File not found
Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

L'intelligenza artificiale crea un quadro partendo dalle onde cerebrali dell'artista - Tiscali Notizie

Un robot al nido per preparare i bambini a un futuro tech - Tiscali NotizieBonus Patente 2024, il 4 marzo è il click day: come fare la domanda e da che oraAutonomia, Conte: "Referendum impegnativo, ma ce la faremo. Noi veri patrioti" - Tiscali Notizie

post image

La riforma penale è piena di buoni propositi, vedremo se basterannoGiorgio Ursicino Potrebbe essere cinese il primo costruttore estero di auto a produrre nel nostro Paese. La Dongfeng Motors azienda con sede a Wuhan,BlackRock Italia fondata nel 1969 e interamente controllata dallo Stato, sarebbe in avanzata fase di trattative con il nostro governo per impiantare una fabbrica nella Penisola, forse al Sud, che faccia da hub per le ambizioni del Gruppo in Europa. La svolta è epocale e, se si concretizzerà, ribalta un approccio consolidato da oltre un secolo. Palazzo Chigi, infatti, nel corso degli anni ha sempre seguito la linea un po’ anomala di non rincorrere investimenti provenienti da altri paesi, preferendo tutelare il costruttore sempre meno nazionale: Fiat, poi diventata FCA a sua volta confluita nella globale Stellantis.Un protagonista importante che però non può da solo soddisfare le legittime esigenze di un paese industrialmente avanzato, con una grande tradizione nel settore e, per di più, in un periodo complesso come quello della transizione energetica. La produzione tricolore non decolla. Anzi, nel primo semestre del 2024, ha subito una brusca frenata. I piani del gigante transatlatico sono ambiziosi ma, nella Penisola, fortemente incentrati sulla mobilità elettrica che ancora non decolla soprattutto in Italia. Al quadro non è affatto facile apportare correttivi in corsa, gli impianti viaggiano a ritmo ridotto, facendo perdere opportunità a tutto il comparto che invece è strategico nelle altre nazioni nostre concorrenti, in particolar modo sul piano degli investimenti e su quello dell’occupazione.Con uno scenario del genere è impossibile competere con gli altri “Big Five” continentali (Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna), ognuno dei quali ospita stabilimenti di diversi brand, alcuni anche due cifre. Le trattative in corso sono al massimo livello ed hanno la copertura politica garantita dai recenti viaggi a Pechino del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (che segue personalmente tutti i dossier) e della premier Giorgia Meloni, durante la recente missione nella quale in Oriente è stato firmato un “memorandum of understanding” tra il nostro Mimit e il ministero dell’Industria cinese per una cooperazione industriale bilaterale, includendo anche il settore dei veicoli elettrici.Sul tema le due parti stanno lavorando da mesi e sono stati raggiunti risultati molto soddisfacenti. Oggi c’è il tavolo automotive e i sindacati hanno annunciato che chiederanno delucidazioni all’esecutivo sullo stato di avanzamento dei lavori. Il ministro Urso, però, ieri ha anticipato che le bocche rimarranno cucite perché non è ancora tempo di uscire allo scoperto: «Per impegni industriali di questo tipo non si decide in un giorno o in un mese. È un processo che richiede i suoi tempi, quello che posso dirvi è che il ministero è in campo, come dimostrano le riunioni di questi giorni». Secondo alcune fonti vicine al tema sarà coinvolta nell’iniziativa anche la prestigiosa componentistica italiana ed anche lo Stato potrebbe avere una quota di minoranza nella nuova impresa.Già lo scorso mese di aprile alla presentazione commerciale di uno dei diversi marchi (Voyah) della galassia Dongfeng, Qian Xie, responsabile delle operazioni europee del Gruppo, aveva anticipato: «Stiamo valutando la costruzione di una sede produttiva nel Continente dalla capacità iniziale di 100 mila veicoli l’anno. L’Italia non è esclusa...». La trattativa è complessa perché attualmente i cinesi sono visti come i principali rivali dei costruttori europei per la loro posizione dominante sull’elettrico e per gli aiuti di Stato (di Dongfeng Pechino è anche l’unico azionista). Quindi, tutto si gioca, come ha più volte sottolineato Urso, «sul coinvolgimento della filiera italiana dei fornitori in quanto non sono gradite operazioni solo di assemblaggio, ma devono coinvolgere tutto il ciclo produttivo» (comprese le batterie...).Dongfeng ha una storia molto lunga ed è stata spesso coinvolta in partnership strategiche con costruttori non cinesi soprattutto, per operare sul ricco mercato interno. Ma non solo. L’azienda di Wuhan è ancora socia di Stellantis con l’impegno però di uscire dal capitale di cui detiene dalla fine dello scorso anno solo l’1,5%. Una quota residua del 14% del gruppo PSA che aveva acquisito nel 2014 partecipando al salvataggio dell’antico gruppo francese fondato dalla famiglia Peugeot. Ultimo aggiornamento: Giovedì 8 Agosto 2024, 17:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA

In contraddittorio #54: Csm, la riforma fantasmaPrimo volo per l'XB-1, prototipo del "Concorde del futuro" - Tiscali Notizie

Carcere, Mattarella: non sia luogo in cui si perde ogni speranza - Tiscali Notizie

Processo del Bataclan, l’attenzione verso le vittime è una garanzia democraticaMagistrati pronti allo sciopero

Elezioni regionali in Sardegna: i primi dati suggeriscono una sfida tra Todde e Truzzul potenziamento degli ammortizzatori sociali nella legge di bilancio per il 2022

Tajani: "Disappunto per nomina Colomina alla Nato, auspico Rutte sia più rispettoso" - Tiscali Notizie

Whatsapp apre ai messaggi di altre app grazie alla legge Ue - Tiscali NotizieViolenza di gruppo a Catania: la proposta di Matteo Salvini

Ryan Reynold
Dispersione scolastica, in arrivo 790 milioni di euroLe parole della premier Meloni: "C'è un brutto clima, mi preoccupa nell'anno della presidenza italiana del G7"Ergastolo ostativo, cosa prevede la riforma che arriva alla Camera

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarLa magistratura militare si è persa nel limbo delle riformeanalisi tecnica

    Elly Schlein: "Restare uniti per battere Giorgia Meloni"Spazio, successo per il quarto volo test della navetta Starship di Space X - Tiscali NotizieElezioni regionali in Sardegna: i primi dati suggeriscono una sfida tra Todde e TruzzuIl legame necessario tra riti e sapienza nell’esercizio del potere

    1. Sgarbi incontra Meloni e rassegna ufficialmente le dimissioni: "La ringrazio per l'attenzione che mi ha riservato"

      1. avatarIn contraddittorio #62: tornano i verbali di AmaraProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Entra in vigore il nuovo processo civile e sarà dirompente

  2. avatarCarceri, Benzoni (Azione): "Rinviare Pdl Giachetti significa non volere affrontare emergenza" - Tiscali NotizieProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    L’Organismo congressuale forense è in crisiGiorgia Meloni avverte: intelligenza artificiale pericolo per la classe mediaGiorgia Meloni chiarisce i rapporti con Mattarella e non soloNordio: "Pm non potranno disporre sequestro cellulare"

  3. avatarCaso Amara, l'ex segretaria di Davigo è stata licenziata dal CsmBlackRock

    Magistrati in sciopero, avvocati minacciatiElly Schlein e il ponte sullo Stretto: "Noi diciamo no al progetto sbagliato"Giornata Meteorologica Mondiale, Villadei ai giovani: guardate con fiducia allo Spazio - Tiscali NotizieLa Cina alla conquista della Luna con la sonda Chang'e-6 - Tiscali Notizie

La premier Giorgia Meloni e le elezioni in Sardegna: "Aspettiamo i dati definitivi"

Elezioni Sardegna: ridotto il distacco Todde-Truzzu, rischio di riconteggioIn caduta dentro un buco nero, la simulazione video della Nasa - Tiscali Notizie*