File not found
trading a breve termine

Sciopero dei benzinai, Giustizia, autonomia: i nodi da sciogliere per il Governo Meloni

Linea dura di Schillaci, il governo sta pensando a restrizioni sul fumo all'apertoLa "retromarcia" di Meloni sul prezzo del carburante: "Se sale giù le accise"Altri tre arresti per la strage di Mosca. L'Ue: Putin non la usi come pretesto contro l’Ucraina

post image

La Ministra Roccella risponde all'attacco di Fedez a Sanremo: "Basta con questa insistenza sull'aborESC2025Eurosong,analisi tecnica Zurigo non si sfilaIl «carrozzone» del festival europeo della musica ha grandi esigenze - Poche realtà in Svizzera, quindi, possono ospitarlo - Al momento sono quattro le strutture di cui si parla: Palexpo, St. Jakobshalle, SGKB Halle e Hallenstadion© AP/Martin Meissner Paolo Galli13.05.2024 20:08«Ci basiamo su una lunga storia e la adattiamo alla Svizzera e alle nostre risorse». Gilles Marchand, direttore della SSR, è già al lavoro. Non è il solo. D’altronde l’Eurovision Song Contest è molto esigente. Impone determinate basi, migliaia di metri quadrati di superficie, posto per diecimila spettatori e centinaia di giornalisti. Le regole, da sole, insomma, fanno già selezione.Due favoriteIn Svizzera, è stato detto subito, sono poche le realtà che possono ambire a ospitare un simile carrozzone. Facile pensare a Ginevra, a Zurigo, ma anche a Basilea. Berna è capitale, ma certo non in termini di grandi eventi. San Gallo potrebbe avere i mezzi e non li nasconde. Ma è inutile guardare al Ticino e aspettarsi una magia. No, l’ESC 2025 troverà una casa oltre San Gottardo. La prima città a candidarsi - perlomeno mediaticamente - è stata Ginevra, con il suo Palexpo. La struttura è grande e ben organizzata. Ha pure grandi ambizioni. E non è un caso che abbia sottolineato di essere al lavoro già da settimane. Una sorta di preparazione preventiva. E poi Ginevra è città internazionale, la più europea tra le realtà nazionali. Qualcuno potrebbe dire lo stesso della «nuova» Zurigo. Non stiamo parlando della Zurigo pre-anni Ottanta, ancora provinciale, piccola, nonostante tutto. Ma della Zurigo moderna, con il suo aeroporto, la sua rete avanzatissima - sempre di più - di trasporti pubblici, il suo carisma. E il suo Hallenstadion, struttura che non ha nulla da invidiare al Palexpo. Le due città se la giocano, pur con qualche avversario incomodo.Le parole di MarchandNell’intervista rilasciata alla Matinale della RTS, Gilles Marchand ha ammesso, riferendosi alle esigenze logistiche dell’Eurosong: «In Svizzera esistono forse quattro o cinque sedi valide. Ginevra è una possibilità, Zurigo ha un grande impianto, ma anche Basilea e forse San Gallo. Dovremo vedere quali città vorranno partecipare». E poi ha spiegato che il luogo sarà decisivo per tutta l’organizzazione, ma anche per l’intera dimensione finanziaria dell’operazione. Ecco allora che, «per prima cosa, dovremo decidere dove si svolgerà l’evento». Per questo, nei prossimi giorni verrà lanciato un bando per stabilire quale città potrà ospitare il grande evento. Il resto verrà dopo. Sugli aspetti finanziari, da molti descritti come un autentico spauracchio, Marchand ha sottolineato un aspetto positivo: «Sono in molti a voler investire in un avvenimento dalle enormi ricadute dirette e indirette». E poi ancora: «Non ci sono molti eventi al mondo che possono offrire questo tipo di visibilità». Basti pensare che l’Eurovision Song Contest 2023, come sempre organizzato dalla European Broadcasting Union, aveva raggiunto 162 milioni di persone nel corso dei tre spettacoli live in 38 mercati diversi. Lo share della finale di sabato 13 maggio 2023 era stato del 40,9%. In alcuni Paesi, si registrano poi punte clamorose. In Svezia - Paese che avrebbe poi vinto quell’edizione - era stato registrato uno share dell’82,3%. in Islanda il 98,7%.Oneri, ma anche onoriTornando alle città candidate, è difficile non vedere in Zurigo la favorita. Un po’ per quanto già detto, un po’ perché - come sottolinea il Tages-Anzeiger - la sede della SSR è poco distante dall’Hallenstadion. E la Città sembra pronta. Dall’ufficio della sindaca, Corinne Mauch, trapela prudenza: «Esaminiamo attentamente questa possibilità, con la massima priorità e d’intesa con la SSR». Il direttore dell’Hallenstadion, Philipp Musshafen, sempre con il Tagi, va oltre: «Il valore aggiunto è enorme, e Zurigo come sede ne trae vantaggio sia dal punto di vista economico che turistico». E addirittura aggiunge: «Faremo tutto il possibile per poter organizzare qui questo evento». Insomma, dopo Lugano e Losanna, Zurigo? Al momento della decisione finale, anche questo aspetto potrebbe avere un peso. Perché è la terza volta che l’Eurosong arriva in Svizzera. La prima, al Kursaal di Lugano, risale addirittura al 1956 - la prima edizione in assoluto -, mentre la seconda, al Palais de Beaulieu di Losanna, al 1989. Ma allora il concorso era un’altra cosa. La tv era un’altra cosa. L’Europa era un’altra cosa. Normale, quindi, che alcune città si rifiutino di vedersi calpestare da tutta questa pressione e da queste esigenze. È il caso di Berna, ma anche - a quanto pare - di Lucerna. Risalendo al 1956, ritroviamo la cronaca del Gran Premio Eurovisione sul Corriere del Ticino del 26 maggio di quell’anno. Scrivemmo: «La Televisione svizzera e Radio Monteceneri hanno assolto in modo encomiabile il loro compito organizzativo. Franco Marazzi ha curato la realizzazione televisiva con risultati degni di menzione; quanto alla parte della nostra radio, vanno sottolineate le fatiche del quintetto vocale Radiosa, di Fernando Paggi». Seguivano complimenti al direttore Stelio Molo e a Bruno Pagnamenta, capo servizio programmi. Della serie: oneri, ma anche onori. Sarà così anche nel 2025.In questo articolo: Eurovision 2024

Meloni: "Da RepowerEu forte contributo al Piano Mattei"Regionali 2023 Lombardia: chi sono i candidati

Secondo un’inchiesta giornalistica Israele spiava i membri della Corte penale internazionale

Scontro nella maggioranza sul Superbonus, FDI pensa ad alcune modifiche al decretoRegionali Lazio e Lombardia: ecco chi sono i candidati che hanno già votato

PD, i quattro candidati presenziano insieme al Congresso. Letta: "Fatico a scegliere chi votare"Campi larghi e "fritti misti": scontro Bonaccini-Calenda su Twitter

Xi Jinping: «Addolorati per la situazione a Gaza». Sale a 29 il bilancio delle vittime degli ultimi raid israeliani su Rafah

Chi è Mohammad Mokhber, il sostituto di Raisi e presidente ad interim dell’IranIsraele riprogramma il viaggio a Washington. Netanyahu: «Ci stiamo preparando per entrare a Rafah»

Ryan Reynold
Mezzaluna rossa, l’esercito israeliano assedia l’ospedale Al Amal a Gaza. Guterres chiede il cessate il fuoco immediatoPropaganda e pista ucraina, ma neanche Putin ci crede. Kiev di nuovo sotto attaccoAllerta in Israele per il rischio di attacchi dell’Iran

Economista Italiano

  1. avatarElezioni regionali, Alessio D'Amato sul M5S: "Sono loro i veri sconfitti"Guglielmo

    Fitto sul Pnrr: "Governo al lavoro per dare risposte adeguate"Superbonus, Forza Italia è contro la decisione di cancellarloBerlusconi "surfa" il caso Cospito: "I nostri parlamentari lavorano meglio e di più"Ucraina, Crosetto: "Si rischia Terza Guerra Mondiale se tank russi arrivano a Kiev"

    1. Politici, pubblicati redditi dei deputati: chi è il più ricco della Camera?

      1. avatarLe bombe Usa a Israele nel giorno della strage. Biden cerca di fermare Netanyahu solo a paroleVOL

        Rischio incidente nucleare a Zaporizhzhia, il direttore dell’Aiea: «È una grave escalation»

  2. avatarBerlusconi su Zelensky: "Da Premier non sarei mai andato da lui"Campanella

    Notizie di Politica italiana - Pag. 113Clamoroso strappo del Ppe contro Berlusconi sul caso Ucraina: cancellato l'evento a NapoliRussia, Putin firma il decreto per 150mila nuove leve. Arresti antiterrorismo nel DaghestanIl piano degli Usa si rafforza. Ora tutto dipende da Hamas

  3. avatarGaza, almeno 20 morti tra le persone che aspettavano il cibo. Netanyahu approva l’operazione militare a Rafahinvestimenti

    Arringhe finali nel caso Stormy Daniels, De Niro fuori dal tribunale tiene un comizio contro TrumpIsraele ritira la gran parte delle truppe da Gaza. Netanyahu: «Siamo pronti agli attacchi iraniani»Governo, ddl sull'Autonomia differenziata approvato all'unanimità. Meloni: "Manterremo impegni presi"Chi è Fabrizio Pignalberi: tutto sul candidato alle Regionali 2023

Trovata fossa comune all’ospedale al-Shifa con 49 corpi. Israele riapre il valico di Kerem Shalom

Quanto costa fare il pellegrinaggio alla Mecca e in cosa consisteCondanne per la strage a Rafah. Netanyahu: «Tragico incidente»*