Deaton: «Ripensiamo il capitalismo: oggi peggiora la vita della genteL'Onu: «I taleban incarcerano le donne abusate»Più donne, meno guerre: ecco perché la campagna di Avvenire #donneperlapace
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0118/20230118015351659.jpg)
Bomarzo, la piramide etrusca nascosta nel parco dei mostri: un luogo misterioso non lontano da RomaCecilia Legar Colleen Hammami è una donna di 53 anni e si è innamorata di un uomo tunisino di 32. I due pianificano di mettere su famiglia,VOL mentre coloro che le sono amici continuano a consigliarle di lasciarlo, per paura che sia un truffatore. Oggi hanno 58 e 37 anni e la relazione va a gonfie vele, ma a caro prezzo: la donna ha perso tutte le sue amicizie. «Ho sposato un toyboy tunisino 21 anni più giovane di me: tutti mi dicevano che era un truffatore, ora voglio un figlio da lui»21 anni di differenza e non sentirliQuando ha annunciato di essersi fidanzata, Colleen non ha ricevuto le congratulazioni, ma continui avvertimenti sul fatto che dovesse lasciare il compagno. La sua migliore amica le ha chiesto più volte di annullare le nozze, convinta che l'uomo tunisino di cui si è innamorata sia un truffatore che la ha agganciata per soldi. Ma i 21 anni di differenza e le varie avversità non hanno spaventato la coppia, che si è sposata e da poco ha ottenuto un visto per poter vivere insieme in America. Dopo 5 anni sono ancora insieme e stanno progettando di diventare genitori. La donna ha raccontato a The Sun come è iniziata la loro storia: ha ricevuto una richiesta di amicizia su Facebook da parte di Haithem, questo il nome del 37enne. «Ho pensato subito che fosse un bel ragazzo, ma sembrava molto giovane. - dice - All'inizio credevo che fosse un gigolò. Appena ho scoperto la sua età, mi sono chiesta perché perdesse tempo a chattare con me. Ho pensato che saremmo diventati solo amici online; niente di romantico mi era passato per la mente». Qualche mese dopo, però, è scattata la scintilla: hanno ammesso di provare dei sentimenti e hanno deciso di incontrarsi.Colleen ha parlato di Haithem a suo figlio di 27 anni, che non ha preso bene la notizia e ha detto alla madre che probabilmente si trattava di un catfish (ovvero una persona che finge di essere ciò che non è). Anche il secondogenito, oggi 25enne, è stato reticente nel concordare sulla loro unione. Ci è voluto un po' di tempo, ma alla fine la donna è volata verso Tunisi con la benedizione di entrambi ed è stata un mese nella capitale per conoscere meglio Haitham e la sua famiglia. Il rapporto di Colleen con la sua migliore amica, invece, non poteva essere recuperato: «Mi ha detto che venivo truffata e pensava che fossi stupida. Mi ha anche chiesto se avevo sentito parlare del sito Tunisian Love Rats. Non ero un'idiota, ovviamente avevo sentito parlare di love rats e le truffe che coinvolgevano uomini di altri paesi. Ma Haithem non era così. Non mi aveva mai chiesto soldi». La donna provò ancora a telefonarle due giorni prima del matrimonio nel tentativo di dissuaderla: «Le ho detto che non avevo bisogno del suo giudizio - spiega ancora Colleen - In quel momento la nostra amicizia finì».Il lieto fineDopo le nozze svoltesi in Tunisia, Colleen è tornata in America e ha presentato la richiesta per il permesso di soggiorno per il marito. Gli è stato negato a causa della differenza d'età: «Eravamo devastati. Sembrava che il mondo fosse contro di noi. Se si fosse trattato di un uomo più anziano con una donna più giovane, nessuno avrebbe battuto ciglio». Solo recentemente gli è stato concesso il visto coniugale, dopo una lunga burocrazia. Haithem potrà raggiungerla in Canada e stanno pensando di allargare la famiglia: «Abbiamo discusso della possibilità di adottare un bambino dal suo Paese - dice Colleen - So che le persone ancora mettono in dubbio le motivazioni di Haitham e purtroppo questo ha significato che ho perso degli amici lungo la strada. Ma quando si tratta del legame che condividiamo, è più importante di ogni altra cosa. Lo amo, e questo è tutto ciò che conta», conclude. Ultimo aggiornamento: Sabato 22 Giugno 2024, 18:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Altolà degrado. Ci pensano i cittadini con gli orti - ilBustese.itLa Pro Patria parte in vantaggio, poi la Castellanzese ribalta il risultato - ilBustese.it
Gli attivisti sugli alberi, il cantiere sospeso, l'incontro in Prefettura: il boschetto di Gallarate al centro dell'attenzione - ilBustese.it
Sicurezza sul lavoro, Astuti (Pd): «Più controllo e serietà nell'erogazione dei corsi di formazione» - ilBustese.itCaldo e alimentazione, quali sono gli integratori ideali per le donne in gravidanza e gli anziani
Capire il gender. Quali sono le opportunità e quali i rischiBridgerton, Lady Whistledown è veramente esistita ma nelle vesti di «Pappagallo arrabbiato». Chi era l'autrice che scandalizzò Londra
Sofia Castelli, niente ergastolo all'ex Zakaria per l'omicidio: «Ha confessato e collaborato, è giovane ed era incensurato»«Qui noi adolescenti impariamo a servire tutta la comunità»
Nessun attacco hacker, ma il tilt informatico ci dà una lezione importanteOlimpiadi 2024, la piscina è lenta a Parigi: nessun record mondiale infranto. Ecco perchéRC Auto, a giugno prezzi +6,2%, oltre 7 volte inflazione generale«Ma questi sacchi non sono miei». Ecco dove segnalare scarichi abusivi - ilBustese.it
FOTO & VIDEO L’ultimo tuffo di Tete è tra la sua gente: «Avete capito perché quando sono via mi manca casa?» - ilBustese.it
Nel nuovo maxi impianto che ricicla i vestiti usati e restituisce dignità
Un'alleanza globale contro la fame: il G20 di Rio cerca adesioni e nuovi fondiMilano, Giunta approva avvio sperimentazione taser a polizia localeMilano, De Chirico(fi): su San Siro Consiglio comunale estromessoStewardship: superata la fase sperimentale per un progetto dedicato a migliorare la comunicazione e l'accoglienza in Pronto Soccorso - ilBustese.it
Strage sul lavoro: 5 operai morti per le esalazioni. «Erano senza mascherine»Il messaggio del Papa per le Olimpiadi: «Lo sport, linguaggio universale»Ragazza di 22 anni si butta dal tetto, poliziotta la afferra per un braccio e la salva: poi l'abbraccio commoventeScuola: Gadda, più convinzione e risorse contro dispersione - ilBustese.it