Ucraina, Salvini critica Macron: "Pericoloso quando dice certe cose"Scontro aperto tra Vannacci e il Partito, Giorgetti dichiara: "Non è della Lega"Mantovano: frodi in decreto flussi, cambieremo legge immigrazione - Tiscali Notizie
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0205/20230205074640680.jpg)
Autonomia differenziata, Bonelli (Avs): "Una valanga di firme per il referendum" - Tiscali NotizieEconomia>Istat,investimenti nel 2019 in Italia 116 mila nascite in meno: mai così pocheIstat, nel 2019 in Italia 116 mila nascite in meno: mai così pocheI morti superano i nati di 220 mila unità e parte della popolazione scompare: i dati Istat sulle nascitein Italia nel 2019.di Lorenzo Sangermano Pubblicato il 11 Febbraio 2020 alle 17:31| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 14:20 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatafigliistat#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiIstat, nascite in Italia nel 2019L’aumento demografico al NordGli stranieri in ItaliaSecondo l’Istat, nel 2020 l’Italia sta vivendo il “cambio generazionale” più grave dal 1918. Infatti la popolazione sta continuando a diminuire, in particolare per il rallentamento del Mezzogiorno. Nel 2019 ogni 100 decessi sono avvenute 67 nascite, creando un divario di circa 212 mila italiani in meno.Istat, nascite in Italia nel 2019Per il quinto anno consecutivo la popolazione residente in Italia è in calo. Al contrario, risulta positivo il flusso migratorio con l’estero, determinando una continua fuga dal Paese. Il 2019 ha visto anche un grosso calo degli arrivi migratori rispetto agli anni precedenti con un abbassamento di 25 mila ingressi. Infatti gli stranieri sul suolo italiano si attestano all’8,9% della popolazione totale.Il numero di figli per donna rimane stabile a 1,29, mantenendo le statistiche degli anni precedenti, ma incide sulla popolazione la diminuzione di donne in età fertile (15-49 anni), 180 mila in meno. L’innalzamento dell’età del parto a 32,1 anni rende il caso dell’Italia ancora più anomalo. Infatti nella penisola le donne ultraquarantenni fanno più figli delle donne under venti e si apprestano a superare anche la fascia 20-24 anni.L’aumento demografico al NordIl Nord è la “locomotiva d’Italia” con un tasso di nascite generale per donna di 1,36: spicca su tutte Bolzano con una media di 1,69, seguita da Trento con 1,43. Nelle Regioni del Nord la speranza di vita aumenta di un mese, raggiungendo quasi 81 anni per gli uomini e 85,3 per le donne. Al contrario l’età massima diminuisce al Sud, dove si registra un forte rallentamento demografico e una minore presenza di nascite rispetto al passato.Proprio nelle regioni del Mezzogiorno le statistiche Istat indicano la presenza della popolazione più giovane d’Italia. Infatti gli ultrasessantenni rappresentano il 21,6%, rispetto al 23,6% del Nord. Questo incentivo sta però scemando, in particolare per la fuga continua di giovani dalle regioni del Sud-italia.Gli stranieri in ItaliaRispetto al totale, la popolazione si compone di 55 milioni di italiani e 5,4 milioni di stranieri. I numeri sono aumentati a causa dei 220 mila nuovi arrivi per le migrazioni, 63 mila nascita e appena 8 mila decessi.Tra tutte le regioni, è l’Emilia Romagna quella dove si registra il tasso di stranieri più alto con il 12,6%. La seguono la Lombardia con il 12% e il Lazio con l’11,7%.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Vito Bardi ancora presidente in Basilicata: vince le elezioni col 56,63%Premierato, Meloni: "Inalterati poteri Capo dello Stato"
Conte: con Schlein lavoriamoper mandare via Meloni serve alternativa - Tiscali Notizie
Gaza, Mattarella all'Assemblea Onu: "Evitare operazioni militari a Rafah"Def: il Senato si prepara al voto nel pomeriggio
Meloni, puntiamo a colmare gap investimenti dell'Italia in Cina - Tiscali NotizieNorma anti-rave, carcere ostativo e riforma penale nella newsletter sulla giustizia
Magi (+Europa): "Le carceri sono al collasso, ma il Governo italiano non fa nulla" - Tiscali NotizieMeloni a Xi Jinping: ruolo Italia importante per relazioni Cina-Ue - Tiscali Notizie
Alla proposta di Vannacci, la Cei non ci sta: "Sono parole che riportano ai tempi più bui della nostra storia"La Russa contro Vannacci: "Buon per lui che non ha un bambino portatore di handicap, capirebbe di aver detto una sciocchezza"Csm in stallo: salta la seduta per la nomina dei laici25 Aprile, Mattarella depone una corona di alloro al Milite Ignoto
Il nuovo Csm riparta dagli uffici di frontiera, baluardo di legalità in territori difficili
La Consulta sceglie la prudenza sull’ergastolo ostativo
Il Pd riparte dai sindaci: intervenire sulla Severino e sui reati omissiviDef: il Senato si prepara al voto nel pomeriggioUn cortocircuito giuridico sta cancellando sentenze di condanna già emesse per reati graviLa replica dello scrittore Antonio Scurati a Giorgia Meloni: "Ecco la violenza del potere"
In attesa dei laici al Csm, c’è la grana della riforma penalePolemica, un post contro Elly Schlein di un esponente di Fdl: le scuseEuropee, Elly Schlein e la sua missione a BerlinoAnche in Italia è arrivata la “polizia predittiva” per fare sicurezza urbana