Trump, i dem presentano la richiesta di impeachmentRegno Unito, nuovo lockdown: l'annuncio di Boris JohnsonDramma in famiglia, il figlio uccide la madre
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0801/20220801104421323.jpg)
Camerun, scontro tra bus e camion: 38 le vittimeLa newsletter Areale diventa quotidiana da giovedì 30 a martedì 12 dicembre in occasione di Cop28,Campanella la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Sul sito e sul giornale seguiremo gli sviluppi principali. L’informazione libera al servizio della causa del climaIscriviti alla newsletter ArealeGiovedì 30 novembre inizia la Cop28 di Dubai e parte già sotto i peggiori auspici: tre grandi scandali hanno coinvolto il paese organizzatore, gli Emirati Arabi, l'Arabia Saudita e la società di consulenza McKinsey. In questo momento la fiducia sulla possibilità del negoziato di incidere in modo sostanziale sul nostro futuro è ai minimi, perché il contesto è sfavorevole, il conflitto di interessi è lampante e intanto i dati sul clima sono sempre più preoccupanti.Noi di Domani seguiremo Cop28 con il racconto sul giornale e sul sito; e con edizioni quotidiane della newsletter Areale, che verrà inviata ogni sera (qui per iscriversi) come un bollettino sulle voci, le speranze, i risultati, gli intoppi e gli ostacoli delle due settimane all'anno più importanti per il clima. Lo facciamo perché pensiamo che, nonostante tutto, le Cop sul clima vadano protette.Il processo dell'ONU per mitigare e governare i cambiamenti climatici è sotto attacco, gli scandali di questi giorni hanno il solito acre odore di combustibili fossili e mirano a un solo obiettivo: svuotare l'unico spazio politico che abbiamo per mantenere la Terra un posto abitabile nei prossimi decenni e nei prossimi secoli. E una Terra abitabile è una prospettiva su cui abbiamo scelto di non essere neutrali.Le Cop sono l'unico spazio multilaterale dove tutti hanno voce, i popoli e le nazioni silenziate ed escluse dal G7, dal G20 e da ogni altro contesto politico. Le terre desertificate, le foreste divorate e le isole sommerse hanno un solo luogo per far sentire e pesare le propria voce.Nonostante le delusioni e i fallimenti degli ultimi anni, le Cop hanno conservato una grande, ultima qualità: sono imprevedibili. Da giovedì, può succedere di tutto. Succederà di tutto. Questa edizione sarà una battaglia semantica e politica al cuore della transizione. Serve tutta l'attenzione dell'opinione pubblica, anche perché la partecipazione della società civile a Dubai sarà di fatto azzerata. L'informazione libera e indipendente è anche una speranza climatica. Ci sentiamo da lì.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFerdinando CotugnoGiornalista. Napoletano, come talvolta capita, vive a Milano, per ora. Si occupa di clima, ambiente, ecologia, foreste. Per Domani cura la newsletter Areale, ha un podcast sui boschi italiani, Ecotoni, sullo stesso argomento ha pubblicato il libro Italian Wood (Mondadori, 2020). È inoltre autore di Primavera ambientale. L’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla Terra (Il Margine, 2022).
Operaio licenziato prende ruspa e distrugge l'ex aziendaUSA, ladro ruba auto e trova bambino: madre minacciata di denuncia
Europa, chi affronta una crisi di governo come l'Italia?
Il professore inglese che distribuisce cibo e computer ai bambiniCovid, Cina nega l'accesso agli esperti dell'OMS che dovevano indagare
Europa, chi affronta una crisi di governo come l'Italia?Regno Unito, al via la produzione del vaccino Valneva
Insediamento di Biden alla Casa Bianca: il presidente ha giuratoSarah muore improvvisamente a 18 anni. La famiglia: "Il Covid l'ha divorata"
Covid, in Gran Bretagna i voli non giustificati sono ora illegali Israele, chiuso aeroporto Ben Gurion fino al 31 gennaioLa Polizia non crede alla telefonata: Florencia Romano muoreVaccino, allarme di BioNTech: "Da soli non ce la facciamo"
India, allerta influenza aviaria: chiusi zoo e mercati
Filppine, uomo uccide i figli dopo il suicidio della moglie
Brexit, raggiunta intesa tra Spagna e Regno UnitoGrace Victory in coma: poco prima era diventata mammaCovid, "vaccino alla regina Elisabetta è segreto di Stato"Medico: "No-vax? Le loro opinioni sul vaccino non valgono"
L’appello di Hanifa: "Il Covid è un killer, mi sentivo morire"Covid, negazionista rifiutava la mascherina: decedutoCovid in Germania, scuole chiuse fino a febbraioCovid, seconda dose per la prima persona vaccinata nel Regno Unito