File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Covid, il capo dei medici inglesi: "Diventerà stagionale, come l'influenza"

Operazione Forth Bridge, cosa prevede il protocollo per la morte del principe FilippoRegno Unito, neonata di 5 mesi morta a casa della ziaVendita di animali selvatici vivi nei mercati alimentari, l'Oms chiede lo stop: "Fonte di malattie"

post image

Breton (Ue) boccia lo Sputnik: “Non ne abbiamo bisogno”Negli ultimi mesi è “esplosa” in tutto il mondo la corsa ai velivoli elettrici a decollo verticale,Capo Analista di BlackRock che sembrano destinati ad uno sviluppo crescente. Questo grazie alle tecnologie delle batterie, della guida automatica, e del basso costo dei motori elettrici. Le tipologie vanno dagli scooter volanti agli aerei di linea per il breve raggio. E gli sviluppi militari e quelli delle batterie alimenteranno ulteriormente il settore. Il sogno irrealizzato del secolo scorso, l’automobile volante per tutti sembra si stia realizzando, grazie al combinato disposto del progresso nelle batterie e nel pilotaggio automatico. La feroce concorrenza che si è sviluppata è solo la spia di quanto l’industria ci creda, anche se purtroppo non quella italiana. L’aggeggio su cui c’è questa scommessa mondiale si chiama EVTOL (Electric Vertical Take Off and Landing), che significa una specie di microelicottero elettrico a basso costo e a elevata sicurezza. Il basso costo dipende dal fatto che i motori elettrici sono molto più semplici di quelli termici - avete presente un ventilatore elettrico? Siete molto vicini alla realtà -, e la sicurezza da sistemi di guida automatica di derivazione militare, uniti a numerosi piccoli motori, per cui se se ne guasta uno o anche più, non succede niente. Si prevede tra pochi anni un business di 150 miliardi di dollari annui, e ci sono già ordinativi massicci sui prototipi in fase di collaudo. Si sono recentemente moltiplicate, tanto che è impossibile elencarle qui, le nazioni, le imprese e i modelli che volano già a livello sperimentale (il web è saturo di immagini accattivanti…). Sono implicate anche compagnie aeree e industrie automobilistiche maggiori. MondoAmbiente e geopolitica, il ruolo delle terre rare nella competizione globale Le alternative tecniche Per dare però un’idea della pletora di innovazioni in campo, proviamo a descrivere le maggiori alternative tecniche attualmente disponibili. La più semplice categoria è quella dei droni monoposto privi di ali, alcuni già in commercio al prezzo di un SUV (pur prodotti praticamente ancora a mano, con la produzione per ora destinata a scopi ricreativi), di estrema semplicità, anche di pilotaggio. Hanno autonomia di solo 20 minuti che a 90 km/ora garantiscono viaggi a/r di circa 15 chilometri, largamente sufficienti in teoria per spostamenti pendolari. Poi vi sono gli aerotaxi da due a quattro posti, sui quali vi è la massima concentrazione di modelli sperimentali, per la concreta possibilità pratica di offrire servizi da e per gli aeroporti in corridoi aerei già definiti per gli elicotteri privati. Cina e Dubai sembrano prossimi alle prime messe in servizio del sistema, con pilota ma anche a guida automatizzata. In Francia si è inaugurato in questi giorni a Pontoise Cormeilles-en-Vexin il primo terminal di prova per servizi di questo tipo. Vi sono, però, anche progetti dimensionalmente più ambiziosi, per aerei privati o regionali elettrici plurimotori fino a 30 passeggeri, sia a decollo verticale che tradizionale. Alcuni sono anche ibridi, per il decollo e l’atterraggio, infatti, “collabora” un motore termico. Ne sono già stati prenotati molti da compagnie aeree per alimentare i propri voli a lungo raggio con velivoli poco inquinanti. Le “filosofie”“aerodinamiche ElectraFly's ElectraFlyer is a single person hybrid electric Vertical Take-Off and Landing (VTOL) multi-copter that will be used as a hover or personal flying device, the prototype shown at CES International Tuesday, Jan. 8, 2019, in Las Vegas. The prototype will be tested at the Deseret facility in Utah in the coming weeks. (AP Photo/Ross D. Franklin) Vivacissima è anche la competizione per diverse “filosofie” aerodinamiche. Velivoli plurimotori senza ali hanno il grandissimo vantaggio della semplicità di pilotaggio, ma al prezzo di minore autonomia. Per questo motivo le configurazioni spesso prevedono ali, almeno collaboranti con le eliche. Questo però ha l’effetto collaterale di complicare molto il pilotaggio, che è invece elementare in caso di sole eliche verticali. Spesso poi comporta anche propulsori che da verticali in volo ruotano ad orizzontali, oppure eliche fisse spingenti. Esistono anche una serie di prototipi di vere e proprie automobili volanti, in grado in teoria di viaggiare anche su strada, ma l’aumento di peso e la complessità di pilotaggio che questo comporta rendono remota la loro applicazione pratica. Sistemi multipli di pilotaggio garantiscono la sicurezza del volo. Si è detto che oltre i motori multipli collaboranti, l’altro fattore di sicurezza è il pilotaggio. Tre modalità di pilotaggio Il motivo è che vi sono tre modi possibili per pilotare un EVTOL, e possono essere presenti in contemporanea, al fine di avere una sicurezza “ridondante”, che cioè permanga anche in caso uno dei sistemi venga a mancare. Uno è quello umano diretto, semplicissimo nel caso “senza ali”. Un secondo è in remoto, da un operatore esterno (come per molti droni militari o merci). Un terzo è del tutto automatico, come per certi tipi di missili, o come si sta sviluppando da molti anni per la guida autonoma dei veicoli stradali. Perché si può essere certi che si arriverà al volo elettrico individuale? Soprattutto, come si è detto, per l’”emigrazione delle tecnologie”, dal settore delle batterie per i veicoli stradali visto che la prossima generazione ne vedrà di più capaci e leggere e gli investimenti sono enormi, e dal settore militare, che almeno per il progresso tecnico a volte può fare cose utili, oltre che macchine per uccidere. MondoTesla, Twitter, SpaceX: la strana alleanza tra l’uomo più ricco del mondo e la CinaMichelangelo Cocco© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediMarco Ponti

Regno Unito, modello di vaccinazione è vincente: 27 dosi al secondoPfizer avvia la sperimentazione del vaccino per i bambini

Costringe la figlia di 12 anni a prostituirsi in cambio di sigarette

Colombia, morta donna 32enne dopo 5 ore di rapporti e drogaIncidente ferrovario in Egitto, 32 passeggeri morti e 66 feriti

Sparatoria a Chigaco nel parcheggio del McDonald's: morta bimba di 7 anni, grave il padreIl video di persone che ballano al Ministero dell'Istruzione indigna la Francia del terzo lockdown

In Francia l'epidemia da Covid è fuori controllo

Professoressa accusata di abusi su studente minorenne: lo avrebbe adescato in un videogioco onlineInfluencer si filma mentre mangia la placenta: è polemica tra i follower

Ryan Reynold
Covid Francia: l'analisi della situazione tra prima e seconda ondataDenise Pipitone e Olesya Rostova: il caso torna a "Chi l'ha visto?"Lula si scusa con l'Italia: "Ho sbagliato, Cesare Battisti era colpevole"

Campanella

  1. avatarNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 719trading a breve termine

    Peskov: "Putin ha sempre con sé la valigetta nucleare”A 88 anni è morto George Bass. Addio all'Indiana Jones degli abissiGiulio Regeni, nuovi testimoni: “Inscenarono una rapina finita male”Covid, il capo dei medici inglesi: "Diventerà stagionale, come l'influenza"

    1. Dubai, identificate le 11 modelle arrestate per aver posato nude su un balcone

      1. avatarEliza, star di TikTok a 2 anni e malata di cancro: i genitori sospendono le cureVOL

        Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 721

  2. avatarNuova Zelanda, sigarette vietate a chi è nato dopo il 2004: la proposta del governoinvestimenti

    Si è sciolto l'iceberg più grande del mondo: 6mila km quadrati e un miliardo di tonnellateIl caso di Andreas Flaten: liquidazione in soldi sporchi, è tutto legalePetr Kellner, recuperati i resti dell'elicottero precipitato in AlaskaPubblica una foto nuda con il figlio, attrice ghanese condannata a 3 mesi di carcere per abusi

    VOL
  3. avatarUsa, Chicago: 13enne ispanico ucciso da un poliziotto in uno “scontro armato”criptovalute

    In Francia l'epidemia da Covid è fuori controlloSpara e uccide una donna in strada, il fidanzato lo investe con l'autoSparatoria a Chigaco nel parcheggio del McDonald's: morta bimba di 7 anni, grave il padreNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 707

In Francia nuovo lockdown e restrizioni per 16 dipartimenti

AstraZeneca, Locatelli contrario alle limitazioni poste in FranciaUccide il vicino di casa e minaccia la fidanzata incinta con una balestra*