File not found
VOL

Bonus asilo nido 2021, arriva la proroga: quando caricare le ricevute

Bollette, quanto si pagherà davvero a gennaio 2022?Sanzioni, stop nuovi aerei alla Russia: Putin confisca 500 aerei presi in leasing da società esterePNRR, 42 riforme da approvare in 100 giorni per evitare che l'Italia perda i fondi europei

post image

Cosa significa default?Nuova tensione tra Europa e Berlino per la sentenza del Tribunale costituzionale federale dello scorso maggio. Per Bruxelles,analisi tecnica che scrive una lettera al governo tedesco, è un atto necessario perché è stato violato un principio fondamentale dell’Unione europea La Commissione europea ha deciso di aprire una procedura d’infrazione contro la Germania per la sentenza del Tribunale costituzionale federale del maggio 2020 sui piani della Bce. Si tratta di una sentenza a suo modo storica, perché per la prima volta la Corte tedesca non solo ha considerato contrari ai trattati i piani della Bce, ma ritenne anche infondata la sentenza della Corte europea che, invece, stabiliva la loro piena compatibilità con il diritto europeo. Nello specifico si trattava di uno scontro tra le due Corti sull’interpretazione del diritto dell’Unione in casi particolari come gli atti ultra vires, vale a dire quelli realizzati dalle istituzioni senza una copertura dei trattati. Il Bundesverfassungsgericht ha concesso al governo federale il tempo per intervenire e, tramite un voto del parlamento tedesco, rispondere alle sue sollecitazioni e “sanare” la situazione, continuando così a partecipare ai piani della Bce. Le Corti nazionali hanno sempre chiarito di riservarsi comunque il diritto di verificare casi particolari. Nel caso di quella tedesca, anche in ragione del suo attivismo, i casi negli ultimi anni sono stati molteplici. La stessa categoria degli atti ultra vires sul piano europea è stata meglio precisata proprio dal dialogo tra la Corte del Lussemburgo e quella tedesca. La decisione della Commissione Adesso arriva la decisione della Commissione, formalizzata in una lettera inviata al governo tedesco, primo passo della procedura di infrazione e che potrebbe risolversi in un nulla di fatto o aprire uno scontro istituzionale molto forte, tra le istituzioni europee e all’interno di quelle tedesche. Come ha ribadito Christian Wigand, portavoce della commissione, in conferenza stampa: «Il diritto europeo ha prevalenza su quelli nazionali. Questo principio fondamentale è stato infranto dalla sentenza sul Pspp del Tribunale costituzionale federale che ha dichiarato tanto il Pspp quanto la sentenza della Corte di giustizia atti ultra vires». La lettera di notifica alla Germania è, dunque, secondo la Commissione, un passaggio obbligato. Tuttavia, al momento non è chiaro cosa si chieda al governo tedesco: la Commissione riconosce e rispetta l’indipendenza delle Corti nazionali e prende atto che la stessa Corte di Karlsruhe non ha dato seguito alle richieste esecutive avanzate dai ricorrenti, che ritenevano insufficiente la mozione approvata al Bundestag per rispondere alle richieste del Corte. Soluzione che invece Karlsruhe, ha considerato del tutto adeguata la soluzione. Si legge, però, nel comunicato della Commissione: «La sentenza del Tribunale costituzionale federale costituisce un serio precedente, sia per la futura prassi della stessa Corte costituzionale tedesca, sia per le corti ei tribunali supremi e costituzionali di altri Stati membri». Vale a dire, temuta è l’ipotesi che altre Corti costituzionali nazionali facciano lo stesso. Un conflitto inevitabile? La Commissione ha scelto, dunque, di interpretare radicalmente i principi e gli effetti della sentenza tedesca: il conflitto si sposta sul rapporto tra la Corte del Lussemburgo e quelle nazionali, ipotizzando che le seconde debbano accettare incondizionatamente le sentenze della prima. Qualcosa di molto complicato anche per la Corte costituzionale italiana: un simile rapporto è proprio di una federazione, cosa che l’Ue non è ancora (e non ci potrà arrivare tramite una procedura di infrazione). Ecco perché la decisione della Commissione potrebbe rivelarsi un azzardo ed essere l’inizio di uno scontro molto duro e la cui soluzione definitiva appare davvero complicata. Il governo tedesco certamente non potrà impegnarsi per le future sentenze del Bundesverfassungsgericht, a meno di non ipotizzare modifiche costituzionali. Adesso Berlino ha due mesi di tempo per rispondere. Quasi certamente ribadirà la piena e incondizionata adesione di tutte le istituzioni tedesche al principio del diritto dell’Unione ma non potrà negare il diritto che il Tribunale costituzionale federale si è ritagliato per verificare in determinati casi lo stesso giudizio della corte europea. In effetti, lo stesso primato del diritto dell’Ue è una conquista giurisprudenziale, frutto di un lungo “scontro” tra le Corti costituzionali, compresa quella italiana, e quella europea. È ragionevole, dunque, che la procedura avviata possa risolversi con un riconoscimento di tutte le parti nel primato, mai messo davvero in discussione. Sarà ancora il governo Merkel a dover rispondere ed è lecito attendersi questo esito. A quel punto la Commissione potrebbe dichiararsi soddisfatta e chiudere così la procedura, dimostrando attenzione al tema e severità nella valutazione per i comportamenti di tutti gli stati membri ma senza immaginare un’ulteriore radicalizzazione dello scontro. Oppure andare avanti: una tegola per il nuovo governo. Una soluzione più radicale che “limiti” normativamente l’azione del Tribunale costituzionale federale sarebbe certamente problematica. Inoltre, se la Commissione dovesse decidere di andare avanti, sarà la stessa Corte del Lussemburgo a doversi esprimere. Una circostanza che potrebbe aprire un nuovo capitolo dei rapporti tra le Corti in Europa. Un capitolo verosimilmente destinato a essere lungo. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediD'Aniello Fernando

Superbonus, l'analisi della Cgia: "Ha avvantaggiato le persone più ricche"Reddito di cittadinanza, oltre 120 mila revoche per false dichiarazioni

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 80

Caro carburanti, in media +347 euro a famiglia per benzina e diesel negli ultimi sei mesiBonus Cultura 2022, in cosa consiste e come farne richiesta

Anagrafe digitale, come fare per ottenere una scheda anagrafica online gratisAllarme caro bollette: fino a 1.200 euro in più all'anno di luce e gas

Cgia, bollette luce e gas: "Aiuti del governo coprono solo 6% rincari"

Energia, l'allarme di Assosistema: "Trentamila lavoratori a rischio"Bollette, primo calo delle tariffe su luce e gas

Ryan Reynold
Indagini sui dipendenti, come farle nel rispetto della legalitàBonus asilo nido 2021, arriva la proroga: quando caricare le ricevuteGuerra in Ucraina, cosa cambia in Italia senza il gas russo: case, consumi e forniture

trading a breve termine

  1. avatarQuanto ci hanno messo le borse a riprendersi dopo le grandi crisiEconomista Italiano

    Addio Alitalia: quanto è costata agli italiani in 74 anni?Ue verso il taglio delle stime di crescita: l'Italia perde circa 1,5% del PILDecreto fiscale, via libera in Cdm: reddito di cittadinanza rifinanziato con 200 milioniSnam: “Nessun rallentamento delle forniture di gas all’Italia”

      1. avatarEcobonus auto usate, il 28 settembre 2021 via alle prenotazioni: tutti i dettaglitrading a breve termine

        Proroga fino al prossimo 11 aprile degli adempimenti fiscali in scadenza a marzo

  2. avatarLa guerra e gli effetti sul Carnevale: alimenti tipici in aumentoProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Quanto costano la benzina e il diesel oggi e perché sono aumentati di nuovoZara cambia idea: il reso per i capi acquistati online sarà a pagamentoRc Auto, scatta l'obbligo anche per chi non usa la macchina: i rischi per chi trasgredisceBollette, dove si spende di più: la classifica delle città italiane

  3. avatarDecalogo Altroconsumo: i 10 consigli da seguire per contrastare i rincariBlackRock

    Gas russo, Eni apre conto in rubli e in euroTabarelli: "Crisi energetica sarà lunga e dolorosa, ridurre subito i consumi"Obbligo del Pos, multe dal 30 giugno per commercianti e professionisti sprovvistiLa riduzione delle tariffe luce e gas del 10% non basta: Assium supporta aziende e famiglie

Pensioni a Quota 102, taglio dell'Irpef e Reddito di cittadinanza: cosa cambierà dopo il voto?

Legge di bilancio, crescono gli stipendi di sindaci e assessori: +160%Zara cambia idea: il reso per i capi acquistati online sarà a pagamento*