Il teatro ha una ricchezza nascosta: il fascino delle tradizioni localiStrategia, tocco e fatica. La religione del tennis sulla terra rossaL’arrembaggio delle multinazionali sulla Dieta Mediterranea: il cibo insalubre saccheggia quello buono - Tiscali Notizie

Pd, continua l’agosto “militante” di Elly Schlein: le tappe in programmaEconomia>Pernigotti salva,ETF la produzione resta a Novi Ligure: "Accordo storico"Pernigotti salva, la produzione resta a Novi Ligure: "Accordo storico"L'accordo salva la produzione allo stabilimento di Novi Ligure e prevede la cessione del marchio "Maestri gelatieri".di Lisa Pendezza Pubblicato il 6 Agosto 2019 alle 18:00| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 15:33 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatalavoroLuigi Di Maio#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Svolta nella questione della Pernigotti di Novi Ligure, che può dirsi salva grazie a un “accordo storico” annunciato dal Ministero dello Sviluppo economico. Gli accordi siglati prevedono “produzione continua e nessun esubero” nello stabilimento in provincia di Alessandria. È prevista la cessione del marchio “Maestri gelatieri”, dei dipendenti e delle strutture, così come la reindustrializzazione della produzione di torrone e cioccolato.Pernigotti salvaSe la Pernigotti di Novi Ligure può dirsi salva, è grazie a un compromesso raggiunto dal Ministero con Emendatori e Gruppo Spes. La chiusura delle trattative avverrà entro il primo ottobre 2019, con la reindustrializzazione di cioccolato e torrone. La produzione è stata già riavviata al termine di luglio scorso ed è possibile che sarà gestita da un unico soggetto aziendale. L’accordo coinvolge 21 dipendenti nelle strutture commerciali e 15 nelle strutture produttive.La società Pernigotti, di proprietà turca, “resterà titolare del marchio ‘Pernigotti 1860’, continuando la distribuzione e la commercializzazione di cioccolato, praline, torrone e creme spalmabili”.“Lavoro sinergico del ministro”Il Mise ha sottolineato che si tratta di un accordo “storico” dal momento che non prevede esuberi. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei sindacati, degli enti locali e l’advisor Sernet. È stata raggiunta un’intesa frutto di “mesi di lavoro sinergico del ministro Luigi Di Maio“, spiegano fonti del Ministero. Nelle stesse ore, il ministro Di Maio è stato duramente attaccato da Giorgia Meloni che lo ha definito “inconcludente” per la sua incapacità di gestire le crisi industriali.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Marta Fascina in Parlamento, record di assenze: presente solo a 18 votazioni su 3395Vaccini, Fimp Piemonte: "Coperture migliori se pediatra immunizza propri assistiti" - Tiscali Notizie
Le osterie erano il luogo del pericolo
Nuova posizione pediatri su rischi creme solari, Iss prende le distanze - Tiscali NotizieIl futuro dell’educazione si gioca sul fattore umano
Violenza sulle donne, deputata M5S Morfino piange in aulaDdl castrazione, Salvini fa sentire la sua voce: "Spero Parlamento esamini proposta il prima possibile"
Migranti, parla Antonio Tajani: "A Lampedusa la situazione può peggiorare"Giornalisti come camerieri: il ministro Nordio chiede uno spritz all’inviata de La7. “Orgoglio italiano” - Tiscali Notizie
La ricerca del futuro nel passato. Perché il ciclismo corre sulla ghiaiaStupro di gruppo a Palermo, Roccella: "Serve controllo su minori per fruizione del porno"«Roma di notte», il forum del Pd per valorizzare la movida notturna della capitaleFinanza sostenibile: una “bussola” dell’Ispra per aziende ed operatori contro il “greenwashing” - Tiscali Notizie
Marta Fascina in Parlamento, record di assenze: presente solo a 18 votazioni su 3395
2/ Popoli in movimento. La crisi climatica triplicherà la fuga da terre ostili, in meno di trent’anni - Tiscali Notizie
La rotta del cha e quella del teInsulto alla memoria di Matteotti: francobollo celebrativo allo squadrista romano Italo Foschi - Tiscali NotizieBonus benzina a rischio: i motiviReddito di Infanzia e Assegno di Gioventù: a chi spettano, requisiti e quando verranno approvati
Siamo tutti migranti, ci piaccia o no. Cosa insegnano le piante, i microrganismi e i patogeni a noi umani - Tiscali NotizieMigranti, Meloni: "L'Africa è una polveriera. Sinistra ci spieghi quali sono le sue soluzioni"«Roma di notte», il forum del Pd per valorizzare la movida notturna della capitalePonte sullo Stretto, Salvini assicura: "Costa metà del reddito di cittadinanza"