Stazione di benzina esplode in Irlanda: almeno 3 mortiTassista rifiuta la corsa a disabile: "Quelli come te devono chiamare una macchina apposita"Prof aggredito in classe dopo una nota, arrestato un parente della studentessa
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0628/20220628111419248.jpg)
Terremoto a sud di Roma, tre scosse nella notteCOMMENTA E CONDIVIDI La 48.ma Settimana sociale dei cattolici italiani si avvicina (si svolgerà a Cagliari dal 26 al 29 ottobre) e il Comitato scientifico e organizzatore ha pubblicato l’Instrumentum Laboris. Otto capitoli 75 paragrafi,Professore Campanella ma soprattutto l’indicazione di un percorso che punta eliminare le criticità presenti, a valorizzare le buone pratiche esistenti e costruire occasioni di nuova occupazione.Il lavoro, si legge nel documento firmato dal presidente del Comitato, l’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro, «è degno quando rispetta la vita delle persone e dell’ambiente, il ritmo e i tempi della vita» e quando «viene prima del risultato economico». Di conseguenza, scrivono i vescovi, «il lavoro che vogliamo è libero, creativo, partecipativo, solidale». IL TESTO COMPLETO Tra le criticità il testo elenca i giovani che non lavorano, il lavoro «troppo precario», il caporalato, il lavoro femminile poco e malpagato, il sistema educativo inadeguato a preparare al lavoro, il lavoro pericoloso e malsano. A fronte di questo sono più di 400 le buone pratiche censite per “imparare da coloro che sono riusciti a vincere la sfida di creare valore economico e buon lavoro”. Dal settore agricolo a quello manifatturiero, socio-assistenziale o artistico-culturale. Qualità e innovazione per vincere la sfida della competizione globale, capacità di inclusione di giovani donne immigrate e persone svantaggiate, capacità di “capire in profondità desideri e istanze della persona umana”, costruzione di “legami tra istituzioni formative e mondo del lavoro in modo sempre più intelligente e creativo”, esperienze di “rigenerazione urbana” e di conciliazione lavoro–famiglia, capacità di creare valore economico “in modo socialmente ed ambientalmente sostenibile” perseguendo una “stretta integrazione con il territorio e le comunità locali”. Segnali, osservano gli estensori dell’Instrumentum, che “la speranza non è morta”.Non mancano poi indicazioni di prospettiva, soprattutto in merito a riforme ormai indilazionabili per creare nuove occasioni di occupazione. Secondo il documento, è necessario, fra l’altro, ridurre il “cuneo” fiscale” e i tempi della giustizia civile “che frena gli investimenti, la creazione d’impresa, aumentandone enormemente i costi attesi, e affrontare la questione della difficoltà dell’accesso a fonti di finanza esterna. Grave “la scarsa attenzione alle piccole imprese, che pure sono la parte preponderante del nostro sistema economico e della sua capacità di creare buon lavoro” e “assolutamente miope e contrario alla tutela e alla salvaguardia della dignità del lavoro usare come unico criterio quello del massimo ribasso di prezzo, ribasso che costringe di fatto le imprese ad avvilire il lavoro, a fornire servizi di qualità scadente o finisce paradossalmente col favorire le organizzazioni criminali che hanno costi di finanziamento minori (mediante forme di riciclaggio anche sofisticate di denaro proveniente da attività illecite) e/o organizzazioni che eludono il fisco riducendo i propri costi”. Infine, “un pilastro fondamentale nelle politiche economiche è quello di una strategia per rimettere in pista gli scartati e gli esclusi sempre più numerosi nel nostro Paese”.“Sulla realtà del lavoro si gioca il futuro di una società ed anche la responsabilità dei cattolici nella costruzione del bene comune”, conclude il testo. “La Settimana sociale di Cagliari ci stimola ad abbandonare gli idoli del nostro tempo che sono il consumo e la massimizzazione del profitto”.
Rovigo, anziana ed invalida ma il Comune le nega il bonusSulla moschea a Bologna Zuppi si dice "favorevole a soluzioni"
Cagliari, bambino di 10 anni picchiato da un branco di ragazzi a scuola
"Incubo Concordia" a Stromboli, la nave da crociera vicinissima alla costaUccide il padre a coltellate davanti alla madre e alla sorella al culmine di una lite
Crisi energetica, Landini: "La situazione rischia di esplodere"Rissa fuori da un bar di Treviso: morto 45enne accoltellato a una gamba, 5 feriti
Gallette di riso Carrefour bio ritirate per possibile presenza di micotossineBen 19 fra rapine e furti in tre mesi, arrestato "Arsenio Lupin"
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 738Rula Jebreal: "Paola Egonu lascia dopo che l'estrema destra ha confermato un razzista alla Camera"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 746Cagnolino azzannato e ucciso da un pitbull in piazza a Napoli
Prende a calci e pugni lo zio davanti ai carabinieri, poi impugna una spranga per ucciderlo
Cellulare e droga ai detenuti nel carcere di Poggioreale, arrestato il garante Pietro Ioia
Studente di 14 anni estrae una pistola a piombini a scuola e la punta contro un compagno di classeSalerno, incendio nell'ospedale Scarlato di Scafati: ricoverati evacuatiManifesti stop gender di Pro Vita davanti ad una scuola: è polemicaCagliari, donna diventa mamma a 57 anni: “Perché negare una gioia a chi ha quest’età?”
Novara, si apre una voragine in strada: crolla parte di un cavalcaviaCaramella di traverso sull'autobus, l'autista la salva dal soffocamentoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 742Minicar esce di strada per evitare un gatto: morto 15enne, grave la sorella maggiore