Lo stipendio per il fattorino a Napoli: 150 euro per 6 giorniNell'auto aveva un chilo di hashsish ed una pistola, arrestatoTeramo, anziano di 87 anni investito da un’auto: morto sul colpo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1230/20231230093857997.jpg)
L'asma allergico, lo “scudo verso le conseguenze gravi del covid”Salame richiamato per rischio contaminazione da Listeria: non consumare il pr...Salame richiamato per rischio contaminazione da Listeria: non consumare il prodottoIl Ministero della Salute ha richiamato dal mercato un lotto di salame per rischio contaminazione da Listeria Monocytogenes. di Ilaria Minucci Pubblicato il 29 Marzo 2023 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataalimentazione#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il Ministero della Salute ha diramato una nota ufficiale di allerta alimentare per comunicare l’immediato ritiro dal mercato di un lotto di salame per rischio contaminazione da Listeria.Salame richiamato per rischio contaminazione da Listeria: non consumare il prodottoConsultando l’apposita sezione del sito del Ministero della Salute, è possibile visionare la nota di allerta alimentare relativa a un lotto di salame. Alla nota corrisponde un avviso di richiamo dal mercato dello stesso lotto.Il richiamo del prodotto si è reso necessario nel momento in cui, a seguito dei controlli effettuati sul prodotto indicato dal Ministero, è stata rilevata una presenza sospetta di Listeria Monocytogenes. Chiunque abbia comprato il prodotto è stato invitato a non consumarlo e a riconsegnalo presso il punto vendita presso il quale è stato acquistato.LEGGI ANCHE: Lampedusa, trovato il cadavere di una donna: era probabilmente parte di un gruppo di migranti naufragatiCaratteristiche del lotto ritirato dal mercatoIl salame a rischio di contaminazione da Listeria è un prodotto a marchio Gabba Salumi. La denominazione di vendita del bene alimentare è “Salame campagnolo gr.400”.Il bene alimentare viene venduto in confezioni da 150 grammi, il lotto di produzione coincide con il codice 0312. Il marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore, invece, è “IT 827 L” mentre la sede dello stabilimento si trova a Candelo, in provincia di Biella.Il motivo del richiamo, infine, è stato descritto nei seguenti termini: “Presenza di Listeria Monocytogenes. Non consumare il prodotto e restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato”.La Listeria Monocytogenes è un batterio presente nel suolo, nella vegetazione e nell’acqua che può contaminare alimenti come latte, formaggi molli, verdura, carni poco cotte. Nel caso in cui il batterio venisse ingerito dall’uomo, questo provoca la Listeriosi ossia un’intossicazione alimentare che si manifesta a distanza di poche ore dall’ingestione dell’alimento contaminato.Nella maggior parte dei casi, la Listeriosi si manifesta con dissenteria ma, nelle situazioni più gravi, può causare encefaliti, meningiti o anche forme acute di sepsi.LEGGI ANCHE: Bambina morta per appendicite: condannata la dottoressa che l’ha visitataArticoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Sbanda e finisce fuori strada con l'auto: morto nel canale pieno d'acquaFiamme in una pescheria a San Teodoro: "E' un attentato"
Brescia, spende 400mila euro al gioco: in casa conserva tutti i gratta e vinci
Ritirati lotti di latte artificiale: rischio fisicoPicchiato e lasciato per strada nel Pavese: è morto
Silvia Salis sul taxi a Genova: "Ho chiesto di pagare con il pos, mi hanno detto 'È finita la pacchia'"Violento downburst a Novoli: tensostrutture distrutte e muri abbattuti nel Salento
Investita e uccisa da un tir pirata: preso l'autistaRapina una donna in gravidanza: arrestato 62enne
Evade dagli arresti domiciliari per andare a lavorare in neroAizza il cane contro un uomo e l'animale lo morde: molosso abbattutoFino a novemila euro per migrante, a giudizio quelli della "Astrolabio"Botte alla compagna del suo ex e vestiti gettati in strada
Lite durante la partita di calcetto: due accoltellati
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 674
Va per funghi ma cade e si rompe una gamba: anziano rischia di morireUbriaco danneggia le auto in sosta: fermato dai carabinieriScontro auto-moto: morto un 22enneDavide Ferrerio, richiesta di archiviazione per un 31enne
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 673Incidente in macchina mentre vanno a scuola: muore 18enneTorino, morto il pasticcere Marco Avidano: era un maestro del GustoWebperformance lancia la sua prima Academy online sul Digital Marketing