File not found
Professore Campanella

Scooter contro auto: uomo muore sul colpo

Milano, uomo arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti. Moglie iscritta tra gli indagatiAddio a Simone Gheller, Penna Nera e storico ristoratore del BelvederePesta a sangue anziano senza motivo, fermato 24enne con problemi psichici

post image

Si schianta con lo scooter: morto un 38enneMilano,Professore Campanella 4 lug. (askanews) – L’Italia sempre più “Rifiuti Free”. Nel 2023 crescono a quota 698 (+11% rispetto alla scorsa edizione) i comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani (che contengono la produzione pro capite di rifiuti indifferenziato avviato a smaltimento al di sotto dei 75 kg/ab/anno); e salgono a 4.058.542 (+ 539.590 abitanti rispetto al 2022) i cittadini serviti da un efficiente servizio di gestione dei rifiuti, che rappresentano il 6,9% del totale della popolazione (lo scorso anno il 6%). Il Nord Italia si conferma “campione” con 434 comuni virtuosi, ma è inarrestabile la rimonta del Sud che registra 231 comuni (+23,8% rispetto al 2022). Ancora fermo il Centro con 33 comuni (lo scorso anno 30). Questi, in estrema sintesi, i dati della XXXI edizione di “Comuni Ricicloni”, il dossier di Legambiente che fotografa e premia l’impegno dei comuni italiani nella raccolta differenziata per una corretta gestione dei rifiuti. “Fuoriclasse” nella gestione dei rifiuti urbani si confermano i comuni sotto i 5.000 abitanti: sono ben 450 sul totale; 196 comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti e i 48 quelli oltre i 15.000 e i capoluoghi, con in testa – anche in questa edizione – i comuni del Nord-Est dello stivale (Treviso, Belluno, Trento e Pordenone). A livello regionale, il Veneto si conferma primo in classifica per numero di comuni virtuosi (173), seguito dalla Lombardia (101, +27 rispetto alla scorsa edizione) e la Campania (83, +22 rispetto alla scorsa edizione). Registrano una crescita anche la Sardegna (+18) e l’Abruzzo (+9). Arretrano invece il Trentino-Alto Adige (-9) e in Piemonte (-10). “In 31 anni di Comuni Ricicloni – commenta Giorgio Zampetti, direttore generale Legambiente – abbiamo premiato le amministrazioni virtuose e costruito percorsi di partecipazione, condivisione e confronto tra soggetti interessati per implementare la differenziata e il riciclo dei rifiuti urbani. I nuovi dati ci riconfermano come sia indispensabile puntare sulle grandi città, dove stentano a diffondersi sistemi di raccolta (come il porta a porta) che tengono insieme qualità e prevenzione dei rifiuti avviati a smaltimento. E rafforzare l’organizzazione a livello consortile per un’adeguata e capillare rete impiantistica per il riciclo e il trattamento dei rifiuti. I comuni rifiuti free hanno un ruolo importante, così come le amministrazioni comunali che ancora devono lavorare per raggiungere questi obiettivi, ma è necessario che tutti gli attori della filiera facciano la propria parte. Oltre un buon sistema di raccolta e una forte riduzione del secco residuo, infatti, occorre accelerare il raggiungimento degli obiettivi più generali di consolidamento, nei territori, dei principi cardine della gerarchia della gestione dei rifiuti (4R), di sviluppo di filiere e settori strategici nel panorama nazionale (dal tessile alle materie prime critiche, dai rifiuti speciali ai RAEE fino allo spreco alimentare); ed accompagnare la realizzazione degli impianti necessari alla rivoluzione circolare del Paese, guidando i territori nella scelta e realizzazione di nuovi impianti e nella riqualificazione di quelli esistenti”. -->

Roma, terremoto di magnitudo 3.1 a 3 km SE da Guidonia MontecelioPapa Ratzinger, il clamoroso retroscena di Padre Georg sul suo ritiro

Il presunto aggressore della turista israeliana in stazione Termini: "Non sono io quella persona"

Pisa dice addio al professor Renato PredilettoPanetti di droga con la faccia di Hitler: arrestato 50enne

Uffizi, Schmidt: “I musei restino chiusi a Natale. È festa per tutti, non solo per i credenti”Incontro fra Papa Francesco e "l'accusatore" padre Georg

Ponti e festività 2023: quanti e quando sono

Chi sono i primi bambini nati in Italia nel 2023? Ecco i nomi scelti per i bebéAmbulante aggredito da una banda di ragazzini: volevano rubargli la merce

Ryan Reynold
Muore investito dal treno: l'incidente ferroviario nei pressi di ArezzoMadre e figlia muoiono nello stesso ospedale a poche ore di distanza: "Tragedia inaspettata"Colpisce il compagno con una roncola: 68enne accusato di tentato omicidio

trading a breve termine

  1. avatarFiglia 17enne avrebbe ucciso la madre dopo una liteBlackRock Italia

    Malore in palestra mentre si allena, morto 54enneIl 2023 di Vittorio Feltri comincia malissimo: offende Michela MurgiaTenta di salvare il suo cane ma muore annegato in un pozzoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 620

    1. Santobono, Prende a calci l'infermiera per far visitare la figlia prima al Pronto Soccorso

      1. avatarTorino, auto contro carro attrezzi: Federico morto a 27 anniEconomista Italiano

        Salerno, parcheggia l'auto sulla spiaggia. Le Forze dell'ordine la fanno rimuovere: il motivo

  2. avatarSparatoria nei Quartieri a Napoli: ferito un 19enneBlackRock

    Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 625Uffizi, Schmidt: “I musei restino chiusi a Natale. È festa per tutti, non solo per i credenti”Annuncia il suicidio sui social dopo la fine della relazione: salvato dagli amiciBimba di due anni uccisa dalle complicazioni dell'influenza

  3. avatarTravolto dall'albero che stava tagliando: muore pensionatoanalisi tecnica

    Ucciso dalla motozappa mentre arava il suo terrenoMare grosso a Porto Torres: cede un costone sul lungomarePalermo, bici lanciata su un treno alla stazione Tommaso Natale15enne morta per aneurisma: lutto in provincia di Roma

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 617

Foggia, bimbo viene investito da un'auto: non ce l'ha fattaVa dal padre in ospedale e lo trova morto nel letto. Il personale: “Pensavamo dormisse”*