File not found
investimenti

Giorgia Meloni premier più apprezzata d'Europa, quarta nel mondo

Rimpasto di governo in Russia, Putin sostituisce il ministro della DifesaPer la pace fra Russia ed Ucraina Tajani chiede aiuto alla CinaUcraina, Crosetto: "Mai avuto pregiudizi contro Mosca. Speravo diventasse alleata dell'Occidente"

post image

Blinken: «Alcune richieste di Hamas sono difficili da accettare». L’Onu accusa Israele di «crimini di guerra»La Corte dei conti ha evidenziato con preoccupazione la concentrazione delle operazioni garantite da Sace: 45 per cento il settore crocieristico,criptovalute 20 per cento quello del petrolio e gas e 7 per cento quello petrolchimico. Sace è l’ente che dovrà facilitare l’implementazione del green deal italiano, concretizzatosi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), tramite il programma “Garanzie green”. Con un portafoglio di operazioni dove l’industria fossile incide ancora per il 27 per cento, risulta paradossale che la transizione ecologica italiana passi da Sace. Lo scorso 19 gennaio, Rodolfo Errore ha lasciato la presidenza di Sace, l’agenzia pubblica italiana di credito all’esportazione, cioè l’assicuratore pubblico che copre dai rischi politici e commerciali le multinazionali italiane nel loro export e investimenti esteri. Negli ultimi due anni il mandato dell’agenzia è stato ampliato al fine di estenderne l’operatività anche a livello nazionale. Intanto Errore troverà spazio ai vertici di Ludoil, società attiva nei settori petrolifero e petrolchimico, in qualità di amministratore delegato della controllata Luce. Ludoil possiede più di 150 stazioni di carburante, alcune delle quali in convenzione con Eni. A marzo del 2018, tramite la controllata Sodeco, ha acquistato dal cane a sei zampe il deposito di carburante di Civitavecchia e l’oleodotto che lo collega al deposito Pantano di Grano, con cui rifornisce gli aeroporti internazionali di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Tra il 2020 e il 2021, mentre Errore era alla presidenza di Sace, Ludoil ha beneficiato di almeno tre prestiti bancari garantiti dall’agenzia grazie al programma “Garanzia Italia”, per un ammontare complessivo di 35 milioni di euro. Nuove competenze “Garanzia Italia” è stato istituito dall’allora governo Conte II con il decreto liquidità di aprile 2020, atto normativo che ha innescato il processo di radicale trasformazione di Sace, divenuta così un attore di primo piano per tutto il sistema Italia, non solo sul lato dell’export. Il decreto liquidità permette infatti a Sace di garantire con soldi pubblici i prestiti bancari alle aziende italiane in difficoltà per la pandemia operanti sul territorio italiano. Ciò significa che, in caso di insolvenza, saranno i soldi pubblici a saldare il debito con le banche sia per le operazioni nazionali sia per quelle internazionali. Successivamente, con il decreto semplificazioni di luglio 2020 è stato affidato a Sace il ruolo di rilasciare garanzie a sostegno di progetti volti all’integrazione dei cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni e a favorire la transizione verso un’economia pulita e circolare. Di fatto, Sace è l’ente che dovrà facilitare l’implementazione del green deal italiano, concretizzatosi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), tramite il programma “Garanzie green”. Garantisce Sace Questi due atti normativi, rinnovati dal governo Draghi, hanno sancito che la ripresa socioeconomica post-pandemica sarà affidata alla finanza, grazie al connubio privato-pubblico: le banche commerciali erogano i prestiti e Sace li garantisce, decidendo di comune accordo quali aziende possano trarne beneficio e quali no, cosa è green e cosa no. In concomitanza con la dipartita di Errore da Sace, è avvenuta la firma del decreto interministeriale tra ministero dell’Economia e delle finanze e ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, che sancisce il ritorno definitivo di Sace sotto l’ala diretta del Mef, dopo gli anni sotto quella formale di Cassa depositi e prestiti. Le contraddizioni La Corte dei conti, nella sua relazione sul bilancio 2020 di Sace pubblicata il 5 febbraio, si è espressa in merito alla radicale trasformazione dell’agenzia, sollevando questioni di non poco conto. In primis, l’istituto di viale Mazzini ha evidenziato con preoccupazione la concentrazione delle operazioni garantite da Sace: 45 per cento il settore crocieristico, 20 per cento quello del petrolio e gas e 7 per cento quello petrolchimico. In seconda battuta, ha lanciato un monito sulla futura governance di Sace, rimarcando che dovrà essere composta da persone competenti e integre, con l’obiettivo principale di differenziare il portafoglio di operazioni garantite. Sono 49 le società partecipate dal ministero delle Finanze il cui consiglio di amministrazione è in scadenza con le assemblee primaverili, Sace inclusa. Con un portafoglio di operazioni dove l’industria fossile incide ancora per il 27 per cento, risulta paradossale che la transizione ecologica italiana passi da Sace. Il valore delle operazioni del settore oil&gas garantite tra il 2016, anno di entrata in vigore dell’Accordo di Parigi sul clima, e il 2020 è di 10,8 miliardi di euro. Tra queste operazioni ci sono anche megaprogetti di gas fossile come Coral South e Mozambique Lng in Mozambico, rispettivamente di Eni e Total, e poi Arctic Lng-2 nell’artico russo, per cui Sace ha garantito il prestito di Intesa Sanpaolo. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedisimone ogno

Le condizioni Usa per un accordo, ultimatum di Netanyahu su RafahCaso Cospito, domani Nordio riferisce alla Camera. A Montecitorio è scontro tra Donzelli e il Pd

Meloni fa il punto sui primi 100 giorni di governo: “Spread in calo. Pronta ampia riforma della giustizia”

Crepe all'interno del Terzo Polo: Renzi non vuole Calenda nel logoMontaruli si dimette dal Governo: "Io innocente, ricorrerò in Europa"

Letta e Bonaccini lodano Meloni: “È capace”. Orlando e Schlein insorgono: “Qualcosa non va”Meloni a Kiev per incontrare Zelensky: l’indiscrezione di Reuters e il possibile itinerario del viaggio

Notizie di Politica italiana - Pag. 110

Sanremo, Tremaglia di FDI provoca: "Ma il limone di Rosa Chemical a Fedez era organizzato e consensuale?"Minacce di morte sul web al premier Meloni, indagato a Perugia un uomo di 45 anni

Ryan Reynold
Pd: dopo Giarrusso arrivano anche Di Maio e Spadafora? La smentitaGuasto blocca la metro A a Roma, Fdi: "Giornata di passione per i romani"Primarie PD, si fa accesa la lotta tra i candidati: Bonaccini è primo, ma potrebbe accadere l'inaspettato

BlackRock

  1. avatarTunisia, la repressione di Saïed contro la società civile a difesa dei rifugiatiCampanella

    Vicino al Cremlino e contro le armi all’Ucraina. Chi è Robert Fico, il premier della Slovacchia vittima di un attentatoPd: dopo Giarrusso arrivano anche Di Maio e Spadafora? La smentitaNotizie di Politica italiana - Pag. 113Altri tre arresti per la strage di Mosca. L'Ue: Putin non la usi come pretesto contro l’Ucraina

    ETF
    1. Qatargate, Pina Picierno sull'arresto di Cozzolino: "Una ferita per la nostra comunità politica"

      1. avatarAddio al carbone entro il 2035, c’è l’accordo al G7. Sul tavolo anche lo stop all’inquinamento da plasticaCampanella

        Sondaggi politici, Pd +0,6: pesa l'effetto Cospito

  2. avatarAttacchi alle ambasciate italiane a Barcellona e Berlino: la pista anarchicaCampanella

    G7, per Meloni sulla parola “aborto” in dichiarazione finale «non c’è stata discussione»Notizie di Politica italiana - Pag. 111Studio Aperto: l'intervista a Silvio Berlusconi, come il Cavaliere vuole conquistare la LombardiaAssist di Elly Schlein al M5s su Reddito di cittadinanza e salario minimo

  3. avatarGaza, l’Idf bombarda una scuola dell’Unrwa: 37 morti. Ucciso un riservista italo-israeliano in un attacco di HezbollahCapo Analista di BlackRock

    Inno URSS "per errore" durante l'elezione del segretario CGIL provinciale. Fdi: "Landini si scusi"Meloni: “Non abbiamo trattato con Messina Denaro. Chi fa complottismo è contro il Governo”Caso Cospito: sotto scorta i sottosegretari Ostellari e DelmastroIsraele ritira la gran parte delle truppe da Gaza. Netanyahu: «Siamo pronti agli attacchi iraniani»

Negati i domiciliari a Ilaria Salis, la militante in aula in catene. Il giudice: «C’è il pericolo di fuga»

Salvini contro Zelensky a Sanremo: "Fuori luogo video o messaggio"Regionali 2023 Lazio: chi sono i candidati*