Vaiolo delle scimmie, scatta l'allarme rosso anche per l'Italia: è tra i Paesi più a rischioPrato, muore a 31 anni due giorni dopo le dimissioni dall'ospedaleTragedia sul Gran Paradiso, perde la vita un escursionista romano

Forse uno spiraglio per l’ex sarta di Sofia Loren arrestata a RomaSchlein,Professore Campanella Conte e Renzi alla partita del cuore: i tre sono uniti nel referendum contro l'autonomia differenziata - Fotogramma COMMENTA E CONDIVIDI Quello che secondo Calenda è un ostacolo insormontabile, il quorum, per il resto del centrosinistra è ormai una sfida concreta mentre per le forze di governo potrebbe diventare a breve un rompicapo. Alla luce delle possibili modifiche al premierato, che ne rallenterebbero l’iter, il referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata, che potrebbe essere fissato tra aprile e giugno del 2025, si candida a essere il test politico spartiacque della legislatura. Lo hanno capito Schlein, Conte, Renzi, Magi, Fratoianni e Bonelli, da ieri ufficialmente in tour per la raccolta delle 500mila firme a sostegno del quesito. Un obiettivo che verrà raggiunto e superato, non c’è discussione, anche per l’impegno massiccio della Cgil e della Uil. E anche perché a inizio settimana dovrebbe arrivare la piattaforma on line, pubblica e gratuita, per la raccolta delle sottoscrizioni. L’immersione dei leader di Pd, M5s, Avs e Iv in mercati e piazze ha dunque già il sapore di preparare la partecipazione al referendum vero e proprio. Perché le consultazioni abrogative non hanno gran fortuna, si sa. Ma sull’autonomia, questo è l’auspicio anche di chi sta preparando la campagna di comunicazione, si potrebbe replicare quanto accaduto nel 2011 sull’acqua pubblica: allora il valore del tema superò le croniche diffidenze degli italiani verso il referendum abrogativo.Missione possibile superare il quorum del 50%, dunque, a patto che si verifichino due condizioni: che il Centro e il Nord non si sentano estranee e che il Sud partecipi con percentuali alte, almeno dal 60 in su.Nel momento in cui le previsioni di partecipazione nazionale dovessero lievitare rispetto ai livelli anemici delle ultime consultazioni abrogative, il problema-quorum passerebbe dal campo del centrosinistra al campo di centrodestra, costretto a interrogarsi sulla strategia: se invitare all’astensione - schema classico di chi vuole contrastare il fronte del sì - oppure rilanciare mobilitando gli elettori per il «no». Restare nel limbo sarebbe pericoloso per il governo.La giornata di ieri dimostra che Schlein, Conte, Fratoianni, Bonelli, Renzi e Magi la partita vogliono giocarsela per davvero. Schlein tuona da Perugia, dal centro dell’Italia, in una Regione al voto a breve, contro il «cinico baratto» tra autonomia e premierato. Giuseppe Conte invece è a Civitavecchia, dove torna ad avvertire contro la «secessione» che «farà soffrire ancora di più sanità, istruzione e trasporti». Bonelli e Fratoianni con il loro contributo si propongono di «ricucire l’Italia», mentre per Italia Viva ieri in prima linea si è messa Maria Elena Boschi, mentre Matteo Renzi scenderà il campo giovedì a Napoli a fianco al governatore De Luca (che ha già chiesto il referendum con la sua Regione, la Campania, e lo stesso hanno fatto anche Emilia Romagna, Toscana e Sardegna, in settimana si arriverà a cinque con l’aggiunta della Puglia). I leader si prendono le foto, ma sulla mobilitazione la parte del leone la sta già facendo Landini con la Cgil. Che ricorda l’obiettivo: «Raccogliere più firme possibili perché poi al referendum dobbiamo portare 25 milioni di italiani». E molti dovranno essere anche elettori di centrodestra del Sud, questa la sfida. Magari puntando sui dubbi che serpeggiano in Forza Italia (e anche in FdI) sui territori. Perciò Renzi è stato riaccolto nel campo largo senza apparenti problemi. I malumori, pur presenti, per ora restano nell’ombra perché la battaglia sull’autonomia, predica Schlein, ha bisogno della massima unità.
Chiede di essere pagata per il suo lavoro nello stabilimento balneare: presa a calci e schiaffiNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 820
Aversa, trovato cadavere in stato di decomposizione nella sua abitazione: ignote le cause del decess
Aperti gli scarichi fognari a Rimini per il temporale: imposto il divieto di balneazioneL' asilo nido “Primo Maggio” porterà il nome del piccolo Tommaso D'Agostino
Campobasso, ambulante viene pestato con calci e pugni: 30 giorni di prognosiLiliana Resinovich, la perizia della procura di Trieste: “Si è suicidata”
Caso Beauty Davis, la Procura apre un'inchiesta sulla 25enne picchiata dal datore di lavoroGuardare le partite del Napoli, la richiesta dei detenuti del carcere di Poggioreale
Formigine, chi erano le vittime dell'incidente mortaleVicenza, le cade il cellulare durante l'escursione: fidanzato muore mentre cerca di recuperarloCoronavirus, bilancio del 3 agosto 2022: 45.621 nuovi casi e 171 morti in piùViolento downburst nel Ferrarese, segnalati danni ingenti e raffiche di vento fino a 130 km/h
Morto il bambino di due anni precipitato dal terzo piano a Brugherio
Tragico scontro tra auto e moto: Pietro muore a 23 anni
Omicidio Civitanova, parla la ragazza che nel 2018 denunciò Ferlazzo per violenza sessualeIncendio in un palazzo a Milano, una donna è morta carbonizzataPeste suina a Roma, appello della Sfattoria degli Ultimi: "Vogliono abbattere i cuccioli"Malore fatale in casa a 53 anni, addio a Fausto Rossi
Vaticano, addio al cardinale Jozef Tomko: era il più anziano dei porporatiL'addio di Andrea Cannavale alla compagna Vincenza Donzelli, morta pochi giorni dopo il partoArriva il maltempo sull'Italia: è allerta meteo in 10 regioniNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 808