File not found
analisi tecnica

Caraibi, precipita un aereo: disperso Rainer Schaller, proprietario delle palestre McFit

Picchia e umilia il marito per anni, condannata 65enne per abusi domesticiIl velo le resta impigliato nel motore del go-kart, 15enne soffocataCaro energia: le nuove regole in Francia

post image

Russia, l'Ambasciata italiana a Mosca: "Valutate se la permanenza nel Paese è necessaria"Dopo i governi,BlackRock Italia anche l’Europarlamento in una risoluzione stigmatizza il modo di procedere «scoordinato» dei vertici Ue sui fatti di Israele e di Gaza. Il pasticcio porta il nome di Ursula von der Leyen, che con le sue mosse scomposte ha fatto deflagrare le debolezze interne dell’Unione europea «E sottolinea che azioni e dichiarazioni scoordinate da parte di vari esponenti dell’Unione europea ha ridotto all’inconsistenza il ruolo dell’Unione europea in questo conflitto». Non c’è bisogno di avventurarsi nei retroscena, nei mugugni sotto banco. Basta leggere l’articolo 15 della risoluzione che l’Europarlamento vota questo giovedì, per trovarsi davanti il dipinto di quel che ha combinato Bruxelles con la crisi in corso tra Israele e Gaza. «Insistiamo: che la Commissione e il Consiglio si coordinino fra loro! Che parlino con una voce sola!». Il pasticcio porta il nome di Ursula von der Leyen, che a detta di molti osservatori rischia di finire vittima di sé stessa. Il suo zelo, motivato dalle proprie ambizioni, finisce per diventare il principale intralcio a un suo bis nel 2024. Un boomerang per la presidente. «Una voce sola» C’è un motivo per il quale Josep Borrell è uomo di confine: presiede i Consigli con i ministri degli Esteri, e quindi ha a che fare coi governi; al contempo è vicepresidente della Commissione Ue, quindi nella squadra di von der Leyen. Il ruolo dell’alto rappresentante è stato a lungo noto come “il ministro degli Esteri dell’Ue” proprio in quanto figura riconoscibile che rappresenta l’Unione sul palcoscenico diplomatico. Se si negozia su un conflitto, è lui che parla. Questo almeno fino a quando von der Leyen ha cominciato a parlargli sopra. La presidente della Commissione europea ha issato la bandiera di Israele, poi vi si è recata, e mentre si temeva per le condizioni umanitarie a Gaza, von der Leyen su questo non ha fiatato, ma anzi, al fianco del premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato il 13 ottobre: «So che le reazioni di Israele mostreranno che è una democrazia». Quando l’orbaniano commissario Ue all’allargamento Olivér Várhelyi ha annunciato che la Commissione avrebbe bloccato i fondi Ue verso i palestinesi, è successo il putiferio: gli altri commissari sono rimasti stizziti e presi alla sprovvista, il segretario Onu ha chiesto spiegazioni al Consiglio europeo, e a sua volta il consesso di governi si è domandato chi stesse prendendo il timone, e perché stesse visibilmente sbandando. Le reazioni irritate di molti governi hanno portato la Commissione al passo indietro, anche se von der Leyen non ha mai stigmatizzato Várhelyi, né lui ha fatto passi indietro. Borrell si è trovato nella situazione paradossale di invocare la de-escalation in Medio Oriente e andare all’escalation con von der Leyen: mentre chiariva che Hamas va condannato ma Israele deve rispettare il diritto internazionale e umanitario, Borrell prendeva le redini dei dossier; e annunciava che avrebbe verificato lui stesso che la Commissione non usasse alibi per congelare i fondi ai palestinesi. Riduzione dei rischi Borrell che cerca per l’Ue un ruolo risolutore del conflitto, von der Leyen che si schiera al fronte e va per conto suo. Non è la prima volta che la presidente se ne esce con prese di posizione frontali, prende competenze che non le spettano, e non consulta i governi: il patatrac più eclatante riguarda la sua visita a Washington in primavera, quando ha parlato di divorzio dalla Cina; poi i governi si sono infuriati e ha dovuto rimodulare con il “derisking”. Anche le modalità del memorandum tunisino hanno fatto storcere il naso al Consiglio. Su Israele, anche per correggere il tiro di von der Leyen, i governi hanno fatto una dichiarazione insieme domenica e poi si sono riuniti virtualmente martedì. Nel frattempo i bollettini europei sono infarciti di dichiarazioni non firmate di diplomatici europei che accusano von der Leyen di aver messo in pericolo la diplomazia europea, e il suo personale, con le sue uscite. Per certo ha messo in pericolo il suo bis. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca De Benedetti Scrive di Europa ed Esteri a Domani, dove cura anche le partnership coi media internazionali, e ha cofondato il progetto European Focus, una coproduzione di contenuti su scala europea a cura di Domani e altri otto media europei tra i quali Libération e Gazeta Wyborcza. Europea per vocazione, in precedenza ha lavorato a Repubblica e a La7, ha scritto per The Independent, MicroMega e altre testate. Non perdiamoci di vista: questo è il mio account Twitter

Scopre la moglie a letto con un ragazzo più giovane: l'amante la pugnala a morte con un paio di forbicGuerra in Ucraina, la teoria di Trump: "È stato Biden a spingere Putin"

Lascia il figlio di 5 anni da solo in casa per andare al bar: mamma arrestata

Bimbo di 3 anni va a casa per la prima volta: non aveva mai lasciato l'ospedale dalla nascitaAereo precipita su una casa nel Minnesota: morti i tre passeggeri

Leggi contro l'omosessualità in Russia: vietato dire la parola "gay"Padre seppellisce viva la figlia di 6 anni nel giardino di casa e la lascia lì tutta la notte

Treno deragliato a Seul, paura tra i passeggeri: almeno 30 persone ferite

Scopre di essere incinta e partorisce dopo 48 ore con un cesareo d'urgenzaCrollo del ponte in India, sale il bilancio delle vittime: sono diventate 141

Ryan Reynold
Paura ad alta quota, aereo finisce nella tempesta: urla di panico a bordo e luce che va viaInghilterra, trovati i resti di una ragazza scomparsa nell'appartamento di un pedofiloUn gruppo di democratici chiede a Biden di trattare con Putin ma la lettera viene ritirata

ETF

  1. avatarRussia, due uomini fuggono in barca dallo stretto di Bering all'Alaska per non combattere in UcrainaProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    USA, accusa sintomi simili al raffreddore: bimbo di 7 anni muore in 48 oreCovid, l'ordinanza di De Luca: esteso l'obbligo di mascherine nelle strutture sanitarieUSA, accusa sintomi simili al raffreddore: bimbo di 7 anni muore in 48 oreBlinken durissimo: "Con Xi Jinping la Cina sarà ancora più oppressiva"

    1. Incendio in un centro per rifugiati ucraini in Germania, ipotesi rogo doloso

      1. avatarArmi nucleari, gli Usa accelerano i piani di aggiornamentoBlackRock Italia

        Gas, Gazprom riprende la fornitura all'Italia attraverso l'Austria

  2. avatarTerremoto in Grecia: scossa di magnitudo 5.2 nel golfo di CorintoCapo Analista di BlackRock

    Twitter, Elon Musk diventa “Chief Twit” ed entra nella sede della società con un lavandino in manoProfessoressa universitaria licenziata in Colombia per delle foto in bikini "inappropriate"Incendio in una scuola per bambini ipovedenti in Uganda: morti 11 studentiMorto a 26 anni per un'infezione all'orecchio: medico rifiuta di visitarlo per paura del Covid

  3. avatarUccide a colpi di pistola l'amica 20enne che lo aveva battuto a basketGuglielmo

    Madre uccide la figlia di 5 anni tagliandole la gola al parco: era "malvagia"Ucraina, bombardata nella notte dai russi la centrale elettrica di DniproYoutuber chiede risarcimento: "Incastrata tra due obesi sull'aereo, non è accettabile"Maestre spaventano i bambini dell'asilo con le maschere horror di Scream: denunciate

Per Mosca ci potrebbero essere i presupposti per dei colloqui Putin-Biden

Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 355Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 356*