File not found
Campanella

Iran, Ong denuncia: "Studentessa uccisa da agenti di sicurezza"

Francia, chi è il nuovo primo ministro Gabriel AttalNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 134Sudafrica: confermata la libertà vigilata per Pistorius

post image

Caso Ilaria Salis, la promessa di Orbán a Meloni: "Avrà equo trattamento"Anf compie 25 anni e in questo tempo l’avvocatura è cambiata,analisi tecnica gli iscritti all’albo sono passati da 95 a 250 mila e percezione sociale della figura dell’avvocato è molto cambiata. Per il futuro, il prossimo Congresso Nazionale Forense dovrà necessariamente mettere in cantiere una riforma ordinamentale. A distanza di 10 anni da quello di Bari, i principali nodi restano ancora tutti sul tavolo  Venticinque anni fa, al Congresso tenutosi a Chianciano il 20-22 giugno 1997, nasceva l’Associazione Nazionale Forense, della confluenza culturale, ideale e politica delle di due grandi associazioni forensi denominate “ASSOAVVOCATI – Confederazione Nazionale delle Associazioni Sindacali Forensi d’Italia” e “FEDERAVVOCATI - Sindacato Nazionale degli Avvocati”. Venticinque anni, in termini di storia associativa e di storia di un Paese sono un tempo lungo. In questi cinque lustri abbiamo assistito a grandi cambiamenti nella nostra professione e nel mondo. Mi piace ricordare che poche settimane dopo la fondazione della nostra Associazione, due giovani ricercatori californiani registravano un nuovo nome a dominio per le attività di piccola società start-up che stavano creando, questo nome a dominio era “google.com”. Oggi, mentre noi celebriamo il nostro anniversario, l’avvocatura si prepara ad un congresso in cui discuterà del ruolo e delle nuove competenze degli avvocati nel tempo dell’intelligenza artificiale e della tendenziale automazione nell’organizzazione della giustizia. Avvocati più che raddoppiati Nel 1997 il numero degli avvocati italiani era di poco meno di 95.000 e iniziava in quegli anni una curva di crescita che ci ha portato in venticinque anni a più che raddoppiare le nostre fila, arrivando a toccare lo scorso anno i 250.000 iscritti, per poi vedere quest’anno, per la prima volta dopo decenni, un lieve decremento numerico. Venticinque anni fa, il ruolo e la percezione sociale della figura dell’avvocato erano profondamente diversi. Oggi facciamo i conti con una progressiva riduzione delle capacità economiche del ceto forense, con il diffondersi di situazioni di “precariato professionale”, con il fenomeno nuovo di una spaccatura tra una parte di avvocatura benestante ed una facente parte dei redditi più deboli. A.N.F. ha avuto una storia ricca e complessa ed ha rappresentato uno degli interlocutori imprescindibili della politica forense, in un mondo professionale in cui erano in corso cambiamenti vertiginosi ed in cui la rappresentanza del ceto professionale è diventata anno dopo anno sempre più complessa, in ragione del parcellizzarsi e dividersi del ceto forense. Oggi, a venticinque anni dalla nostra fondazione, credo che sia giusto svolgere qualche riflessione sul ruolo che può oggi avere l’associazionismo forense e su quello che può avere A.N.F. nel mondo moderno. Il nostro Paese è stato caratterizzato storicamente da un basso livello di partecipazione associativa, rispetto ad altri Paesi europei e per lungo tempo il mondo associativo italiano è stato collaterale ai partiti politici di massa. La nascita dell’associazionismo moderno, un associazionismo laico e svincolato da appartenenze ideologiche, nasce in Italia proprio negli anni in cui si consumava la crisi della politica di massa e si assisteva alla de-ideologizzazione della società. Il prossimo congresso nazionale forense Il tempo ha dato ragione ad ANF e alle sue stesse ragioni fondative. Abbiamo convogliato forze diverse e abbiamo dato modo di esprimere le posizioni non allineate e la possibilità di mantenerle; abbiamo saputo spiegare le nostre scelte e convincere molti a sposare le nostre tesi. Agli avvocati abbiamo detto sempre la verità: ovvero che occorre andare incontro al nuovo, per non esserne travolti. Il prossimo Congresso Nazionale Forense dovrà necessariamente mettere in cantiere una riforma ordinamentale. Quando alla fine del 2012 fu approvata la legge 247, nell’ultimo giorno utile della legislatura, gran parte dell’avvocatura riconobbe che si trattava di un impianto normativo antiquato e largamente insoddisfacente. Il Congresso Nazionale Forense di Bari del 2012 votò a maggioranza due mozioni: una prima che chiedeva l’immediata approvazione della riforma forense, attesa da troppo tempo e una seconda che chiedeva al Parlamento di provvedere ad una serie di modifiche alla stessa riforma. A distanza di 10 anni i principali nodi restano ancora tutti sul tavolo ed è tempo di aprire un cantiere di riforma. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediGiampaolo Di Marco Segretario generale di Anf

Guerra in Medio Oriente, Tajani: "Obiettivo impedire che conflitto a Gaza si allarghi"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 140

Corea del Nord, lanciati missili crociera sul Mar Giallo

Grecia, legalizzati matrimoni tra persone dello stesso sessoUcraina, Zelensky vuole licenziare il capo dell'esercito

Israele, l'accordo con i giornali internazionali mina il lavoro dei reporterSan Marino, Pdl anti-smartphone: vietarli agli under 11

Israele, l'ordine dell'Aja: "Impedire genocidio a Gaza"

Criticò la guerra in Ucraina: chiesti 3 anni di reclusione per il dissidente OrlovIran, lanciato missile balistico a lungo raggio

Ryan Reynold
Storico accordo sulla sicurezza tra Kiev e LondraIncendio in un ospedale in Germania: una vittimaElezioni presidenziali in Finlandia, ballottaggio Stubb - Haavisto

Economista Italiano

  1. avatarSigarette elettroniche usa e getta: presto vietate nel Regno UnitoVOL

    USA 2024, Michelle Obama potrebbe candidarsi alla Casa BiancaKfir, più piccolo degli ostaggi israeliani compie un annoTanzania, frana in miniera uccide 21 persone: si cercano dispersiColombia, precipita elicottero militare: 4 mortie 3 feriti

    1. Hamas: "Israele ha sparato sulla folla in attesa di aiuti"

      1. avatarGaza, aperte vecchie tombe per seppellire nuovi mortiinvestimenti

        Volo Air Serbia, panico a bordo: botto al decollo e atterraggio d'emergenza

  2. avatarGuerra Russia-Ucraina, esplosioni nella notte a Kiev: un morto a KharkivProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Preoccupazione per la salute di Kate Middelton, complicazioni dopo l'interventoForte terremoto in Cile: scossa di magnitudo 5.9Canada, incidente in elicottero: recuperate le tre salmePaura in Florida, sparatoria in un centro commerciale: il killer è ancora in libertà

    VOL
  3. avatarTrump ai repubblicani: "Non votate la legge sull'Ucraina"Professore Campanella

    Auto sulla folla in Israele: una donna morta e 17 feritiFrana nel sud della Cina: decine di morti e feritiIran, la donna che ha rifiutato il velo: "Li ho sfidati per tutte le donne"Israele-Hamas, Biden sulla tregua: "Lavoriamo per averla di almeno 6 settimane"

Piano Usa: sostegno a Kiev per la guerra Russia-Ucraina

Iran, tutte le giovani vittime del regimeUsa, gaffe di Biden: scambia Macron per Mitterrand*