Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 216Qualcuno sta coprendo la fuga di Filippo Turetta e Giulia Cecchettin?Guerra Israele-Hamas, Liliana Segre: "Mi sembra di aver vissuto invano"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0315/20230315113554589.jpg)
Riduce in fin di vita ex compagna: arrestato 45enneIl consiglio d’amministrazione ha dato il via libera alla nomina dell’attuale sovrintendente della Fenice di Venezia per il teatro milanese. Sarà operativo da agosto 2025,èilnuovosovrintendentedellaScalaSaràCampanella quando Dominique Meyer compirà settant’anniFortunato Ortombina attuale guida della Fenice di Venezia, sarà il nuovo sovrintendente della Scala. Lo ha annunciato il sindaco di Milano Beppe Sala dopo la riunione del consiglio d’amministrazione che ha votato la nomina. Ortombina sarà sovrintendente designato dal primo settembre di quest'anno.L'attuale sovrintendente Dominique Meyer resterà in carica fino al primo agosto 2025, quando compirà i settant’anni che il ministero della Cultura ha stabilito come limite anagrafico per esercitare quell’incarico. Rimarrà in carica fino al 2026 il direttore musicale Riccardo Chailly, quando è previsto l'arrivo di Daniele Gatti.Ortombina era il nome indicato dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e molto ben visto in zona Forza Italia. A Venezia il sovrintendente aveva spalancato le porte della Fenice ad Alvise Casellati, direttore d’orchestra figlio della ministra. Sala, alla ricerca di una sponda nella destra di governo, avrebbe accettato, pur non essendo Ortombina la sua prima scelta. Poi, il colpo di scena con il tentativo di bloccare la nomina e rinnovare Meyer, a rischio di forzare il limite anagrafico dei settant’anni introdotto da Sangiuliano. A chiudere la trattativa sarebbe stato il sottosegretario Federico Freni, che avrebbe mediato con l’influente consigliere Giovanni Bazoli (suocero di Sala) per trovare un accordo, nonostante in realtà la Scala sia autonoma e non abbia bisogno dell’autorizzazione di ministero o governo. L’accordo prevedeva la successione di Ortombina – slittata a questo punto di un anno – e il rinnovo di Chailly, che gode della stima di Bazoli. ItaliaPatto Freni-Sala. Alla Scala arriva Ortombina ma resta ChaillyLisa Di GiuseppeLe spiegazioni di SalaQuesto, ha spiegato il sindaco, «per riconoscenza e apprezzamento rispetto al lavoro» e «per permettere di chiudere il bilancio e portare in scena una parte della programmazione già decisa» Si tratta «di una questione relativa al nostro statuto, come già era successo quando avevamo designato Meyer». Ortombina «si preparerà in questi mesi - ha proseguito -, e formalmente sarà designato dal primo settembre di quest'anno". Il primo cittadino infine ha spiegato che il ruolo di sovrintendente designato «ha un ruolo di operativo, sarà operativo su Milano, in accordo con lui». Per altro, ha detto Sala, secondo il cda la norma dei settant’anni non è valida e non impatta sulla Scala. Confermata anche l’indiscrezione che dava Gatti come successore di Chailly. «Abbiamo teso ad allineare la scadenza di soprintendente con la scadenza di direttore musicale. In questo caso i tempi possono essere diversi e questo dipende da logiche di programmazione. Il consiglio ad oggi autorizza una proroga a inizio stagione 2026-27 del maestro Riccardo Chailly in qualità di direttore musicale» ha spiegato Sala. «Farà la prima del 2024, la prima del 2025, mentre la prima del 2026 la dirigerà il nuovo direttore».In ogni caso, nulla è ancora certo. «Il consiglio dà una indicazione sul maestro Daniele Gatti come suo successore, d'accordo con Ortombina. Sarà lui a portare al consiglio il nome del maestro Gatti come nuovo direttore, ma sul nome c'è accordo tra il consiglio e Ortombina». Sala ha anche detto di aver consigliato al futuro sovrintendente di ripristinare l’incarico di direttore generale. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediLisa Di GiuseppeScrivo di politica, economia ed esteri (soprattutto Germania). Ho lavorato per Reuters, La7, Corriere della Sera e Public Policy. Su Twitter sono @sallisbeth
Colf e badanti, click day il 4 dicembre: ecco come fare domandaRoma, rapina a mano armata alle poste: bottino di 200mila euro
Catania, neonato abbandonato dai genitori: la sentenza
Maltempo, la mareggiata provoca danni in Liguria: a Vernazza "supera" il porticcioloRiduce in fin di vita ex compagna: arrestato 45enne
Sciopero 17 novembre: tutto quello che c'è da sapereNovi Ligure, 13enne trovato morto: le parole del padre
Aveva ucciso il padre e gravemente ferito la madre. Il figlio: "Mi davano fastidio le loro voci"Danilo Restivo: che fine ha fatto l'assassino di Elisa Claps?
Gratta e Vinci: vinti due milioni di euro con scheda da 10 euroAereo militare americano precipita nel Mediterraneo orientaleBrescia, 104 violazioni della Ztl in due mesi: coppia deve pagare 13mila euroSaman, restituita la salma: ora si può celebrare il funerale
Femminicidio Giulia Cecchettin: "Ha lottato 25 minuti col suo assassino"
Allerta meteo arancione e gialla per venerdì 10 novembre 2023
Tragedia nel messinese, anziano cade in un burrone e muoreTrapper Gallagher, ai domiciliari per violenze: "Non l'ho mai picchiata"Minori, crimini in aumento del 15% dal 2010 a oggiSignal For Help: come si fa il segnale d'aiuto per le donne in pericolo
Filippo Turetta comprò del nastro adesivo giorni prima del femminicidio di Giulia CecchettinMilano, Ambrogino d'Oro a Giulia Tramontano: ecco quandoCaso Saman, chiesto l'ergastolo per i genitoriLeucemia fulminante: Angelo morto a 11 anni