Artriti e microbiota. Quando i dolori articolari partono dall’intestinoRestart: assemblea infuocata, soci minoranza chiedono dimissioni cdaNetanyahu contestato a Majdal Shams: "Vattene assassino"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0807/20230807111651234.jpg)
Dl Infrastrutture, bocciati numerosi emendamentiEffetto curativo di qualcosa che in verità di per sé non ha alcun effetto. Questa è la definizione di effetto placebo. Ora sappiamo anche di più: il circuito che si attiva nel cervello allievando il dolore. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature ed è il risultato della ricerca effettuata dall'Università della North Carolina sui topi. Cosi,analisi tecnica un puzzle importante si aggiunge al collegamento mente-corpo. Un po' di luce in più su un effetto che per anni è rimasto misterioso.L'esperimento delle due stanzeI ricercatori coordinati da Grégory Scherrer hanno progettato una serie di esperimenti sui topi. Gli animali dovevano associare due camere diverse con diverse temperature del pavimento, una bollente e una più piacevole. Dopo essere stati nella prima sapevano che sarebbero passati nella seconda. Così hanno imparato ad aspettare in anticipo il sollievo del dolore. La conseguenza? Un abbassamento del livello di sofferenza percepito, anche quando si trovavano ancora sul pavimento caldo. Nel frattempo gli studiosi hanno utilizzato alcune tecniche per cercare di rintracciare i circuiti coinvolti nel cervello. Si è scoperto che l'aspettativa di sollievo dal dolore attiva i segnali lanciati dalla corteccia anteriore fino al ponte, una regione del tronco encefalico che finora non si credeva coinvolto nella percezione del dolore, e da questo infine al cervelletto nella parte posteriore del cervello.Gli sviluppi della ricercaOra sappiamo cosa succede quando ci si aspetta un sollievo dalla sofferenza, producendo un effetto benefico anche se la causa del dolore è ancora in essere. Si apre così alla possibilità di sfruttare in futuro lo stesso meccanismo attraverso farmaci, neurostimolazione o terapie cognitivo-comportamentali, per trattare il dolore in maniera molto più efficace e senza effetti collaterali. Scherrer ha spiegato: «Che i neuroni nella nostra corteccia cerebrale comunichino con il ponte e il cervelletto per regolare le soglie del dolore è una cosa del tutto inaspettata, data la nostra precedente comprensione dei circuiti del dolore, e anche incredibilmente emozionante. Sappiamo tutti che abbiamo bisogno di modi migliori per trattare il dolore cronico, in particolare di trattamenti senza effetti collaterali dannosi e che non provochino dipendenza. Pensiamo che i nostri risultati aprano alla possibilità di attivare questo percorso attraverso altri strumenti terapeutici per trattare le persone in modo diverso e potenzialmente più efficace». Ultimo aggiornamento: Mercoledì 24 Luglio 2024, 18:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Musk: "Google contro Trump, ecco le prove"Caldo record, afa e temporali: previsioni meteo di oggi
In carcere la donna che aveva abbandonato la madre invalida per andare in vacanza
Lo stilista Vittorio Camaiani riceve al Senato il premio 'Marchigiano dell'anno'Sanità Calabria, in arrivo altri 70 medici cubani
Bozzoli, trovata la sua auto in SpagnaVenezia 81, cinque i film italiani in Concorso. Da Clooney a Bellucci, ecco le star al Lido
Sull'isola di Vulcano in scena la solidarietà, sei artisti sul palco per i meno fortunatiIsraele-Gaza, il dietrofront di Hamas
L'orsa KJ1 uccisa nella notte, Pichetto contro Fugatti: "Non è soluzione"Fa un volo di 50 metri sul Lagorai, muore a 32 anniStellantis e la vendita di Maserati, cosa ha detto l'aziendaCarrara, multa da 230mila euro per uno yacht: ecco perché
Ingannato da finta Dua Lipa, Gianfranco Bonzi ritrovato morto nell’Adda
Ragazza morta ad Aosta, un arresto in Francia: chi è il presunto killer
Haniyeh ucciso a Teheran, Vaez (Icg): "Motivo imbarazzo e dilemma per Iran"Trump salvo per 6 millimetri: il report del medico dopo l'attentatoMeloni, la lettera a von der Leyen: "Fake news per attaccare Italia"Gaza, dove si nasconde il leader di Hamas? Cosa dice la Cia
Morte Haniyeh, Nyt: Khamenei ha ordinato di colpire direttamente IsraeleComiso, Castello dei Naselli d'Aragona acquistato da un consorzio di imprese sicilianeRaid Israele, Hezbollah risponde con lancio razzi: ultime news oggi 9 luglioAddio a Roberto Herlitzka, l'attore morto a 86 anni