saranno sostituiti con bus tra Milano e Domodossola e tra Milano, Losanna e Ginevra.Ira dei viaggiatoriImmediate le reazioni dei viaggiatori. «Le modifiche alla circolazione dei treni annunciate ieri da Trenitalia peseranno sugli spostamenti estivi degli italiani - spiega il Codacons - e i lavori di potenziamento infrastrutturale arrivano nel momento peggiore. È innegabile che le modifiche alla circolazione dei treni a lunga percorrenza causeranno disagi a coloro che avevano programmato di raggiungere le località di villeggiatura in treno e ai tanti turisti che ad agosto visiteranno il nostro Paese». Il Codacons ricorda che si tratta di «lavori che si aggiungono ai tanti problemi tecnici registrati già a luglio sulla linea ferroviaria, con ben 74 casi di rallentamenti o sospensioni della circolazione». Ultimo aggiornamento: Giovedì 1 Agosto 2024, 07:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Renzi, nuovo partito: atteso annuncio da Bruno VespaMassimo Cacciari: "Possibile intesa tra Renzi e Conte?"
Carola Rackete: "Ho sfidato Salvini per salvare i migranti"
Berlusconi spera nella fine del governo: "Prego ogni sera"Notizie di Politica italiana - Pag. 634
Comizio Zingaretti a Milano, militante Pd protesta per la durataCelentano: "Bravo Franceschini su stop grandi navi a Venezia"
Berlusconi spera nella fine del governo: "Prego ogni sera"Ius culturae, cos'è e quali sono le posizioni dei partiti
"Tassa sulla pipì", la proposta di legge della regione LazioSondaggio Izi, Lega al 29%. L'asse giallo-rosso sfiora il 50%Russiagate, Renzi: "Conte chiarisca e lasci delega ai Servizi"Manovra: previsto aumento per sigarette e giochi
Riforma della Giustizia approvata entro fine anno
Salvini accusa Conte: "Conflitti di interessi"
Salvini: "Camera sprangata", ma Fico replica: "Chiusa per lavori"Flavio Briatore presenta il simbolo del Movimento del FareBerlusconi e la barzelletta su night club, tassisti ed escortFioramonti, niente scuola d'italiano per il figlio
Lilli Gruber Presidente Rai, la proposta per spodestare FoaDalla Chiesa contro Lilli Gruber: la frecciatina a SalviniFioramonti, niente scuola d'italiano per il figlioNotizie di Politica italiana - Pag. 646