Una Defender speciale per i 70 anni di Land Rover e Croce RossaStresa, ubriaco fa il bagno nudo e mostra i genitali ai passanti: i carabinieri lo salvano dal linciaggio - ilBustese.itGioconda, un uomo lancia una torta sul quadro esposto a Louvre: visitatori increduli (ma nessun danno)
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0918/20220918111156811.jpg)
Taormina, il take-over estivo DG Resort e la nuova pop-up botique nel cuore dell'ex monasterocovid oms Sullo stesso argomento:Preoccupati dal Covid e non dalla Senna: Bassetti al veleno con i francesiBoom di infezioni respiratorie: "Riparte il tormentone dell'aria condizionata"08 agosto 2024aaa«Nelle ultime settimane,Capo Analista di BlackRock diversi Paesi della regione europea hanno segnalato un aumento del numero» di positivi a Sars-CoV-2, «un’ondata estiva di Covid». Ed è «un promemoria tempestivo del fatto che, mentre il Covid sta svanendo dentro una memoria lontana per milioni di persone, il virus non è scomparso. La percentuale di pazienti con malattie respiratorie che risultano avere Sars-CoV-2 nelle cure primarie è aumentata di 5 volte nelle ultime 8 settimane e anche la percentuale di pazienti ricoverati in ospedale è cresciuta. Mentre il numero assoluto di casi è inferiore all’ondata invernale che ha raggiunto il picco a dicembre 2023, le infezioni da Covid nella regione questa estate stanno ancora causando ricoveri e morti». È il quadro tracciato dall’Ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa. Preoccupati dal Covid e non dalla Senna: Bassetti al veleno con i francesi Come proteggersi? Anche valutando di indossare la mascherina in certe situazioni particolarmente a rischio, suggerisce l’agenzia fra le varie indicazioni. «Per ridurre le probabilità di infezione, in particolare ora che il Covid sta circolando di più, prendete in considerazione l’uso di mascherine negli spazi chiusi affollati. Una mascherina monouso come la N95», simile alla Ffp2 come capacità filtrante, «offre la migliore protezione», indica l’Oms Europa. «Se si deve interagire con qualcuno che ha Covid, che sia un familiare o altro, usare una mascherina diventa particolarmente importante». L’agenzia ha fatto il punto in occasione della diffusione dei risultati di uno studio che ha dimostrato come i vaccini anti-Covid abbiano salvato «oltre 1,6 milioni di vite» da quando sono stati messi a disposizione nel dicembre 2020 fino a marzo 2023. L’aumento del numero di casi di Covid segnalati quest’estate, analizza l’Oms Europa, «potrebbe essere spiegato dai viaggi per le vacanze, dagli eventi di massa come i principali tornei sportivi e festival musicali e dalla minore concorrenza di malattie respiratorie concomitanti come l’influenza. Ottenere un vaccino Covid aggiornato rimane uno strumento estremamente efficace per ridurre sia i ricoveri che i decessi fra le persone ad alto rischio», come «persone anziane o immunodepresse, persone con più patologie preesistenti, donne incinte e personale sanitario che potrebbe essere facilmente esposto» al virus. Il vaccino «riduce anche le probabilità di sviluppare long Covid». Boom di infezioni respiratorie: "Riparte il tormentone dell'aria condizionata" A differenza dell’influenza stagionale, continua l’Oms Europa, «Covid-19 circola tutto l’anno. Finché questo schema non cambierà, la regione potrebbe sperimentare più ondate ogni anno, situazione che mette sotto sforzo i sistemi sanitari e aumenta le probabilità che le persone, in particolare le più fragili, si ammalino». Fra i suggerimenti su come contenere il rischio di contagio, viene ricordata l’importanza di lavarsi le mani regolarmente, azione che «continua a essere una misura efficace di controllo delle infezioni, sia contro Sars-CoV-2 che molti altri virus e batteri. Prendere questo tipo di precauzioni è particolarmente importante per le persone vulnerabili che sono a più alto rischio di esiti gravi se vengono infettate». In caso di sintomi, come febbre, tosse, affaticamento o mancanza di respiro, continua l’agenzia, «andrebbe fatto un test per il Covid, se disponibile - indica ancora l’Ufficio regionale europeo - per confermare se c’è l’infezione e per comprendere il livello di rischio per se stessi e gli altri». Se si è ad alto rischio di esiti gravi da Covid, infine, «si potrebbe avere diritto ai farmaci antivirali».
«Non è silenzio assenso, convenzione scaduta». Il Comune chiede al Legnano di restituire le chiavi dello stadio Mari - ilBustese.itA Legnano arrivano le isole "mangiarifiuti" - ilBustese.it
Il resort che non vuole influencer: «Per farsi le foto rovinano le nostre piante di lavanda». L'appello su Facebook
Aziende e cittadini, il potere della generosità«Regalo a mio figlio i giocattoli che trovo per strada: qualcuno pensa sia disgustoso, ma almeno risparmio»
Volvo: vendite luglio +6% a 57.447 auto, metà elettriche e plug-inPaul Auster, morto il grande scrittore americano autore della «Trilogia di New York»: aveva 77 anni
Volontari e bene comune: la scelta libera di prendersi cura dell’altroI diplomi nella scuola d'arte online: «Non cancelleranno i nostri sogni»
RC Auto, a giugno prezzi +6,2%, oltre 7 volte inflazione generaleMeloni si astiene su Von der Leyen, no a Costa e Kallas. Ma il pacchetto passaLa petizione di Avvenire al Parlamento Ue: come aderireIn provincia di Varese economia in frenata ma le esportazioni rimangono una certezza - ilBustese.it
Pro Patria, prima di Coppa: biglietti e arbitro - ilBustese.it
Nuova Ztl a Milano: arrivano i varchi - ilBustese.it
Santiago del Estero nuova sede primaziale, "superata" Buenos Aires«Con i rifugiati, per costruire un mondo migliore»Stresa, ubriaco fa il bagno nudo e mostra i genitali ai passanti: i carabinieri lo salvano dal linciaggio - ilBustese.it«Con il Papa il mio sogno di pace per Kabul e le mie sorelle afghane»
Sposa muore attaccata da uno squalo alle Bahamas. Le nozze il giorno primaStefano Del Piero, poliziotto si accascia a fine turno in questura: ricoverato all'ospedale, è gravissimoPersona muore travolta da un treno sulla Varese-Gallarate. Soccorsi in azione e ferrovia interrotta - ilBustese.itEventi in jazz 2024: la musica d’autore torna a Busto Arsizio e Castellanza con special guest Eugenio Finardi - ilBustese.it