Crisi di governo, Conte terrà un discorso in AulaBiarritz, Giuseppe Conte: "Mai più con la Lega"Salvini contestato a La Spezia, cordone di agenti antisommossa

Nardella (Pd): "Possibili alleanze con M5S anche a livello locale"Milano,Campanella 22 lug. (askanews) – Si è riunita oggi a Milano la Commissione bicamerale per le questioni regionali, presieduta dal senatore Francesco Silvestro, con l’obiettivo di proseguire le indagini conoscitive sui Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) in seguito all’approvazione della legge sull’Autonomia differenziata. Alla riunione, convocata in Prefettura a Milano, è intervenuto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “La Lombardia – ha evidenziato il presidente lombardo – è pronta da tempo sul tema dell’autonomia, fin dalle interlocuzioni avute negli anni con i precedenti governi. L’ho ribadito incontrando il presidente della commissione, ricostruendo anni di confronti con gli esecutivi che si sono succeduti, compresa una serie di lettere scambiate con il ministro Boccia con il quale stavamo entrando nel merito delle competenze”. Una trattiva, quindi, avviata con i governi presieduti da quelle forze politiche che oggi si schierano contro l’autonomia, sulla quale i cittadini lombardi si sono espressi votando il referendum dell’ottobre 2017. “Abbiamo affrontato molti dei problemi che ancora si dibattono – ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia – e abbiamo cercato di sgombrare il campo da tutte quelle finte preoccupazioni che vengono alimentate da chi intende utilizzare l’autonomia esclusivamente per finalità di carattere politico, per ottenere qualche consenso. Purtroppo rischiano di far perdere al nostro Paese una grande opportunità di ammodernamento, di snellimento della burocrazia e soprattutto un’opportunità di diventare ancora più competitivi con le Regioni con le quali noi dobbiamo costantemente confrontarci, come le regioni europee e le regioni del mondo”. “Abbiamo chiarito la questione dei Lep e dei Lea che sono all’interno della sanità, abbiamo dato la massima disponibilità ad essere collaborativi e direi che l’incontro è stato molto utile” ha concluso. -->
Salvini torna da Di Maio, ma Conte ribadisce il no alla LegaNotizie di Politica italiana - Pag. 669
Renzi difende Salvini: "Indecenti le parole del giornalista Rai"
Alfonso Bonafede, chi è il nuovo ministro della GiustiziaRisultati consultazioni, Mattarella avvia nuovo giro di incontri
Accordo Pd-M5s, la direzione affida il mandato a ZingarettiGoverno Pd-M5s, sondaggi di Notizie.it: l'opinione degli italiani
Sergio Mattarella: "Da oggi finisce la mia tutela"Matteo Salvini esibisce un rosario durante comizio a Siracusa
Peschici, Matteo Salvini: "Prossimo governo che duri 5 anni"Crisi di governo, Ferrara si scaglia contro SalviniCalenda si dimette dal Pd, la lettera di ZingarettiSalvini al Tg2: svia le domande e risponde male ai giornalisti
Governo M5s-Pd, Salvini: "Ribaltone pronto da tempo"
Nardella (Pd): "Possibili alleanze con M5S anche a livello locale"
Accordo Pd-M5s, vertice tra Di Maio, Fico e Di BattistaConte bis, Salvini in piazza: "Manifestazione il 19 ottobre"Conte bis, Salvini in piazza: "Manifestazione il 19 ottobre"Roberto Speranza, chi è il nuovo ministro della salute
Accordo Pd-M5s, Di Battista cerca di far saltare l'intesaOpen Arms, è scontro tra Matteo Salvini e i migrantiCrisi di governo, Conte sfida Salvini: "Pronto alle dimissioni"Fraccaro sottosegretario, lite tra Conte e Di Maio