File not found
Capo Analista di BlackRock

Regno Unito, nuovo lockdown: l'annuncio di Boris Johnson

Covid, in Cina chiuse le scuole fino a marzoNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 767Belgio, Babbo Natale positivo in casa di riposo: 18 morti e 100 contagi

post image

Covid, USA: giornalista CNN piange in diretta a causa della pandemiaANSA COMMENTA E CONDIVIDI Giornata mondiale della gioventù,criptovalute ma non solo, nel 42° viaggio internazionale di papa Francesco, dal 2 al 6 agosto prossimi in Portogallo. Viaggio anche mariano, perché per una intera mattinata il Pontefice si recherà a Fatima (è la seconda volta per lui, quarto Papa dopo Paolo VI, Giovanni Paolo e Benedetto XVI a visitare la Cova da Iria, dove la Madonna apparve ai tre pastorelli nel 1917). E perché diversi altri temi potrebbero affacciarsi nei suoi discorsi, come ha lasciato intendere il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, a partire dalla questione della pace in Ucraina, senza contare la salvaguardia del creato (il Portogallo è affacciato sull’Oceano, che grazie ai viaggi dei suoi esploratori ha unito e non diviso), le migrazioni e le sorti dell’Europa, dato che proprio a Lisbona, tappa principale del viaggio, vennero firmati gli attuali trattati dell’Ue.Nel consueto briefing pre-viaggio, Bruni ha anche detto di non poter escludere un incontro tra Francesco e alcuni giovani ucraini e russi. E che comunque «Fatima è il luogo dove affidare a Maria i grandi dolori del mondo». Dunque non è affatto improbabile che papa Bergoglio, che nel santuario terrà un discorso e una preghiera, torni a chiedere l’intercessione della Vergine affinché si raggiunga la pace nella martoriata Ucraina e negli altri conflitti che insanguinano il mondo. Inoltre, al momento non si sa se il Papa vedrà alcune vittime di abusi, ma comunque, ha ricordato il portavoce, questo - se avverrà - sarà in privato e ne sarà data comunicazione solo dopo, con il consenso delle vittime.Per quanto riguarda la Giornata Mondiale della Gioventù, all’inizio di luglio erano iscritti 330 mila giovani di 200 nazioni, il numero è destinato a salire di molto. Nella capitale portoghese si parla infatti di circa un milione di ragazzi provenienti da tutto il mondo. I quali saranno assistiti da 20mila volontari di 150 Paesi. Per le catechesi provvederanno 700 vescovi e 20 cardinali.Il programma del viaggio è scandito in giornate che hanno ciascuna una fisionomia diversa. La prima, quella di mercoledì 2 agosto, ruota attorno agli incontri istituzionali con il presidente portoghese, con le autorità e il corpo diplomatico (la mattinata, all’arrivo del Papa) e nel pomeriggio i vespri con i vescovi , i sacerdoti, i diaconi, i consacrati, le consacrate, i seminaristi e gli operatori pastorali. Giovedì sarà la volta del primo contatto con i giovani: in mattinata all’Università cattolica con gli universitari, poi Scholas Occurrentes e infine la cerimonia di benvenuto al Parco nel parco Edoardo VII, una enorme area verde di 25 ettari.Venerdì 4 agosto sarà il giorno penitenziale, con la visita al parco delle confessioni (nel Giardino Vasco da Gama a Belèm, dove il Pontefice amministrerà il sacramento della Riconciliazione), quindi a seguire, la visita al Centro parrocchiale “da Serafina”, dove Francesco incontrerà i rappresentanti di alcuni centri di assistenza e di carità. Dopo il pranzo con dieci giovani di diverse nazionalità nella sede della nunziatura di Lisbona (altro appuntamento diventato tradizionale nel programma delle Gmg), la giornata si concluderà con la via crucis serale con i giovani.Sabato 5, come già, ricordato, la mattinata mariana con la tappa a Fatima (che dista 120 chilometri circa da Lisbona) e infine la veglia con i giovani nel Parco Tejo, lo stesso luogo che l’indomani, domenica 6 agosto, ospiterà la Messa finale della Gmg e l’annuncio della prossima Giornata mondiale. Il ritorno a Roma è in programma dopo le 22,00. Il Papa prima della partenza vedrà anche i volontari della Gmg.Francesco prenderà la parola pubblicamente 11 volte: otto discorsi, di cui solo uno in italiano e gli altri in spagnolo (lingua scelta per consentirgli di esprimersi agevolmente in un idioma che anche i portoghesi comprendono), più un saluto, due omelie e una preghiera (oltre all’Angelus). Insieme con il Pontefice viaggerà come sempre la sua équipe medica. «Si farà come si è sempre fatto», ha detto Bruni. Faranno parte del seguito papale il prefetto dei Laici, la Famiglia e la vita, cardinale Kevin Farrell; il “ministro della Cultura”, cardinale José Tolentino, il prefetto del dicastero dei Vescovi che a settembre riceverà la porpora, monsignor Robert Francis Prevost, e un dipendente della Segreteria di Stato.Oggi intanto con un suo messaggio il Pontefice si è rivolto ai partecipanti al Festival dei Giovani, in corso a Medjugorje fino al 30 luglio. “Non ci sia posto nella vostra vita per l'egoismo né per la pigrizia – ha sottolineato -. Approfittate della vostra giovinezza per gettare, insieme con il Signore, le basi della vostra esistenza, perché il vostro futuro personale, professionale e sociale dipenderà dalle scelte che farete in questi anni". Francesco ha anche invitato ad accettare la volontà di Dio, con la quale “ci troviamo sovente in contrasto. A volte facciamo fatica a comprenderla e accoglierla, vorremmo una vita diversa, senza sfide, senza sofferenze, vorremmo noi stessi essere diversi, magari più intelligenti, più ricchi di talenti o disposizioni naturali". Per il Papa, invece, non dobbiamo avere "paura che accettare la sua volontà significhi rinunciare alla nostra libertà". "Cari giovani – ha concluso papa Bergoglio -, Dio ha un progetto di amore per ciascuno di voi. Non abbiate paura della sua volontà, ma ponete tutta la vostra fiducia nella sua grazia. Per Lui siete preziosi e importanti, perché siete opera delle sue mani. Solo Lui conosce il vostro cuore e i vostri desideri più profondi. Solo Lui, che vi ama con amore assoluto, è capace di colmare le vostre aspirazioni. Nessuno all'infuori di Dio potrà darvi la vera felicità”.

Assalto al Congresso USA, se fossero stati neri sarebbero tutti mortiNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 771

Covid, iniziati test per farmaco che previene il contagio

Uomo ricoverato uccide il compagno di stanza: pregava troppoDonne uccise in Afghanistan: erano giudici della Corte suprema

Terremoto in Croazia: nuova scossa di magnitudo 4Covid, Von der Leyen: "Sì a certificato Ue per vaccinati"

Covid, Spagna: aumenta l'adesione al vaccino ma persiste lo scetticismo

Vaccino Covid, polemiche in Francia per i ritardi nella campagnaDonna uccisa da un finto stalker: in realtà si trattava dell'amante

Ryan Reynold
Covid, bambina scozzese non va più scuola da otto mesiPerde il portafogli e la madre 90enne lo riconosce dopo 51 anniCovid, allarme ospedaliero: l'annuncio del sindaco di Londra

Professore Campanella

  1. avatarSi inietta infuso con funghi allucinogeni ma gli proliferano in corpoCampanella

    USA, Bambina picchiata e annegata nello stagno: è esorcismo?Covid, in messico un muratore scava un tunnel per arrivare dall'amanteTredicenne accoltellato a morte in strada: i colpevoli sono minorenniNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 756

    ETF
      1. avatarPerde la password, a rischio milioni di dollari di bitcoinCampanella

        Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 762

  2. avatarIncendio in India nella più grande fabbrica di vaccini al mondotrading a breve termine

    Uruguay, ambasciata italiana di Montevideo: morto l’italiano Luca VentreSchianto Boeing 737, l'ultimo scatto di una madre prima del voloNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 761Covid, Regno Unito: la tragica storia del 27enne David Warner

  3. avatarSpagna, la Compagnia dei Gesuiti ammette abusi su minori e adultiCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Covid, la mail preoccupante da Londra: "Siamo al disastro"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 753Fauci: "La variante sudafricana preoccupa più di quella inglese"Francia, allarme influenza aviaria: anatre a rischio abbattimento

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 769

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 751Israele, chiuso aeroporto Ben Gurion fino al 31 gennaio*