File not found
VOL

Scadenze fiscali gennaio 2023: a cosa fare attenzione

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 64Quanti soldi servono per essere felici? 10 milioni di dollari, lo studioNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 64

post image

Manovra 2023: spunta una nuova soglia per i pagamenti con il PosEconomia>L’inflazione scende in Europa,investimenti ma in Italia costa sempre tutto di piùL’inflazione scende in Europa, ma in Italia costa sempre tutto di piùPerché in Italia costa sempre tutto di più? La spesa di casa, le bollette, il mutuo, i prestiti al consumo, i servizi bancari, l’edilizia, il lavoro, le tasse e persino la disoccupazione, visto il boom della cassa integrazione, costano agli italiani più che ai tedeschi, ai francesi, ai greci, agli spagnoli, agli olandesi e persino ai portoghesidi Alessandro Plateroti Pubblicato il 30 Novembre 2022 alle 17:20| Aggiornato il 1 Dicembre 2022 alle 19:22 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataGli editoriali#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Perché in Italia costa sempre tutto di più? La spesa di casa, le bollette, il mutuo, i prestiti al consumo, i servizi bancari, l’edilizia, il lavoro, le tasse e persino la disoccupazione, visto il boom della cassa integrazione, costano agli italiani più che ai tedeschi, ai francesi, ai greci, agli spagnoli, agli olandesi e persino ai portoghesi: il differenziale tra il costo della vita in Italia e quello dei paesi europei più o meno sviluppati, è ormai uno “spread” più grave, dannoso e insopportabile per famiglie e imprese, di quello provocato dai tassi sui Titoli di Stato. Fermare la corsa dei prezzi sta diventando urgente quanto la riduzione del debito: non è un caso se azioni incisive di contrasto all’inflazione siano già state messe in atto da gran parte dei governi europei (e non solo). Al contrario, il Governo italiano non sembra ancora aver percepito l’urgenza del problema: sfoltire qualche aliquota sulla benzina e sull’energia, come è previsto nella manovra di Bilancio 2023, non è di certo una risposta all’altezza della sfida. Anzi, stimola effetti opposti a quelli desiderati: con i sussidi a pioggia e i regali fiscali alle categorie privilegiate, i consumi salgono e spingono in alto i prezzi.Negli Stati Uniti, in Germania, in Olanda e in Francia, i governi hanno avuto più coraggio e decisione: le misure anti-inflazione prevedono non solo aiuti mirati alle sole categorie sociali deboli e alle imprese, ma anche piani di riduzione e controllo dei consumi di energia, anche attraverso un sistema di sanzioni contro gli sprechi.I dati sull’inflazione in Europa appena diffusi da Eurostat, parlano chiaro: l’Italia ha uno dei più alti tassi di inflazione dell’eurozona e il più alto tra le economie sviluppate. A Novembre, il tasso di inflazione europeo si è attestato al 10% (+10,4% le attese) dal precedente 10,6% di ottobre: una flessione più he incoraggiante non solo per la ripresa economica europea, ma anche per le prospettive sui tassi di interesse.Nel Belpaese, invece, i prezzi continuano a crescere: Eurostat stima che l’inflazione su base annua possa aumentare nel mese in corso dell’11,8%, come nel mese precedente, restando quindi ai livelli più alti dal 1984.E in questo caso, la colpa non è solo del caro-bollette. Il quadro generale è infatti più sfumato, in quanto i prezzi dell’energia hanno rappresentato la maggior parte del rallentamento del costo della vita, mentre l’inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari, un indicatore fondamentale, ha continuato ad accelerare la corsa. Inizialmente alimentata dalle strozzature dell’offerta nella riapertura post-pandemia, l’inflazione è ora trainata dall’impennata dei prezzi dei generi alimentari dopo un raccolto scarso e dai costi energetici alle stelle in seguito alla guerra della Russia in Ucraina. E la corsa non è finita, anzi potrebbe aumentare ancora nei prossimi mesi, e soprattutto a cavallo della fine dell’anno, quando i contratti energetici verranno riprezzati e i le spese natalizie aumenteranno le pressioni sui prezzi.Che cosa intende fare il Governo contro il caro-spesa? Mistero: per ora, contano solo i sussidi a pioggia per la benzina e gli incentivi all’auto elettrica. Del cuneo fiscale, delle pensioni, delle riforme e del lavoro che manca, il governo parla ancora troppo poco.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Moody's: buone notizie per l'Italia, con il PIL è andata meglio del previstoBonus padri separati, 800 euro al mese: come richiederlo e chi ne ha diritto

Superbonus, stop delle proroghe da parte del governo

Taglio delle accise sui carburanti: annunciata la proroga fino al 5 ottobreDl Aiuti bonus 200 e 150 euro, misura bloccata dal ministero del Lavoro: sospensione temporanea

Inflazione, i dati Istat sul balzo a ottobre: +11,9%, mai così dal 1984Tridico: “Minimo salariale di 9 euro e stipendio di mille euro al mese”

Oggi da Gazprom forniture di gas a zero per l'Italia 

Smart working, quanto pesa sulle bollette di luce e gas dopo il caro energia?Il dato: un terzo degli italiani è disposto ad abbassare il riscaldamento

Ryan Reynold
Caro bollette, la fine del mercato tutelato si avvicina: la denuncia di AssoutentiCanone Rai, cosa cambia nel 2023: sarà ancora incluso nella bolletta della luce?Caro bollette, verso un nuovo aumento del prezzo del gas: perché e da quando

Campanella

  1. avatarCosa cambia dal 2023 per chi paga spesso con carta e bancomatProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Come si calcola il costo del gas in bolletta: cosa cambia dal 1 ottobreSiccità, quali saranno gli alimenti più cari a causa del cambiamento climatico?Nautica da diporto con il vento in poppa, ma resta il nodo delle concessioni demaniali marittimeNuovo bonus da 550 euro: cos'è e chi potrebbe beneficiarne

    1. Ora solare, ecco cosa cambia tra risparmi, ore di luce ed abitudini quotidiane

      1. avatarIn calo i prezzi di benzina e diesel: registrati 1,833 al self e 1,977 al servitoProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Dl Aiuti, cosa cambia: no alla replica del bonus 200 euro ma più soldi in busta paga  

  2. avatarDl aiuti bis: cosa ci sarà nel decreto? Tutte le misureVOL

    Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 67Fisco, cartelle esattoriali in arrivo: 20 milioni di atti in arretrato per CovidL'importanza del 5 per mille per le associazioni di volontariatoBonus 200 euro: i soldi del sussidio sono lordi o netti?

  3. avatarSalari, Italia tra i più bassi d'Europa: 15mila euro in meno della GermaniaCampanella

    È possibile ripresentare la domanda del bonus 200 euro se respinta?Turismo: quanto costeranno le vacanze di Natale in albergo?Aria condizionata, come risparmiare: tutti i consigli utiliDel 7,6% e battendo Usa, Cina e Germania: ecco di quanto è cresciuta l’Italia con Draghi

    VOL

Bonus 200 euro per chi fa più lavori: come ottenerlo

Festival del Fundraising 2022, al via la XV edizione della conference del nonprofitAutodichiarazione per gli aiuti di stato: c'è la proroga al 31 gennaio*