Sui femminicidi non cali il silenzioMeloni: "Chiari con la Cina, smetta di sostenere la Russia" - Tiscali NotizieLa Russa contro Vannacci: "Buon per lui che non ha un bambino portatore di handicap, capirebbe di aver detto una sciocchezza"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0724/20220724105850711.jpg)
Il campo largo inizia a credere alle elezioni anticipate - Tiscali NotizieLa Corte costituzionale giudica ammissibili 4 referendum in materia di giustiziaLa Corte costituzionale giudica ammissibili 4 referendum in materia di giustiziaLa Corte costituzionale ha proseguito in Camera di consiglio l'esame sull'ammissibilità dei referendum. 4 quesiti referendari sono ritenuti ammissibili. di Asia Angaroni Pubblicato il 16 Febbraio 2022 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatareferendum#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,MACD 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}La Corte costituzionale giudica ammissibili 4 referendum in materia di giustizia. Si tratta di: incandidabilità, misure cautelari, separazione funzioni di magistrati ed elezione togati CSM.Corte costituzionale, ammissibili 4 referendum in materia di giustizia: di quali si trattaCome reso noto dall’Ufficio comunicazione e stampa, nella giornata di mercoledì 16 febbraio la Corte costituzionale ha proseguito in Camera di consiglio l’esame sull’ammissibilità dei referendum cominciato il giorno precedente.LEGGI ANCHE: Draghi sul PNRR: “30 miliardi per formazione e ricerca. Ci impegniamo a partire dai giovani”Nei prossimi giorni è atteso il deposito delle sentenze e finora la Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili 4 quesiti referendari:Abrogazione delle disposizioni in materia di incandidabilità;Limitazione delle misure cautelari;Separazione delle funzioni dei magistrati;Eliminazione delle liste di presentatori per l’elezione dei togati del CSM.I 4 referendum in materia di giustizia sono stati ritenuti ammissibili in quanto le rispettive richieste non rientrano in alcuna delle ipotesi per le quali l’ordinamento costituzionale esclude il ricorso all’istituto referendario. Intanto proseguono i lavori della Corte, esaminando i rimanenti quesiti referendari.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Italia-Cina, Meloni a Pechino. Domani vedrà il premier Li Qiang - Tiscali NotizieGaffe di Sangiuliano sul Times Square a Londra: il ministro si difende
Fieg-Siae, accordo sull'equo compenso per uso articoli online - Tiscali Notizie
Il garantista Nordio è già stato silenziato su carcere e riforma penaleMarattin (Iv): "La politica è dominata da 10 anni da gente che l'ha resa una pubblicità ingannevole" - Tiscali Notizie
Salvini risponde a BossiSchlein: 'La candidatura di Ilaria Salis non è in campo'
Al via il congresso dell’avvocaturaMeloni: "Utero in affitto disumano"
Alla magistratura servono cultura e umanità, per questo sostengo SavareseL'intervento di Meloni sull'Intelligenza ArtificialeIl Senato approva con 95 sì il decreto Pnrr: è leggeI 40 anni della Lega, Umberto Bossi: "Serve un nuovo leader"
Avvocatura e Csm contro l’entrata in vigore anticipata della riforma civile
Giorgetti,a Commissione Ue negoziamo una posizione economica - Tiscali Notizie
Tar a Salvini: “Sbagliato precettare lo sciopero dei trasporti”M.O., Tajani: situazione preoccupa, lavoriamo contro escalation - Tiscali NotizieLe prime promesse della politica per la giustiziaSalvini: “Sono antifascista, sto con l’Ucraina”
Mozione di sfiducia, dopo Salvini tocca alla Santanchè: "Sono tranquillissima"Marco D’Alberti, il nuovo giudice costituzionale che viene da palazzo ChigiVito Bardi ancora presidente in Basilicata: vince le elezioni col 56,63%Bankitalia, domande mutui ancora in calo in tutta Italia - Tiscali Notizie