Carlino, grave incidente in moto: morto finanziere 57enneFa il bagno nella golena del Po e muore a 18 anniIschia, crolla controsoffitto in ospedale: tre stanze interdette
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0910/20220910113024256.jpg)
Montesilvano, mamma e figlia travolte dal treno: ipotesi suicidioIl primo agosto scatta l'Earth Overshoot Day 2024,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, che indica come in soli 7 mesi l'umanità abbia già utilizzato ciò che la Terra impiega 12 mesi per rigenerare. A livello globale stiamo consumando l'equivalente di 1,7 Pianeti all'anno, cifra che potrebbe arrivare nel 2030 a due pianeti sulla base delle tendenze attuali. Lo rende noto il Wwf Italia. L'Earth Overshoot Day si calcola dividendo la biocapacità del Pianeta (la quantità di risorse ecologiche che la Terra è in grado di generare in quell'anno) per l'impronta ecologica dell'umanità (la domanda delle nostre società per quello stesso anno) e moltiplicando tutto per 365, i giorni di un anno. Questo vuol dire che da giovedì 1/o agosto 2024 l'umanità ha già "finito" tutte le risorse che la Natura produce in un intero anno e inizia ad andare a debito. L'umanità, con i suoi oltre 8 miliardi di abitanti, consuma in quantità eccessive, oltre le capacità di rigenerazione (e riassorbimento) del Pianeta.Cinquant'ani anni fa, nel 1974, l'Overshoot day cadeva il 30 novembre: sforavamo di un mese il nostro budget annuale. Nel 2004, il 2 settembre, nel 2014 il 5 agosto. La data è sempre andata anticipandosi e il nostro il nostro debito ecologico è cresciuto. L'Italia è anche uno dei paesi con il più elevato debito ecologico. L'Overshoot Day per il nostro Paese è arrivato già il 19 maggio. La persistenza per oltre mezzo secolo di questo stato di sovrasfruttamento della natura ha portato una drastica perdita di biodiversità, un eccesso di gas serra di origine antropica nell'atmosfera, i cui effetti stanno diventando più evidenti con l'aumento della frequenza e dell'intensità di ondate di calore, incendi boschivi, siccità e inondazioni, rappresentando una minaccia per la nostra stessa sopravvivenza. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Enorme voragine distrugge campo da calcio: telecamere riprendono il momento del crolloRezzoaglio, auto esce di strada e si scontra con gli alberi: morto un ragazzo
Tromba d'aria improvvisa a Rovigo: auto e tetti distrutti dalla grandine
Tragico incidente in tangenziale: chi è il 42enne decedutoCapri blocca i turisti: l'isola è senza acqua per un guasto
Milano, ancora un forte temporale: alberi abbattuti in cittàPaura all'Isola d'Elba, lo yacht di Stefania Craxi prende fuoco improvvisamente
La moglie gli spegne la tv e lui la uccide a coltellate: uomo condannato all'ergastoloMilano, è morto l'uomo che si era ferito con le forbici davanti al figlio
Profanata la tomba di Enrico Berlinguer: è la terza volta in due mesiDonna di 63 anni con marito 26enne: "Avremo un figlio con la maternità surrogata"Tragedia a Sesto Calende: un 41enne si accascia al suolo e muoreFilippo Turetta, i dettagli agghiaccianti della confessione
Paura all'Isola d'Elba, lo yacht di Stefania Craxi prende fuoco improvvisamente
Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 30
Caso talco, Johnson & Johnson accetta di pagare 700 milioni di dollariTiziana Tozzo e Morgan Algeri annegati nel lago di Como: indagini sulla scatola nera dell'autoIran, iniziano oggi le elezioni anticipate: ci sono quattro candidatiIndia, calca durante un raduno religioso: almeno 107 morti
Usa 2024, primo confronto in tv tra i candidati: Biden vacilla, Trump più energicoIdentificato l'uomo trovato morto sotto un traliccio: si pensa a un suicidioFirenzuola, tragico incidente in moto: morto uomo di 61 anniIncidente sull’autostrada A7 Milano-Genova: un ferito