Obbligo di mascherina all'aperto, addio dal 5 luglio: l'ipotesi del governoMatteo Salvini da Milano: “All’aperto mascherina via già da giugno”G20 Empower, Draghi: “Governi e imprese devono lavorare insieme per favorire la parità di genere”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0309/20230309102654782.jpg)
Ritorno in zona gialla e variante Delta: per il governo non c'è il rischio di nuove restrizioniEconomia>Aumentano ancora i prezzi di beni primari: zucchero,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella riso, gelato costano di ...Aumentano ancora i prezzi di beni primari: zucchero, riso, gelato costano di piùNonostante il calo dell'inflazione, il carrello costa ancora di più. Le associazioni dei consumatori lanciano l'allarme speculazioni.di Nicola Teofilo Pubblicato il 4 Luglio 2023 alle 20:05| Aggiornato il 5 Luglio 2023 alle 09:14 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataEconomiaPrezzi#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Concedersi un gelato per rinfrescarsi dall’estate costa caro. Un gelato amaro, più che fresco. Le curve dell’inflazione e dei prezzi al consumo di giugno 2023 non sembrano viaggiare alla stessa velocità.Infatti, se da un lato l’inflazione rallenta ancora, le bollette del gas pesano dell’1,1% in meno, d’altro canto è vero che il carrello della spesa continua ad appesantirsi sul portafogli. Acquistare beni di prima necessità o concedersi anche una piccola vacanza, a giugno è costato dell’11,2 % in più.Cosa sta succedendo?L’inflazione rallenta, ma i prezzi per la spesa continuano a crescere: +11,2%Il termometro dell’inflazione scende ancora del 4% rispetto ai primi messi del 2023. Il secondo, decisivo, calo. Questo, per le leggi della macroeconomia, significherebbe che il costo della vita si sta riducendo.Forse è anche vero che la ricetta degli aumenti dei tassi d’interesse imposti dalla Banca centrale europea non funziona. In alcuni casi ha portato anche al raddoppio delle rate dei mutui per la casa. Per questi ultimi ora le speranze sembrano riposte alla misura “salva rate” promessa dal governo per allungare le mensilità ai mutui variabili.Intanto però, gli ultimi dati Istat elaborati dall’Unione nazionale dei consumatori ci dicono che il carrello della spesa costa nettamente di più. Vediamo quali beni di prima necessità “pesano” di più nei supermercati.Quali sono gli aumenti più cariA giugno 2023 molti beni di prima necessità hanno segnato aumenti record sul listino medio dei prezzi dello stesso mese di un anno fa. Ecco quali, in ordine di rincari, dal maggiore al minore:· Zucchero + 46%;· Riso + 32,4%;· Olio d’oliva + 26,6%;· Patate + 26,5%;· Latte conservato + 25,7%;· Gelati + 19,9%;· Vegetali freschi diversi dalle patate + 18,8%;· Bibite analcoliche + 18,1%· Margarina + 18%;· Succhi di frutta + 16,6%.Cosa sta succedendo?Dopo l’allarme lanciato da Antitrust, le associazioni dei consumatori associano questi rincari a una speculazione dovuta alla differenza fra il livello generale dei prezzi e quello della vendita al dettaglio.Massimiliano Dona, direttore dell’Unione nazionale dei consumatori, sottolinea un dato allarmante: “Per una coppia con due figli l’inflazione a + 6,4% significa una stangata pari a 1.830 euro su base annua, di questi ben 861 servono solo per far fronte ai rincari dell’11,2% di cibo e bevande. Per una coppia con un figlio, la spesa aggiuntiva è pari a 1.670 euro, 777 per mangiare e bere”.“Per una famiglia la mazzata in media è di 1.389 euro, 632 per prodotti alimentari e bevande analcoliche”.Tutto questo, “in barba agli incentivi alla natalità, alle famiglie numerose con più di 3 figli con una batosta che supera i 2mila euro, solo per nutrirsi e dissetarsi”.Se così fosse, verrebbe da domandarsi che fine abbia fatto Mister Prezzi, tirato per la giacchetta all’occorrenza. Il direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico che dovrebbe fare da garante per la sorveglianza dei prezzi.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Stop mascherine all'aperto, tutta Italia zona Bianca, Speranza: "Un piccolo passo avanti ma la battaglia non è ancora vinta"Variante Delta, il sottosegretario Sileri: "A fine mese avremo 3-4 volte i contagi Covid di oggi"
De Luca: "Sulle scuole decido ad agosto, riapertura solo con l'80% degli studenti vaccinato"
Vaccini Covid, Figliuolo: “Messi in sicurezza gli over 65, apriremo a tutte le classi d’età”Matteo Salvini a Domenica Live: “Disponibile a un confronto con Fedez”
Regionali Calabria, per Conte: "Serve un patto tra le forze progressiste"Variante Delta, il sottosegretario Sileri: "Stop ai voli dalla Gran Bretagna se elude il vaccino"
Giorgia Meloni premier? Maria Elena Boschi: "Mai una come te, sovranista e anti europeista"Vaccini in vacanza, dal 1 luglio via libera in Piemonte e Liguria: come fare per prenotare la vaccinazione in vacanza
Green pass esteso e nuovi parametri: ipotesi cabina di regia dopo il monitoraggioTavolo Di Maio-Speranza, turismo: “Riaprire a tutti i Paesi con un alto livello di vaccinazione”Giuseppe Gaetano, Autore a Notizie.itSondaggi politici sul governo Draghi del 19 maggio 2021: cosa ne pensano gli italiani del governo Draghi
Vaccini Covid in Italia, Speranza: "Ieri sono state somministrate oltre 500 mila dosi"
Terza dose vaccino Covid in farmacia e dai medici di base, non negli hub: il piano di Figliuolo
Covid, prevista per lunedì 17 la decisione sullo spostamento orario del coprifuocoCoprifuoco, i dubbi di Speranza: "Spostare la decisione al 21 maggio"Giorgia Meloni: "Le specificità di ogni partito sono la forza del centrodestra. No al partito unico"Cabina di regia: ok alla proposta di Draghi sull'abolizione del coprifuoco dal 21 giugno
Covid, Sileri: "Potremmo arrivare a 50 mila contagi al giorno, ricoveri e decessi cresceranno"Covid, Speranza sulle mascherine: "Non vanno abbandonate. Restano uno strumento fondamentale"Andrea Farinet, chi è il possibile candidato sindaco di Milano per il centrodestraIncontro Conte-Draghi a Palazzo Chigi, l'ex premier: "No a ideologie sulla riforma della giustizia"