Covid, Salvini su lockdown a Pasqua: "Irrispettoso per gli italiani"Idea vaccino in farmacia, ecco come funzionaPier Silvio Berlusconi, gli auguri sul giornale per la festa del papà

AstraZeneca conferenza stampa. Locatelli: "Raccomandato uso preferenziale a over 60"Il 17 febbraio si deciderà se ci sarà un rinvio a giudizio per il caso dei famosi “verbali”. Piercamillo Davigo conferma di volere un processo ordinario,àsecisaràProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock mentre il magistrato Paolo Storari ha scelto il rito abbreviato e un processo a porte chiuse L’ex consigliere del Csm, Piercamillo Davigo, è stato interrogato durante l’udienza preliminare al tribunale di Brescia e ha raccontato la sua verità sui passaggi di mano dei verbali di interrogatorio dell’ex legale Piero Amara, in cui parlava della presunta loggia Ungheria. Davigo è indagato insieme al pm milanese Paolo Storari per rivelazione di segreto d’ufficio per aver portato fuori dal tribunale di Milano e poi diffuso i verbali degli interrogatori dell’avvocato Piero Amara, nei quali si dava conto dell’esistenza della presunta loggia e di chi ne faceva parte. La gup, Federica Brugnara, dovrà decidere sul rinvio a giudizio di entrambi e ha già accolto la richiesta di costituzione di parte civile del consigliere togato del Csm, Sebastiano Ardita, citato nei verbali. GiustiziaLoggia Ungheria, la verità di Davigo e Storari nel processo di BresciaGiulia Merlo Intanto, però, le posizioni processuali dei due indagati si sono separate. Storari, infatti, ha scelto il rito abbreviato: nel caso in cui venga rinviato a giudizio, il processo si svolgerà a porte chiuse e sarà basato solo sugli atti d’indagine fin qui raccolti, inoltre in caso di condanna beneficerà di uno sconto di pena di un terzo. Anche lui si è sottoposto all’interrogatorio e ha confermato di aver consegnato i verbali a Davigo come forma di «autotutela», visto l’«immobilismo» dei vertici della procura di Milano nel procedere all’iscrizione della notizia di reato. La scelta di Davigo Opposta, invece, è la strategia processuale scelta da Davigo. L’ex pm di Mani Pulite, infatti, aveva fatto richiesta che l’udienza preliminare si svolgesse in forma pubblica ma gli è stato negato. Oggi ha sostenuto l’interrogatorio di circa tre ore in cui ha ribadito la sua versione dei fatti: «Tutto quello che ha fatto lo ha fatto per conto della legge», è stato il riassunto del suo legale. Davigo, infatti, sostiene che la consegna dei verbali sia stata legittima perché a un consigliere del Csm non è opponibile il segreto d’ufficio. Inoltre, non ha fatto richiesta di riti alternativi, dunque in caso di rinvio a giudizio il processo si svolgerà con rito ordinario e in forma pubblica, con giornalisti ammessi in aula. Evidente la volontà dell’ex magistrato: convinto della correttezza del suo operato, ritiene di voler dare la massima divulgazione al processo, nel caso in cui si svolga. Tutto, ora, è rinviato all’udienza del 17 febbraio, in cui la gup deciderà sulla richiesta di rinvio a giudizio di Davigo confermata dai pm bresciani e si svolgerà la prima udienza in rito abbreviato per Storari. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiulia Merlo Mi occupo di giustizia e di politica. Vengo dal quotidiano il Dubbio, ho lavorato alla Stampa.it e al Fatto Quotidiano. Prima ho fatto l’avvocato.
Speranza: "Oggi superiamo 5 milioni di dosi somministrate"Borse di studio, Draghi: "Mai come ora la salute è importante"
Viminale, nuova circolare: aumentano i controlli in zona rossa
Riapertura delle scuole, Gelmini: "Presenza minima al 70% ma le regioni potranno derogare"Renzi: "Con Draghi tutto sta cambiando". Poi commenta Zingaretti
AstraZeneca, Sileri: "Cosa succede col nesso vaccino-decessi"Riapertura scuole, il presidente Fedriga: “Scelta che mi preoccupa”
Sondaggi elettorali, testa a testa tra Draghi e ConteNotizie di Politica italiana - Pag. 353
Sondaggi elettorali, testa a testa tra Draghi e ConteDi Battista non è più iscritto alla piattaforma Rousseau Notizie.itLa proposta di Garavaglia per rilanciare il turismo in Italia: idea isole covid-freeCosa abbiamo fatto di male per meritarci Lucia Borgonzoni sottosegretaria alla Cultura?
Notizie di Politica italiana - Pag. 356
Casalino e i suoi sondaggi: "Con Conte il M5s sale oltre il 20%"
Sondaggi politici del 4 marzo: Lega primo partito del PaeseAnniversario Aeronautica, il messaggio del presidente MattarellaCovid, parla Garavaglia: "Da aprile iniziamo a riaprire tutto"Flash mob di FdI: "È la festa del papà, no del genitore 2"
Recovery Plan, il Premier Draghi alla Camera per illustrare il piano Recovery Plan, il Premier Draghi alla Camera: "Nel Pnrr c'è il destino del Paese"Protocollo per le cure domiciliari del Covid-19, il Senato approva l'Ordine del giornoPalestre aperte per protesta, il 20% riapre nonostante le multeRenzi all’incontro con Draghi: “Contento di vederti qui al posto di Conte”