Cade dal tetto: 22enne muore dopo 18 giorni di comaIncidente per l'attaccante dell'Empoli Niang: travolge furgone e auto, poi finisce contro un muroIncidente sulla A19 Palermo-Catania: sette feriti, due gravissimi
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0407/20220407091348716.jpg)
Vannacci a Napoli per la presentazione del libro: manifestanti lanciano palloncini d'acqua, interviene la poliziaAltro che femminile 'sovraesteso',Professore Campanella ora la Lega chiede di dire basta all'uso scritto, negli atti pubblici, di parole come 'sindaca', 'questora', avvocatessa' e anche 'rettrice'. L'uso del femminile, chiedono dal partito guidato da Matteo Salvini, va abolito per legge: almeno nei documenti si scriva solo 'sindaco', 'questore', 'avvocato' e 'rettore'. Senza tener conto dell'identità di genere di chi ricopre quel ruolo, sia un uomo o una donna. E per chi non si adegua spunta la sanzione, con una multa prevista fino a 5mila euro.Il Disegno di leggeIl leghista Manfredi Potente, senatore della repubblica, ha appena presentato il suo disegno di legge (titolo: «Disposizioni per la tutela della lingua italiana, rispetto alle differenze di genere») con l'obiettivo dichiarato di «preservare l’integrità della lingua italiana ed in particolare, evitare l’impropria modificazione dei titoli pubblici dai tentativi 'simbolici' di adattarne la loro definizione alle diverse sensibilità del tempo».Cosa prevedono gli articoliNel merito l'Art. 2. del testo, visionato in bozza dall'AdnKronos prevede che «in qualsiasi atto o documento emanato da Enti pubblici o da altri enti finanziati con fondi pubblici o comunque destinati alla pubblica utilità, è fatto divieto del genere femminile per neologismi applicati ai titoli istituzionali dello Stato, ai gradi militari, ai titoli professionali, alle onorificenze, ed agli incarichi individuati da atti aventi forza di legge». E al successivo art. 3 si pone il «divieto del ricorso discrezionale al femminile o sovraesteso od a qualsiasi sperimentazione linguistica», ricordando che "è ammesso l’uso della doppia forma od il maschile universale, da intendersi in senso neutro e senza alcuna connotazione sessista».Nel finale art. 4 (Sanzioni) si legge come «la violazione degli obblighi di cui alla presente legge comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria amministrativa consistente nel pagamento di una somma da 1.000 a 5.000 euro». Ultimo aggiornamento: Domenica 21 Luglio 2024, 13:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Generazione senza figli: i motivi di un fenomeno in aumento in ItaliaVal Pusteria: boscaiolo muore schiacciato da un albero
Villafranca, accoltella il vicino davanti agli occhi della fidanzata: arrestato
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 65Afragola, rissa al battesimo e sparatoria tra due famiglie: cinque feriti
Genova, donna muore investita dalla propria autoAgente aggredito durante Lazio-Juve: arrestato il presunto aggressore
Codacons contro Mara Maionchi per le dichiarazioni su Tiziano FerroMilena Santirocco: "Non sono stata rapita, volevo uccidermi". Il finto rapimento
Parma, ergastolano in semilibertà aggredisce la compagna con l'acidoPerché AstraZeneca ritira il vaccino in tutto il mondo?Eboli, bambino ucciso da due pitbull: ferita anche la mammaVietato bere acqua in alcune zone di Lombardia e Trentino
Cuneo, drammatico incidente stradale: due vittime
Milano, cliente beve vino con detersivo e si sente male: una indagata
Pordenone, 15enne scomparsa nel nullaPrevisioni meteo, torna l'inverno: in arrivo piogge e nevicatePalermo, arrestati uomini Matteo Messina DenaroLuino, Varese: auto finisce in una scarpata, una vittima
Incidente stradale a Clusone: morta bambina di 5 anniMeteo, tornado in Lombardia e Veneto: temporali al NordAutovelox non omologato, multa annullata: un automobilista di Treviso vince la causa.Chi era il 24enne trovato motto sotto un cavalcavia a Villorba?