File not found
BlackRock Italia

Futura Volley Giovani, si parte  - ilBustese.it

Aler, Astuti (Pd): «Ottenuti 30 milioni per il recupero delle case sfitte, ora però serve una strategia per il futuro» - ilBustese.itLudovico Tersigni: «Mi sono preso una pausa perché non sapevo gestire la fama. X-Factor? Ho detto no a un'altra stagione»Qual è la città più sicura al mondo per i viaggiatori? La sorpresa in Asia

post image

Lavoro, 1.467 morti nel 2023. Per gli stranieri il rischio è doppioÈ stata presentata una proposta di legge per una riconversione agroecologica della zootecnia. L’iniziativa punta a tutelare ambiente,investimenti salute umana, biodiversità, ecosistemi e benessere degli animali da allevamentoRendere protagoniste le piccole aziende agricole zootecniche, incoraggiando la transizione ecologica di quelle grandi e medie attraverso un piano di riconversione del sistema zootecnico italiano. È questo il cuore della proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi - Per una riconversione agroecologica della zootecnia”, promossa da Greenpeace Italia, Isde - medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e Wwf Italia e illustrata ieri alla Camera dei deputati.L’iniziativa punta a tutelare ambiente, salute umana, biodiversità, ecosistemi, benessere degli animali da allevamento. Per realizzare questi obiettivi due sono i punti chiave: un fondo dedicato e una moratoria all’apertura di nuovi allevamenti intensivi. Questo punto potrebbe destare dubbi: nel concreto non è prevista la chiusura degli allevamenti già in funzione, ma uno stop all’apertura di nuovi allevamenti intensivi e sull’aumento del numero di animali allevati in quelli già esistenti. AmbienteIl peso degli allevamenti intensivi sullo smog in Pianura Padana: una proposta di legge per regolarliFrancesca PolizziProposta trasversaleSuperare la retorica dell’antagonismo è fondamentale. Vanno coinvolti «soggetti istituzionali, economici e sociali, affinché tutte le parti siano impegnate per garantire la piena tutela dell’ambiente, della salute pubblica e dei lavoratori», hanno dichiarato le associazioni proponenti. «Non serve a nulla opporre ambientalisti e agricoltori, bisogna collaborare. La transizione o la facciamo partire adesso o il settore soccombe», ha detto Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura di Greenpeace Italia e portavoce delle associazioni.Per farlo bisogna anche essere comunità, cercare di costruire qualcosa insieme, non solo per noi, ma ragionando anche in un’ottica che guardi al futuro, a un futuro anche remoto. Queste sono le basi da cui le varie associazioni vogliono partire per rendere realtà la proposta di legge.A raccontare gli impatti sui territori è Maura Cappi cittadina di Schivenoglia, in provincia di Mantova, e portavoce del comitato G.A.E.T.A. (nome di un fondo agricolo che il comitato ha preso in prestito creando un acronimo: giusta attenzione, ecologia, territorio, ambiente)Il comitato nasce nel 2017 in risposta a un problema concreto: è stato autorizzato l’ampliamento di un allevamento intensivo con un’ulteriore aggiunta di 10 mila suini. Da qui inizia la lotta del comitato per contrastare gli allevamenti intensivi non solo a Schivenoglia, ma in tutto il mantovano che, come precisa Cappi, è un’area in cui è presente un elevato numero di allevamenti intensivi di suini.Il comitato di Schivenoglia è sinonimo di impegno concreto di come bisogna sporcarsi le mani, di come serva mettere in atto processi di osservazione, valutazione e sensibilizzazione a partire dal basso.Cappi parla di un problema che ha spesso incontrato in questi anni di impegno civico: la difficoltà da parte delle cittadine e dei cittadini a riconoscere l’autorevolezza del comitato.«È costante il tentativo di screditarci attraverso la banalizzazione del problema», dice a Domani Cappi. Facendo riferimento alla provincia di Mantova, la portavoce del comitato afferma: «Qui gli allevamenti ci sono sempre stati, non in queste quantità. Quindi c’è anche il timore di esprimere pubblicamente posizioni contrarie perché le amministrazioni locali spesso sono favorevoli».L’impegno civico però da solo non basta: «non ci possiamo sostituire alla politica», conclude Cappi.Salute a rischioL’inquinamento atmosferico e gli allevamenti intensivi hanno anche un costo sociale per quanto riguarda il carico di lavoro che grava sul servizio sanitario nazionale che con sempre maggiore frequenza si trova a doversi occupare di persone con malattie respiratorie croniche.A subire le conseguenze dell’inquinamento sono soprattutto le cosiddette categorie vulnerabili come bambini, anziani, persone con patologie pregresse, donne in gravidanza.Martino Abrate di Medici per l’ambiente Modena spiega che «c’è un rischio generale per la popolazione che deriva dalle polveri sottili provocate dall'ammoniaca e di inquinamento da nitrati delle acque superficiali e profonde e dei terreni».In particolare, afferma Abrate, «per le donne in gravidanza l’esposizione a qualunque tipo di inquinante nell'ambito della gravidanza può avere poi conseguenze particolarmente importanti su quello che sarà il futuro di quel feto sia come neonato che come persona adulta».In generale, quindi, «dove c’è un maggiore inquinamento da polveri sottili aumenta anche il rischio di parti prematuri e aborti», conclude Abrate.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca PolizziGiornalista

Protezioni sempre e sopralluoghi: «Così ci si salva la vita»«Prendi i soldi e scappa» è il nome dell'opera: artista si fa pagare 70mila euro dal museo e consegna le tele bianche

Sicurezza sul lavoro, Astuti (Pd): «Più controllo e serietà nell'erogazione dei corsi di formazione»  - ilBustese.it

La Maddalena, sbarco sull'isola protetta di Soffi con ombrelloni, frigo e tavoli da picnic: turisti “cafoni” segnalati alla Capitaneria VIDEOIl messaggio del Papa per le Olimpiadi: «Lo sport, linguaggio universale»

Parchi, Il programma di agosto a Cinecittà WorldGreenpeace: 95% dei fondali di Portofino è ricoperto da mucillagine

Grand Hotel Palatino, il gruppo Fh55 rinnova lo storico hotel romano vicino al Colosseo

Visita Mantova e Sabbioneta, città Patrimonio dell'Unesco senza dimenticare la mostra di Baselitz  - ilBustese.itPro Patria, ecco un nuovo difensore mancino: arriva Tommaso Cavalli dal Mantova (via Atalanta) - ilBustese.it

Ryan Reynold
Sono quasi 78 mila i gatti "ufficiali" tra Varese e Como - ilBustese.itMeloni si astiene su Von der Leyen, no a Costa e Kallas. Ma il pacchetto passaDiritto allo studio, Astuti (Pd): «Ottenuto un milione per la copertura delle borse» - ilBustese.it

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarGabriel Soares mostra i muscoli: è medaglia d’argento nel doppio pesi leggeri - ilBustese.itCapo Analista di BlackRock

    Kate Middleton lasciata dal principe William con una telefonata: il retroscena. Ecco cos'è successoConcorso unificato per infermieri: 150 iscritti, 93 presenti oggi alle prime prove - ilBustese.itFrode fiscale e corrieri sfruttati: sequestrati 121 milioni ad Amazon ItaliaGalliani e le donne di Silvio Berlusconi: «Era attratto, ma si è sempre comportato bene. Ecco perché non ci sono nel testamento»

    1. Ben Affleck e Matt Damon, Artists Equity è il loro progetto per rivoluzionare il mondo del cinema

      1. avatarRoma,Matone (Lega):Scongiurata tensostruttura senzatetto a TerminiGuglielmo

        Ambiente, Pichetto: sito Persano in sicurezza dopo incendio

  2. avatarMille bare in piazza contro le morti sul lavoroCampanella

    Hotel Abi d’Oru di Porto Rotondo, l’inedito progetto olfattivo 2024 dedicato all’essenza della SardegnaPrecipita e muore da una scogliera dopo la proposta di nozze: il fidanzato accusato di omicidio. La verità in quell'anelloCasa, tutti i pericoli nascosti con cui ci si può ammalare: polvere, muffa, candeggina, ma c'è anche una sostanza carcerogenaTumore al seno, l'Ue approva un nuovo farmaco: «Ridotto del 50% il rischio di progressione o di morte»

  3. avatarAngelina Mango ospite alla Notte della Taranta il 24 agostoVOL

    Ambrosia, tutto ciò che si sta facendo e si chiede di fare a Busto - ilBustese.itCade da un ponteggio di 7 metri, Stefano Bargiga muore a 41 anni sul lavoro. L'operaio lascia una figliaCamera da letto moderna: le tendenze del momento - ilBustese.itBoom di mini-alloggi nelle città. E con il «Salvacasa» si rischiano rincari

Rando: festival filosofia Modena sia di interesse nazionale

Federica, hai visto il tuo Luca? Chiumento d'argento su un 4 di coppia storico  - ilBustese.it«Allatto ancora al seno mia figlia di 9 anni, la gente dice che è sbagliato ma lei non vuole smettere». Il parere dell'Oms*