Elicottero precipitato in Ucraina, Meloni: "Cordoglio per il tragico incidente"Matteo Messina Denaro: in quale carcere sconterà la sua penaArrestato a Reggio Emilia ladro di appartamento ricercato in tutta Europa
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0710/20230710010911700.jpg)
Restituisce un portafoglio pieno di soldi ma non gli dicono nemmeno grazieEmergenza sfratti,-Guglielmo Licata: «Sempre più sfratti, Regione aumenti i fondi per gli aiuti alle famiglie»«Approvata in Consiglio Regionale la mia proposta di aumentare i fondi destinati alle famiglie che non riescono a pagare l’affitto e rischiano di essere sfrattate. Importante anche semplificare le procedure per i Comuni che sono in ritardo nell’erogazione di queste risorse» dice il consigliere regionale varesino di Italia Viva “Approvata in Consiglio Regionale la mia proposta di aumentare i fondi destinati alle famiglie che non riescono a pagare l’affitto e rischiano di essere sfrattate. Importante anche semplificare le procedure per i Comuni che sono in ritardo nell’erogazione di queste risorse”, così Giuseppe Licata, consigliere regionale di Italia Viva.“Comuni e Terzo Settore - spiega Licata - continuano a segnalare in Lombardia la crescita degli sfratti per morosità incolpevole, quelli cioè subiti da famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese e quindi a pagare l’affitto di casa propria. Nel 2022 nella sola provincia di Varese gli sfratti di questo tipo sono stati oltre 700, un numero allarmante e un segnale di malessere economico e sociale, comune a tutta la regione, che deve essere immediatamente raccolto dalla politica. Bene, quindi, l’approvazione del mio ordine del giorno in cui chiedo a Regione di aumentare i contributi erogati a queste famiglie attraverso i Comuni, dando continuità e potenziando le misure esistenti come il Fondo locazione e il Fondo inquilini morosi incolpevoli. Nella mia proposta anche la richiesta di agevolare i Comuni che sovente per carenza di personale e procedure farraginose non riescono ad erogare tempestivamente le risorse. Il diritto alla casa è un valore da tutelare e una delle più importanti sfide per le istituzioni, la Regione faccia a pieno la propria parte”, conclude. Redazione
Trova un portafoglio pieno di soldi, rintraccia il proprietario e lo restituisceNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 601
Andava al lavoro la donna colpita da un’anziana che si è buttata dal terzo piano
Incendio in un appartamento a Nuoro: morto il proprietarioIncastrato in acqua in canoa per oltre un’ora, Andrea muore a 14 anni: “Soccorsi inadeguati”
Arrivano le doglie e partorisce in auto nel parcheggioNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 587
Brutta avventura per due escursioniste soccorse sul monte AvvocataAlbero Caduto a Napoli: distrutte le auto in sosta
Furioso pestaggio fra ragazzine alla fermata dell'autobusSi accascia a terra e muore: malore fatale per un 54enneCadavere di un’80enne sotto il ponte-cavalcaviaI due boss che volevano l'inchino della Madonna dell'Arco davanti casa
Insulti e offese: 12enne vittima dei bulli a scuola
Esplode un petardo artigianale mentre raccoglieva i rifiuti: operaio perde la mano
Si accascia a terra e muore: malore fatale per un 54ennePicchia l'insegnante perché aveva sgridato l'allieva: denunciato il patrignoA Milano dal 2024 si viaggerà solo a 30 all'oraLorenza Alagna: chi è la figlia di Matteo Messina Denaro
Cadavere ritrovato sulle sponde del Tevere: è di una ragazza 20enneMorto l'uomo schiacciato da una pianta nel MilaneseSi rifiuta di fare il tampone e aggredisce l'infermiera, Cgil: "Ora basta"Si masturba al semaforo, un passante lo affronta e lo "blocca"