Il comune che ha proibito la farina di grillo a mensaTir invade un cantiere nella notte: 1 morto e 8 feritiTerremoto di magnitudo 3.3 sulla costa marchigiana anconetana

Denise Galatà dispersa nel fiume, il racconto dell'amica che era con lei sul gommoneGuerra in Ucraina,BlackRock Italia Lavrov: "Se Occidente invia armi, difficilmente i negoziat...Guerra in Ucraina, Lavrov: "Se Occidente invia armi, difficilmente i negoziati avranno buoni esiti""Siamo per una soluzione negoziata", dice il ministro degli Esteri russo, per il quale "la parte ucraina non è interessata ai negoziati".di Asia Angaroni Pubblicato il 26 Aprile 2022 alle 15:54 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataNegoziati PacerussiaucrainaIl ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, definisce la Terza guerra mondiale un “pericolo reale”, sebbene si dica favorevole a una “soluzione negoziata”. Per Lavrov, tuttavia, l’Ucraina di Zelensky non ne sarebbe altrettanto interessata.Guerra in Ucraina, Lavrov parla del futuro dei negoziatiSono passati ormai due mesi dall’invasione russa in Ucraina e le violenze non si fermano. Nel corso di una conferenza stampa congiunta con Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu, il ministro degli Esteri di Mosca ha dichiarato: “Noi siamo per una soluzione negoziata”. Per Lavrov, “Zelensky si è rimangiato quello che aveva chiesto la settimana prima e questo ci rattrista: la parte ucraina non è interessata ai negoziati”. Quindi ha precisato: “Se gli occidentali continueranno a consegnare armi, difficilmente i negoziati avranno buoni esiti. Noi siamo pronti a riprenderli se qualcuno presenterà idee interessanti“.LEGGI ANCHE: Kiev “decapita” la statua dell’amicizia tra Ucraina e RussiaInoltre, ha fatto sapere che “la Russia è pronta a collaborare con l’Onu per aiutare i civili in Ucraina”. Non mancano gli attacchi alle Nazioni Unite: per Lavrov i Paesi occidentali che escludono il suo Paese rappresentano “una sirena d’allarme per l’Onu”. Per il politico russo, l’Organizzazione “non ha reagito al sabotaggio” degli accordi di Minsk. Quindi ha aggiunto: “Il diritto di veto è uno dei pilastri dell’Onu, senza si sfascerà, l’unanimità permette di evitare i conflitti tra i membri del Consiglio di sicurezza. All’Onu ci sono Paesi non sufficientemente rappresentati”.Articoli correlatiinPoliticaScambio di 26 prigionieri tra USA e Russia, incluso il giornalista GershkovichinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsione
Bimba si allontana da una festa di compleanno, donna tenta di rapirla: salvata da un'amicaTerni, detenuto incendia la propria cella e muore intossicato dal fumo
Ragazza dispersa nelle acque del fiume Lao: il rafting, la gita scolastica, le ricerche
Giulia Tramontano, interrogatorio in corso per il fidanzato: diffusi video dei momenti dopo l'omicidioCiclista investito da un'auto e ucciso sul colpo nel Barese
Brescia, moto contro un monopattino: morto un 38enneIncidente a Gubbio: morto un ragazzo
Incidente ferroviario ad Ancona, 38enne investito da un trenoPapa Francesco ironico dopo il secondo intervento: "Quando facciamo il terzo?"
Lignano Sabbiadoro, morto 19enne che tornava dalla festa dei maturandiSi dà fuoco davanti all'ospedale dove è ricoverata la moglie che aveva aggredito: è graveMorte ventenne a Piacenza, il fratello della vittima è indagato a piede liberoNapoli, cognati uccisi: il primo sospettato si chiama Raffaele Caiazzo
Pistoia, 90enne trovata morta in casa del figlio, ora indagato
Pachino, un uomo è stato ucciso a coltellate nel corso della notte
Alessia Pifferi, respinta dai giudici la richiesta di poter far visita alla tomba della figliaSaronno, in fiamme il Buena Vista: il locale distrutto dall'incendioDoppio omicidio shock nel Napoletano: uccisi due ventenniMassimo D'Alema e Alessandro Profumo indagati per corruzione internazionale aggravata per la vendita di navi e aerei militari alla Colombia
Massimo D'Alema e Alessandro Profumo indagati per corruzione internazionale aggravata per la vendita di navi e aerei militari alla ColombiaBruxelles, Anna Tuzzato muore a 29 anni in un incendio. Il cordoglio di ZaiaL'intervento della mafia, "Quel negozio è cosa nostra": scatta il sequestroGiulia Tramontano, la lettera del bambino mai nato: "Dicono che era mio padre, il mostro"