E dopo la maturità? Il futuro è scritto nei dati. Ma le statistiche si possono smentireUn libro bianco per la giustizia e il suo futuroIl senatore Claudio Fazzone indagato per corruzione
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1106/20221106014430524.jpg)
In Europa Facebook e Instagram a pagamento e senza pubblicità - Tiscali NotizieDecreto Bonisoli: in arrivo la norma anti NetflixDecreto Bonisoli: in arrivo la norma anti NetflixIl ministro dei Beni Culturali firma il decreto ribattezzato anti-Netflix: fissa il lasso di tempo tra la proiezione al cinema e sulle piattaforme. di Paola Marras Pubblicato il 15 Novembre 2018 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataNetflix#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,ETF 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}“Mi accingo oggi (mercoledì 14 novembre 2018, ndr) a firmare il decreto che regola le finestre in base a cui i film dovranno essere prima distribuiti nelle sale e dopo di questo su tutte le piattaforme. Penso sia importante assicurare che chi gestisce una sala sia tranquillo nel poter programmare film senza che questi siano disponibili in contemporanea su altre piattaforme” annuncia Alberto Bonisoli in un videomessaggio inviato alla presentazione della ricerca Agis/Iulm “Spazi culturali ed eventi di spettacolo: un importante impatto sull’economia del territorio”.La norma che tutela il cinema italianoIl ministro dei Beni culturali interviene nella polemica nata tra i distributori cinematografici e Netflix, accingendosi quindi a firmare il decreto attuativo della legge sul Cinema, la 220 del 2016, varata da Dario Franceschini. Il decreto, spiega Bonisoli , permetterà “ai gestori dei cinema di sfruttare appieno l’investimento per migliorare le sale”. La norma già ribattezzata anti-Netflix riguarda solo i film italiani e farà diventare legge ciò che finora era solo prassi.A partire dalla prima proiezione in sala, dovranno passare 105 giorni prima che la pellicola (si fa per dire) possa essere distribuita su altre piattaforme. Il lasso di tempo si può ridurre se l’opera è programmata al cinema per un numero di giorni pari o inferiore a tre o se proiettata in meno di 80 schermi oppure, infine, se ha ottenuto meno di 50mila spettatori dopo 21 giorni di programmazione in sala.Queste regole “mirano a venire incontro alle esigenze dei film italiani che non riescono a rimanere in sala per un tempo sufficiente o che non incontrano un riscontro di pubblico soddisfacente”, precisa il sottosegretario Mibac Lucia Borgonzoni. E’ “un buon accordo tra tutte le componenti della filiera del Cinema italiano”, afferma anche Francesco Rutelli, presidente dell’Anica. Il decreto evita “la concorrenza sleale e rilancia il cinema come elemento di promozione della cultura”, dichiara anche Carlo Fontana. presidente dell’Agis.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Franco Frattini è il nuovo presidente aggiunto del Consiglio di StatoIl primo oro olimpico di un afro-americano: Hubbard, salto in lungo
Il procuratore di Milano Francesco Greco non interferì con le nomine
Esa: dimensioni buco dell'Ozono sull'Antartide tra le più ampie mai registrate - Tiscali NotizieIl desiderio di una maglia di Merda. In fondo è l’anagramma di Dream
Hans Kelsen, il giurista controverso che ha plasmato il NovecentoSgarbi, sequestrato il quadro di Rutilio Manetti
Giorgia Meloni commenta l'uscita dalla Via della SetaManovra 2024, l’invio del testo in Senato slitta al 18 dicembre
Giustizia senza processo e magistratura laica a sostegno della giurisdizioneSpazio, la Cina lancia sulla Tiangong l'equipaggio più giovane della sua storia - Tiscali Notizie25 anni di Google, il motore di ricerca che ha cambiato il mondo - Tiscali NotizieProblema di otoliti per Giorgia Meloni, rinviata al 4 gennaio la conferenza stampa di fine anno
Così i processi si estingueranno anche se il primo grado è stato veloce
Chiara Nava, Autore a Notizie.it
Regionali, Tajani: "Candidati uscenti confermati"Blue Origin ha portato nello Spazio 33 esperimenti e 38mila cartoline - Tiscali NotizieAx-3, Valente: Asi protagonista con 6 esperimenti e attività post-flight - Tiscali NotizieSpazio, Colagrande (AM): in futuro probabili altre iniziative spaziali dell'Aeronautica - Tiscali Notizie
Suicidio assistito: Veneto potrebbe essere prima regione italiana a regolamentarloLancio riuscito per il razzo New Shepard di Blue Origin - Tiscali NotizieTemperature record giugno-agosto, Onu: iniziato collasso climatico - Tiscali NotiziePossibili modifiche per il Mes e il sostegno agli stati in difficoltà