File not found
Capo Analista di BlackRock

Ecobonus auto usate, il 28 settembre 2021 via alle prenotazioni: tutti i dettagli

Stiamo andando verso un nuovo ordine monetario?L'impatto della Pandemia sui Casinò in ItaliaReddito di cittadinanza: oltre 5 milioni di euro di debito percepito in un anno

post image

Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 80I ripetuti attacchi alla libertà di informazione,ETF inclusi quelli a Domani, sono ormai uno scandalo internazionale. Giornalisti, sindacati, organizzazioni per la libertà dei media sono in allarme dopo che i carabinieri si sono presentati in redazione per sequestrare un articolo riguardante il sottosegretario Claudio Durigon. Per eurodeputati e commentatori Meloni sta mostrando il suo vero volto. «Un politico europeo di rilievo mi ha detto che Meloni non dà motivo di pensare che le paure su di lei siano giustificate. Non avrà parlato troppo presto?», si chiede l’editorialista del Financial Times Gideon Rachman, quando apprende che la scorsa settimana i carabinieri sono entrati nella redazione di Domani per sequestrare un articolo. E che già prima Meloni aveva sfidato per vie legali direttore e vicedirettore di questo giornale. I ripetuti attacchi alla libertà di informazione sono ormai uno scandalo internazionale. Giornalisti, sindacati, organizzazioni per la libertà dei media stanno denunciando il caso, per contrastare le intimidazioni verso la libera informazione. Oltre al tema mediatico c’è il risvolto politico: «Ecco il vero volto di Meloni», è la reazione di Guy Verhofstadt, ex premier belga ed eurodeputato liberale. «Non importa quanti sforzi i popolari facciano per farla apparire presentabile», dice alludendo all’alleanza tattica tra i leader di Ppe e Fratelli d’Italia. Gli attacchi alla stampa dell’èra Meloni smascherano ogni tentativo della leader di «non sembrare marziana» e normalizzare l’estrema destra. Allerta internazionale «Le organizzazioni per la libertà dei media condannano la decisione di emettere un mandato di sequestro per l’articolo di Domani a seguito di una denuncia per diffamazione presentata dal sottosegretario Durigon. Nessun giornalista che esprima la propria opinione o conduca inchieste su questioni di interesse pubblico deve temere o essere sottoposto a intimidazioni, condanne o detenzioni». Così scrivono European Centre for Press and Media Freedom, European Federation of Journalists, International Press Institute e altre organizzazioni: dicono basta a «queste pratiche intimidatorie». Quando la libertà dei media viene attaccata, come in questo caso, scatta un meccanismo di allerta europea, il Media Freedom Rapid Response. Sielke Kelner, che fa da sentinella italiana, spiega perché l’allarme è scattato: «Il ricorso a un mandato di sequestro di un articolo disponibile online è una reazione spropositata che allarma tutte le organizzazioni europee che si occupano di libertà di stampa. È un atto di intimidazione tout court». Anche Ricardo Gutiérrez, segretario generale della Federazione europea dei giornalisti (Efj), ritiene l’episodio «scandaloso e intollerabile in una democrazia». Gutiérrez spiega che «l’intervento dei carabinieri mostra la volontà di intimidire, non c’era alcun bisogno di un intervento così estremo. Lo consideriamo molto grave e abbiamo preparato un’allerta per il Consiglio d’Europa». È già la seconda in pochi mesi a seguito degli attacchi a Domani: la prima è scattata dopo che la premier in carica ha querelato i vertici del giornale. «Ora tutti i governi sono al corrente di questa emergenza sulla libertà di stampa». Le varie iniziative costringono insomma sia le capitali che Bruxelles a fare i conti con il problema. Il Committee to Protect Journalists si sta a sua volta attrezzando per una denuncia su scala globale. La eurodeputata liberale olandese Sophie in’t Veld si è attivata sul caso e sta già esortando la Commissione Ue a pretendere chiarimenti da Meloni. Anche i verdi, con l’eurodeputata tedesca Alexandra Geese, lamentano «l’attacco alla libertà di stampa: l’estremismo di destra la teme». Solidarietà a Domani pure dalla vicepresidente dell’Europarlamento Pina Picierno e dal capodelegazione Pd Brando Benifei. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca De Benedetti Europea per vocazione. Ha lavorato a Repubblica e a La7, ha scritto (The Independent, MicroMega), ha fatto reportage (Brexit). Ora pensa al Domani.Short bio  Twitter account

Mutuo, per chi può cambiare la rata? La situazione sul fronte tassi potrebbe iniziare a modificarsiIl sistema bancario alla sfida del digitale

Reddito di Cittadinanza, l'esperto Guzzi: "Non va bene, bisognava modificarlo di più"

La nuova riforma degli ammortizzatori sociali: ecco cosa prevedeNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 84

Caro bollette, cosa prevede il dl Sostegni approvato dal Governo Draghi?Agevolazioni per l'imprenditoria femminile 2022, i requisiti e come funziona la misura

Nuovo digitale terrestre, come capire se la TV è compatibile o se la devi cambiare

Natale, inflazione e bollette pesano sui regaliGuerra in Ucraina, il prezzo del latte e dei formaggi cresce del 30%

Ryan Reynold
Pagamento anticipato delle pensioni Inps a novembre 2021: il calendario del ritiroBonus terme 2021 senza Isee: come richiederlo ed elenco delle strutture convenzionateCgia, bollette luce e gas: "Aiuti del governo coprono solo 6% rincari"

Guglielmo

  1. avatarBollette, Autorità di regolazione per l’energia: luce +29,8% e gas + 14,4% a partire da ottobreCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Fisco, Draghi: "Governo al lavoro con 3 miliardi per scongiurare l'aumento delle bollette"Embargo gas russo, manca poco alla decisione unanime: a cosa andremo incontro?Guerra Ucraina, il prezzo del gas in Europa a 194,715 euro/Mwh: record storicoPensioni a Quota 102, taglio dell'Irpef e Reddito di cittadinanza: cosa cambierà dopo il voto?

      1. avatarL’allarme di Confindustria e le prospettive cupe sul PilCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

        Manovra 2022, sugar tax e plastic tax rinviate al 2023: cosa aspettarsi?

  2. avatarNetflix offre un abbonamento con pubblicità: cosa cambierebbe per gli utenti?ETF

    Reddito di libertà alle donne vittime di violenza: requisiti e come fare domandaFondo perduto 2021, il calendario delle agevolazioni in scadenza settembre e come fare domandaSostegni, arriva il "Bonus Natale": cos'è e come farne richiestaCanone Tv non pagato in bolletta: rischio di sanzioni fino a 600 euro e due anni di carcere

  3. avatarDDl concorrenza, quali sono i contenuti non graditi al premier DraghiGuglielmo

    Paura non fa rima con guadagno: mai azzardare mosse difensive durante i picchi di volatilitàPensioni, le opzioni per Draghi: a 62 anni col contributivo o con 41 anni di lavoroSwift, cos'è il sistema che fa girare i pagamenti da cui l'Ucraina vorrebbe togliere la RussiaRiscatto della laurea gratuito, via libera dell'Inps: quanto costerebbe allo Stato?

Tim, il fondo americano Kkr è pronto ad acquistare il gruppo: le cifre dell'offerta

Nostalgia di Futuro 2021, attesa l'1 dicembre a Roma la 13esima edizioneDecreto antifrode sul Superbonus 110%: come funzioneranno i controlli*