File not found
Guglielmo

Il “Jobs Act” e i 4 referendum lanciati dalla Cgil: «Per il lavoro ci metto la firma» - Tiscali Notizie

Migranti: Corte Ue boccia i respingimenti della Francia al confineIl Presidente Mattarella su Matteotti: «lo Stato fu asservito a un partito armato che si faceva regime» - Tiscali NotizieIdroGeo dell’Ispra: l’App multi-device, open source e open data sul dissesto idrogeologico italiano - Tiscali Notizie

post image

I discoboli di casa Alekna. Il record del mondo del figlio dopo gli ori olimpici del padreI soccorritori civili in mare,analisi tecnica membri dell’equipaggio, sono stati accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito del procedimento sulla nave dell’ong tedesca Jugend Rettet erano sono stati intercettati anche diversi giornalisti non indagati La procura di Trapani ha chiesto in udienza preliminare il non luogo a procedere «perché il fatto non costituisce reato» per tutti gli imputati del caso della nave Iuventa, rimasto il più grande procedimento penale ancora in corso contro le ong che operano salvataggi in mare. Nell’ambito del procedimento erano stati intercettati anche diversi giornalisti non indagati.I pm hanno chiesto al gup il non luogo a procedere per i quattro membri dell’equipaggio, imputati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, e la restituzione della nave di soccorso sequestrata nel 2017, e ormai distrutta. Una richiesta non vincolante per il giudice ma «un passo nella giusta direzione», hanno commentato dall’ong, sottolineando: «Che in otto anni siano stati spesi 3 milioni di euro di denaro pubblico per perseguire persone che salvavano vite umane è ancora una vergogna».Il gup deciderà nei prossimi giorni. L’avvocata dei membri dell’equipaggio dell’ong tedesca Jugend Rettet Francesca Cancellaro si è detta soddisfatta della richiesta «ma – ha aggiunto – faremo comunque la nostra parte perché abbiamo argomentazioni non sovrapponibili». L’avvocata però sottolinea che «le accuse dovrebbero essere formulate solo dopo un’indagine approfondita e la raccolta di tutte le prove disponibili. Iniziare un processo senza le dovute basi è ingiusto e comporta un onere indebito per gli imputati».L’altro legale dell’ong tedesca, Nicola Canestrini, ha poi raccontato che il governo ha abbandonato l’aula: «Oggi il governo, che aveva di fatto chiesto un risarcimento danni ai soccorritori, ha lasciato la decisione al tribunale e ha abbandonato l'aula».«La Iuventa non avrebbe mai dovuto essere confiscata», ha affermato Sascha Girke, ex membro dell’equipaggio, tra gli imputati di Iuventa, «e le persone non sarebbero dovute essere lasciate a morire. Ora il tribunale di Trapani ha l’opportunità di fermare il tossico effetto di questa criminalizzazione della solidarietà, una situazione che non avrebbe mai dovuto essere permessa. Rivolgiamo un appello al tribunale affinché lo faccia».Per Dariush Beigui, anche lui sulla nave e imputato nel processo, «se la procura avesse esaminato le prove fin dall’inizio, non sarebbe mai stata autorizzata a sequestrare la Iuventa e ci sarebbero stati risparmiati 7 anni di stress. Un occhio piange, l’altro ride».Le accuseSette anni dopo è la stessa procura a non avere gli elementi per sostenere l’accusa infamante che i membri dell’equipaggio avrebbero favorito l’immigrazione illegale in collusione con i trafficati tra il 2016 e il 2017 durante tre diverse operazioni di salvataggio. Il reato punisce chi «promuove, dirige, organizza, finanzia o effettua il trasporto di stranieri nel territorio dello Stato ovvero compie altri atti diretti a procurarne illegalmente l’ingresso nel territorio dello stato», con la reclusione da due a sei anni e con la multa di 15mila euro per ogni persona. Per gli inquirenti l’ong si sarebbe accordata con i trafficanti in Libia per concordare la raccolta delle persone partite dalle coste libiche, senza che avessero un regolare permesso di soggiorno. La procura di Trapani aveva chiesto il sequestro preventivo della nave, sostenendo che alcuni membri dell’equipaggio avrebbero lasciato tre imbarcazioni perché le recuperassero i trafficanti libici, una delle quali veniva utilizzata in un altro fenomeno migratorio il 26 giugno 2017, contrassegnata con le lettere KK.Secondo quanto riportato dalla polizia giudiziaria, le ong sarebbero state un pull factor, una tesi più volte smentita, ed sarebbero state mosse da «aspetti economici»: avrebbero soccorso sempre più migranti per «mantenere alta visibilità mediatica e avere più donazioni». Uno studio del gruppo di oceanografia forense, “Forensic Architecture”, dopo otto mesi di lavoro aveva smentito le ricostruzioni dell’accusa, ricostruendo l’accaduto delle fasi in cui potevano esserci stati contatti con i trafficanti. Le accuse, secondo il gruppo, si basavano sulla decontestualizzazione e l’omissione di alcuni elementi.  FattiL’inchiesta sulle ong sposa la tesi anti migranti della LegaAndrea PalladinoLe intercettazioniIl procedimento è stato aperto nel 2017, mentre il governo italiano, con Marco Minniti ministro dell’Interno, cercava di introdurre un codice di condotta alle ong attive nel soccorso in mare, che le organizzazioni si erano rifiutate di firmare perché costituiva una minaccia al loro operato. Da un’inchiesta di Domani era emerso che l’ordine di indagare sulle organizzazioni umanitarie era arrivato dal ministero dell’Interno, pur non avendo alcun elemento concreto. ItaliaL’ordine di indagare sulle Ong è partito dal ministero dell’InternoAndrea PalladinoNell’ambito dell’inchiesta della procura di Trapani sulle ong sono poi emerse centinaia le pagine di intercettazioni, trascritte e depositate che riguardavano giornalisti, mai indagati. La giornalista freelance Nancy Porsia è stata intercettata a lungo, anche nelle conversazioni con la propria legale Alessandra Ballerini, e veniva registrato il tracciamento degli spostamenti. Altri giornalisti sono stati intercettati indirettamente, mentre parlavano con rappresentanti delle ong, un normale rapporto con le proprie fonti. Nello Scavo, inviato di Avvenire, è stato intercettato mentre parlava con una sua fonte che gli doveva inviare un video che dimostrava le violenze subite dai migranti in Libia. Anche la giornalista freelance Francesca Mannocchi era stata intercettata mentre parlava con esponenti delle ong, che facevano riferimento ai viaggi in Libia della reporter. FattiNell’inchiesta sulle ong intercettati anche giornalisti mai indagatiAndrea Palladino FattiIntercettazioni e indagini contro i giornalisti che scrivono di Libia e migrantiAndrea Palladino© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi

L'intervento di Bebe Vio durante la Cerimonia dei 75 anni della CostituzioneSalute, Carrieri (Siu): "Perdita di urina patologia curabile ma sottovalutata" - Tiscali Notizie

Manovra 2024, in corso il vertice di maggioranza a Palazzo Chigi

Mahmood entra nei letti degli altri per diventare una star mondiale11/ Visti da vicino. «Françoise Hardy e quella volta che feci da scudo protettivo alla sua vocina» - Tiscali Notizie

Dostoevskij dei D’Innocenzo è la vera erede di True DetectiveLa ricerca del futuro nel passato. Perché il ciclismo corre sulla ghiaia

1/ Popoli in movimento. I migranti attuali sono meno che nel passato, però ci fanno più paura  - Tiscali Notizie

"E poi dicono che Taormina è cara": il sindaco De Luca si lamenta del conto a VeneziaL’“Ultimo” dei giovani: il voto, il non voto e la giusta “ansia da futuro” che apre la mente al dubbio - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Fenomenologia del pacco da giù, perché alla cura non si rinunciaMigranti, 5000 euro per evitare il Cpr: la reazione delle opposizioniMigranti: Corte Ue boccia i respingimenti della Francia al confine

VOL

  1. avatarSondaggi politici, Fratelli d'italia e PD perdono punti. In crescita Conte e SalviniMACD

    Le dichiarazioni di Giorgia Meloni sul primo anno di governo e sull'incarico dell'Ue per DraghiValditara ministro “insufficiente”. Perché non bisogna tornare ai votiMedicina, 10 infezioni corneali al giorno, trapianto parziale precoce salva l'occhio - Tiscali NotiziePonte sullo Stretto, Salvini assicura: "Costa metà del reddito di cittadinanza"

    1. 2/ Popoli in movimento. La crisi climatica triplicherà la fuga da terre ostili, in meno di trent’anni - Tiscali Notizie

      1. avatarStrage di Brandizzo: parlano Mattarella, Meloni e il sindacoMACD

        Costruiamo, tra maschi, una fratellanza meno violenta

  2. avatarIl mondo al contrario del generale Vannacci arriva in libreriaMACD

    Ravenna, Schlein sul futuro del Pd: "Sarà un autunno di mobilitazione"Fedez a Belve, la vita messa in piazza è bella finché dura“Ci vediamo in agosto”, il libro postumo di Gabriel García MárquezLa straordinaria riscoperta della bellezza della matematica

  3. avatarPoliclinico di Palermo, tumore all'utero asportato con tecnica... - Tiscali NotizieETF

    Vaccini, Monti (Lombardia): "Per prevenire Rsv necessario guardare all’innovazione" - Tiscali NotizieMalattia di Crohn, campagna 'Crohnviviamo' fa chiarezza su alimentazione - Tiscali NotizieReddito di Infanzia e Assegno di Gioventù: a chi spettano, requisiti e quando verranno approvatiDecreto contro la criminalità giovanile approvato in Cdm

Nuovo Cinema Tirana. C’è voglia di futuro nei film dell’Albania

Chiara Ferragni e Fedez si lasciano, e noi da che parte stiamo?Storia di Lala, metafora del fallimento del sistema educativo*