File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Buoni pasto: cosa prevede la legge di bilancio

Istat, rilevazione di febbraio: in Italia cresce la disoccupazioneLavoro, per l'ad di Fincantieri il problema è l'assenza di lavoratoriReddito di cittadinanza: pubblicati i moduli per la richiesta

post image

Il gioco d'azzardo in Italia si sta regolarizzando, come andrà a finire?ANSA/SKY TG24 COMMENTA E CONDIVIDI L’altro referendum,BlackRock Italia meno noto di quello sull’autonomia, si intitola “Io voglio scegliere” e vuole demolire il Rosatellum. «A parole tutti sono per cambiare la legge elettorale, ma è difficile che un Parlamento di eletti, anzi “nominati” con quella legge, decida davvero di cambiarla», spiega Elisabetta Trenta. L’ex ministra della Difesa presiede il Comitato promotore, di cui fanno parte ex dirigenti sindacali come Giorgio Benvenuto (presidente onorario) e Raffaele Bonanni, giuristi come Enzo Palumbo, Sergio Bagnasco, il radicale Marco Cappato, il presidente degli ex parlamentari Peppino Gargani, il segretario del nuovo Cdu Mario Tassone. «Ci siamo rivolti ai i partiti ma solo +Europa e i socialisti hanno aderito, rompendo la congiura del silenzio».Quattro i quesiti, 500mile le firme da raccogliere entro settembre, una montagna difficile da scalare in queste condizioni, ma non impossibile. «Eravamo partiti col compianto avvocato Felice Besostri, del Pd, poi si è inserita la raccolta firme lanciata per abrogare l’autonomia differenziata. Ma collaborare sarebbe nel reciproco interesse», spiega Trenta.Entriamo nel merito dei quesiti.Col primo si chiede di eliminare il divieto di voto disgiunto: oggi i cittadini se scelgono una lista, in automatico il voto va anche al candidato collegato all’uninominale, e questo toglie libertà di scelta dell’elettore. Il secondo abolisce le soglie di sbarramento. Sono state introdotte perché, si diceva, ci fossero troppi partitini. Il risultato è che i piccoli partiti sono aumentati perché se si mettono in coalizione possono ottenere nell’uninominale dei “posti sicuri”, mentre partiti anche di un certo peso, se restano sotto la soglia, da soli non eleggono nessuno e quei voti vengono dispersi. Il terzo è sulla raccolta firme: chiediamo che tutte le liste debbano raccoglierle, anche quelle presenti in Parlamento. Non è giusta questa disparità. Il quarto intende abolire le pluri-candidature, altro strumento con cui gli apparati di partito gestiscono la composizione del Parlamento. Quattro quesiti, ma sono tutti importanti per ripristinare re una vera rappresentatività.Rispetto al premierato, questi referendum come si pongono?Rappresentano l’antidoto di una riforma che intende mettere il Parlamento al servizio del presidente del Consiglio. Perché i grandi partiti non rispondono?Mi interrogo sul silenzio del Pd, ma anche del M5s, come della Cgil. Sotto sotto pensano che se stavolta il Rosatellum ha favorito Meloni, domani potrebbe favorire loro. Ma così moriremo di partitocrazia, e dovrebbe essere interesse di tutti che non accada.Perché i cittadini dovrebbero firmare?Quando abbiamo modo di spiegare i quesiti nel merito, i cittadini capiscono che questa proposta vuole incidere sulle tante distorsioni che producono astensionismo, scarsa qualità del personale politico e poca partecipazione. Sono i “marchingegni” denunciati da Mattarella che noi vogliamo eliminare.Che messaggio mandate a chi sta raccogliendo le firme contro l’autonomia differenziata?Che dobbiamo unire le forze. Non solo è giusto, è anche conveniente. Per entrambi. Per difendere insieme le prerogative del Parlamento, che vorrebbero chiamare solo a ratificare. Questo ci aiuterebbe, oggi, nella raccolta firme, ma domani il nostro referendum, in abbinata, potrebbe aiutare anche loro a raggiungere il quorum.

Istat, lavoro: in calo occupati nel terzo trimestre 2018Come fare per sapere a quale operatore appartiene un numero

Authority, Governo non usi soldi delle bollette per salvare Alitalia

Come monitorare il versamento dei contributiGuerra dei dazi, Cottarelli: "L'Italia rischia una nuova recessione"

Come fare per sapere a quale operatore appartiene un numeroLavoro dipendente, i dati del primo trimestre 2019

Italian Affiliate Expo: il successo della seconda edizione

Reddito di cittadinanza, al via la fase due: i dettagliOper Fiber, l'assemblea approva il bilancio 2018

Ryan Reynold
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 178Alitalia, soluzione entro il 15 luglioCome fare per chiudere il conto bancoposta

Guglielmo

  1. avatarCasa, Istat: dal 2010 crollo prezzi del 17,2%MACD

    Indice Pmi manifatturiero Italia: ai minimi dal 2014Nota di credito per professionisti: esempio di fattura con ritenutaManovra, Conte rassicura: "Quota 100 rimane"Cimice asiatica, con il caldo torna l'allarme

    1. Carne giapponese nel mercato italiano: 1000 euro al chilo

      1. avatarConti pubblici, Tria parla delle riforme fiscaliETF

        Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 172

        VOL
  2. avatarPagamenti online e banche: tutte le novitàtrading a breve termine

    ArcelorMittal: accordo per il pagamento delle aziende dell'indottoCommissione Ue: probabile procedura d'infrazione per l'ItaliaDigital Tax in Italia, Gualtieri: "In vigore da gennaio"Instapro.it: servizi per la casa a 360°

  3. avatarBonus stufa a pellet 2020: cos'è, come funziona e le novitàCampanella

    Ecco come e quando richiedere un risarcimento danniAlitalia, Patuanelli incontra i commissariAnalisi Enea: Italia, aumenta la spesa per il gas e l'elettricitàCome raggiungere Alberobello da Bari: tutte le soluzioni

Digital Tax in Italia, Gualtieri: "In vigore da gennaio"

Cimice asiatica, con il caldo torna l'allarmeCome fare per sapere a quale operatore appartiene un numero*