Roaming gratis in Europa: cos'ha deciso l'EuroparlamentoControCorrente di IBL Banca: il conto corrente che riconosce gli interessi, con canone scontabile anche fino a pero e tutti i servizi digitali. Gratis per i primi sei mesiMiliardi di tasse non pagate: le associazioni denunciano

Federazione Gomma Plastica, il nuovo presidente è Marco Do di Michelinundefined - undefined COMMENTA E CONDIVIDI Aprire la Caritas ai giovani rendendoli protagonisti. Un ringiovanimento confermato da una ricerca sul volontariato giovanile condotta dall'organismo pastorale della chiesa italiana secondo la quale sono quasi 14.000 i volontari tra i 16 e i 34 anni attivi nei servizi delle Caritas diocesane sui territori. E il tasso di soddisfazione rispetto al servizio prestato è pressoché totale,Campanella il 98,5%. Si tratta della fotografia di un periodo nuovo che inizia nel 2020 con le chiusure del Covid che obbligò i volontari sopra i 65 anni a stare a casa e attirò i giovani.«La pandemia è stata una spinta - commenta suor Lorella Nucci del servizio giovani e volontariato - ha dato consapevolezza di potersi rendere utili in un momento in cui non c’era nessuno».Dopo la stagione dell'obiezione di coscienza che ha portato nelle Caritas diocesane in 30 anni 100 mila giovani terminata a inizio secolo, dopo l’Anno di volontariato sociale con 10 mila persone e i 14 mila giovani del servizio civile universale impegnati in progetti in un centinaio di diocesi, nel 2024 i volontari under 35 sono quasi 14 mila. Sono al 70% donne. Da dove vengono?«Oltre un quarto proviene da servizio civile e Avs. - prosegue suor Nucci - , l’aggancio per il 41,5% è invece avvenuto tramite parrocchie o associazioni cattoliche, un altro 25% è stato attirato da conoscenze personali di operatori e responsabili che sono ottimi testimoni. Si tratta del classico vieni e vedi di Gesù a Giovanni e Andrea che cambia la vita. I volontari più giovani operano nei centri di ascolto, nelle mense, presso i centri minorili, stabilendo un rapporto personale con qualsiasi tipo di povertà. Chi vede ad esempio i bambini che li attendono nel centro minorile prova una gioia infinita».L’identikit dice che i volontari più giovani sono in possesso di un titolo di studio medio alto (il 38% è laureato, il 30 diplomato), tre quarti sono studenti o lavoratori e, anche se la stragrande maggioranza (83,5%) si dichiara cattolico, solo il 38,5% ha altri impegni nella dimensione ecclesiale. Un aspetto importante è l'estensione dell’impegno sociale. Tre quarti dedicano infatti al volontariopiù di 5 ore settimanali e il 40 non si ferma alla sola Caritas, ma presta volontariato anche in altre realtà sociali non solo cattoliche. Con quali motivazioni? «Rendersi utili agli altri per tre quarti di loro - risponde suor Lorella -, inoltre il 55% ha responsabilità nei servizi e il 98,5% è soddisfatto del proprio impegno. La Caritas è disposta a lasciare spazio, il presupposto fondamentale è che non siano solo manovalanza per sostituire i più anziani. Devono avere la possibilità di esprimere il loro potenziale e dare uno sguardo innovativo». L’esempio sono i giovani volontari distintisi durante l’alluvione di Faenza del 2023.«È un volontariato diverso - conclude suor Nucci - non si riesce più a chiedere un servizio di due o tre anni. Le prospettive sono di ulteriore crescita, ma dobbiamo imparare a stare vicini al mondo giovanile in maniera nuova».
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 84Proroga fino al prossimo 11 aprile degli adempimenti fiscali in scadenza a marzo
Bollette, primo calo delle tariffe su luce e gas
Rilanciamo il Made in Italy con la Moneta FiscaleCaro benzina, +20% in un anno: aumento record, prezzi al massimo dal 2014
Chi guadagna con la crisi energetica?Bonus terme, fondi esauriti: cosa possono fare gli esclusi?
Mario Draghi, la scommessa: in due anni crescita sopra il 10% del PilScadenze fiscali aprile 2022: tutto quello che c'è da sapere
Pensioni a Quota 102, taglio dell'Irpef e Reddito di cittadinanza: cosa cambierà dopo il voto?Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 93Tampon tax, nella Manovra 2022 anche il taglio dell'Iva sugli assorbenti dal 22 al 10%Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 87
Rincari in arrivo a Natale e nel 2022: dalla benzina agli alimentari
Rischio bancomat disabilitato: attenzione alla data di scadenza
Guerra in Ucraina, l'Algeria pronta a fornire gas all'Europa attraverso l'ItaliaAlessandro Plateroti è il nuovo direttore di Notizie.itCongedo parentale 2022, come funziona in Italia?Pensione, anticipata o di vecchiaia: quali sono i requisiti per ottenerle?
Cosa succede in italia in caso di interruzione nella fornitura di gas dalla Russia?Credito prepagate: vantaggi e beneficiBonus casa 2021, tutti i buoni motivi per anticipare la ristrutturazione entro la fine dell'annoCosti energia, l'allarme dei Comuni: pericolo blackout