«Spegnete il telefono una volta a settimana», l’avviso dell’Agenzia di sicurezza USATour Eiffel o meno, rimarrà la potenza delle immaginiEstate: sistema il tuo sorriso prima di partire - ilBustese.it
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0127/20230127100808814.jpg)
Dante diventa un avatar: si potrà conversare con il sommo poetaEconomia>Coronabond al vaglio della Commissione Europea: cosa sono?analisi tecnicaCoronabond al vaglio della Commissione Europea: cosa sono?Coronabond: cosa sono e come funzionano gli strumenti economici in discussione al tavolo della Commissione Europea.di Sheila Khan Pubblicato il 27 Marzo 2020 alle 10:31| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 13:52 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronavirus#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’emergenza coronavirus sta attraversando inesorabilmente l’Europa intera, con danni anche sull’economia dei singoli Stati. Per questo l’Unione Europea sta discutendo sulla possibilità di emettere dei Coronabond, per finanziare tutte le iniziative che i governi adotteranno per far fronte all’emergenza. L’Italia si dice d’accordo, ma non tutti gli Stati sono della stessa opinione.Cosa sono i CoronabondLa presidentessa della Commissione Europea, Ursula von der Leyen ha detto che la commissione sta studiando gli strumenti a loro disposizione per per alleviare l’impatto economico del coronavirus tra cui maggiore flessibilità sulle norme del debito pubblico tra gli Stati europei e l’emissione di obbligazioni comuni per tutta la zona euro, i cosidetti Coronabond.I Coronabond sono obbligazioni europee emesse dai singoli Stati dell’Unione Europea che hanno lo scopo di coprire le spese legate all’emergenza sanitaria in corso. Il fondo monetario potrà essere usato per due tipi di spese: innanzitutto per le spese sanitarie, legate alla costruzione di ospedali da campo, acquisto di materiale medico (respiratori, guanti, camici, mascherine etc) e assunzione di medici e infermieri; in secondo luogo per rilanciare l’economica e aiutare chi sta subendo i danni delle misure restrittive riguardanti la chiusura delle attività commerciali.I Coronabond dovrebbero essere emessi dalla BEI (Banca Europea degli Investimenti) o da altri enti creditizi; non dalla Banca Centrale Europea, dunque.LEGGI ANCHE: Tasso di mortalità Coronavirus: i dati per età, sesso e patologie pregresseGiuseppe Conte si è dichiarato favorevole all’uso dei Coronabond, anche se preferisce chiamarli European Recovery Bond. Il suo appello agli altri Stati europei è mantenere l’unità, soprattutto in questo momento di crisi. Altri Stati invece non sono favorevoli a questa manovra di indebitamento comune, tra questi Olanda, Finlandia e Germania.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Duplantis ce l'ha fatta: segna il record del mondoDue incidenti motociclistici sul Passo del Giulia
Perché la Turchia ha bloccato Instagram | Wired Italia
Un nuovo cyberattacco ha provato a colpire le Olimpiadi di Parigi | Wired ItaliaMilan, arriva il rinnovo automatico alle calciatrici incinte | Wired Italia
Tagliata una tradizione: i coltellini del Pardo non rappresentano il poster ufficialeÈ morto Roberto Herlitzka
La Fed lascia i tassi di interesse invariati«Qui accogliamo gli animali che hanno subito abusi»
Scarlett Johansson contro OpenAI: «La mia voce è stata copiata»Bimbi con meno di 2 anni stiano lontani dagli schermi«Altro che poco intelligenti: i piccioni viaggiatori sono fantastici»La rivincita di Thierry Henry
Peugeot e-2008, look moderno e linee dinamiche
L'industria elvetica degli orologi e la sua marcia a buona velocità
«Come se ne esce? Non esiste una soluzione militare a un problema politico»Meloni alla Cina: “Relazioni più eque”. Il premier Li: “Inizia nuovo capitolo” - la RepubblicaA luglio 16% di viaggiatori in piùInsegnanti svizzeri «abbastanza soddisfatti» del loro lavoro
Musk: «Se Apple dovesse integrare OpenAi vieterò i suoi prodotti nelle mie aziende»I dati sensibili di atleti israeliani diffusi in reteLa cavalcata di Hyundai iniziò con la PonyArriva una boccata d’aria fresca per le cifre del Bagno pubblico