Venezia, un pensionato chiede i danni alla Germania: il padre era stato deportato dai nazistiCoccia di Morto: rinvenuto cadavere in mare, lo scoprono alcuni surfistiTir carico di mucche si ribalta in A4, animali sulla carreggiata
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0130/20230130072451568.jpg)
Varese, 21enne scomparsa dal reparto di psichiatria di Cittiglio: trovata morta in un B&BCarta d'identità per i social,BlackRock bufera sull'idea del renziano MarattinCarta d'identità per i social, bufera sull'idea del renziano MarattinFa discutere la proposta del deputato renziano Luigi Marattin di consentire l'accesso ai social solo a chi mostri il proprio documento d'identità. di Jacopo Bongini Pubblicato il 30 Ottobre 2019 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatasocial network#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiMarattin: Carta d’identità per i socialLe critiche del M5sLa risposta di MarattinSta suscitando aspre polemiche in queste ultime ore la proposta del deputato di Italia Viva Luigi Marattin di obbligare gli utenti dei social network ha registrarsi tramite l’utilizzo della carta d’identità. L’idea di Marattin è stata espressa nella giornata del 28 ottobre su Twitter, dove l’economista renziano ha condiviso un post del regista Gabriele Muccino in cui si diceva favorevole ad un provvedimento del genere. In poco tempo tuttavia, la proposta ha sollevato le critiche del M5s, che ha evocato lo spettro dello “Stato di Polizia”.Marattin: Carta d’identità per i socialIo penso abbia ragione, e lavorerò in parlamento per questo. Chi mi aiuta? https://t.co/hZXDj1SmE1— Luigi Marattin (@marattin) October 28, 2019Nell’originale tweet di Gabriele Muccino, il regista chiedeva l’obbligo del documento d’identità per accedere ai social al fine di arginare il fenomeno degli haters che si nascondono dietro a profili falsi: “Subito, al più presto, occorre una legge che obblighi chiunque apra un account social a registrarlo solo tramite l’invio di un documento di identità. Sapremo solo così chi si nasconde dietro la rete commettendo reati penali sotto l’impunità dell’anonimato”. Una richiesta che fa eco alla recente analisi dell’Osservatorio antisemitismo, il quale ha conteggiato ben duecento messaggi di odio al giorno nei confronti della senatrice a vita Liliana Segre.Una proposta che ha subito trovato Luigi Marattin come primo entusiasta sostenitore: “Da oggi al lavoro per una legge che obblighi chiunque apra un profilo social a farlo con un valido documento d’identità. Poi prendi il nickname che vuoi (perché è giusto preservare quella scelta) ma il profilo lo apri solo così.”, ma che non è stata ben accolta dai molti utenti del web che hanno sottolineato le difficoltà tecniche e giuridiche che emergerebbero nell’attuare una simile proposta: “La tua ignoranza informatica è imbarazzante. Invece di fare leggi per alfabetizzare informaticamente già dalle scuole, dotare degli strumenti di comprensione e diffonderli, invochi quella che tradotta si chiama censura inapplicabile, ed è contro la carta dei diritti di Internet”.Le critiche del M5sContro la proposta di Marattin si è espresso anche l’alleato di governo del M5s, che sul proprio blog la definisce implicitamente uno strumento antidemocratico di controllo della popolazione: “Dobbiamo arginare il fenomeno delle fake news e degli odiatori seriali sul web che si nascondono dietro falsi profili, certo, ma la proposta del deputato di Italia Viva ricorda ben altri periodi della storia e non certamente una società democratica di stampo occidentale“.Il Movimento continua poi nel suo messaggio suggerendo cosa invece sarebbe opportuno fare per poter contrastare il fenomeno degli haters: “Per riuscire ad arginare le notizie e i profili falsi è necessario invece rafforzare i compiti e i poteri investigativi della polizia postale, che ha gli strumenti anche normativi adatti ma poco personale considerando la rilevanza del fenomeno. E puntare sulla prevenzione e l’educazione all’uso consapevole dei media, anche on line. Su questo l’impegno della Ministra Pisano che ieri ha annunciato di voler seguire il tema va nella giusta direzione”.La risposta di MarattinMalgrado in molti abbiano fatto notare all’onorevole Marattin la quasi impossibilità di chiedere i documenti a 30 milioni di italiani iscritti sui social e come ad oggi sia comunque già possibile per la polizia postale rintracciare l’identità di un utente tramite l’indirizzo IP e il MAC address, il deputato preferisce continuare per la sua strada affermando: “Come si arrabbiano eh, quando annunci di voler far qualcosa per impedire che il web rimanga la fogna che è diventato (una fogna che sta distorcendo le democrazie, invece che allargarle e rafforzarle). Si mettano l’animo in pace. Il limite è stato superato, ed è ora di agire”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Non si regge in piedi per il troppo alcol: portata in ospedale, porta scompiglio nel pronto soccorsoVal di Fassa, frane ed evacuazioni: oggi la conta dei danni
Trovate morte 50 mucche a Cuneo: la Coldiretti attende l'esito degli esami
Incidente stradale a Pinarella, scontro tra auto e scooter: 3 morti e 3 feritiOperaio morto dissanguato a Taranto: si recide un’arteria mentre taglia la lamiera
Coronavirus, bilancio dell'11 agosto 2022: 28.433 nuovi casi e 130 morti in piùBormio, gruppo di un oratorio bresciano accusa febbre e tosse: non sarebbe legionella
Batte la testa in piscina e perde conoscenza, 20enne in condizioni graviTenta il suicidio gettandosi dal balcone: il figlio gli era caduto dalle mani
Traffico Autostradale Ferragosto 2022: la situazione in tempo realeDonna trafitta da un ombrellone in spiaggia: ci sono dei precedentiIl figlio barista non gli serve da bere e lui spara Vicenza, le cade il cellulare durante l'escursione: fidanzato muore mentre cerca di recuperarlo
Ponte Morandi, commemorazione delle vittime: il suono delle navi del porto
Ferrara, prosegue il nubifragio: le strade diventano fiumi
Donna trafitta da un ombrellone in spiaggia: ci sono dei precedentiUccisa in Croazia, la polizia arresta il suo amico italianoForse uno spiraglio per l’ex sarta di Sofia Loren arrestata a RomaNapoli, bambina di 9 anni maltrattata alla nascita: non si può sdraiare e ha gli arti fratturati
A Mykonos 500 euro per quattro drink e dei frutti di mareConcordia, Corte di Strasburgo respinge ricorso Schettino: "Non rilevata violazione di diritti"Val di Fassa, i turisti in fuga: «Un boato, poi la montagna che crolla verso di noi»Morto mentre rincasava dal lavoro, funerali strazianti per “Moghi”