File not found
Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

Rave party nell'ex cinema abbandonato di Monza: 14 denunciati, ecco cosa rischiano

Versilia, entra armato di coltello in un Conad e minaccia la cassieraMarigliano, auto trafitta da una sbarra di ferro: morta una 22enneEmilia Romagna, sale il numero dei morti: 13 vittime e 10 mila sfollati

post image

Si tuffa ma non riemerge: muore poliziotto 21enne in vacanza a TenerifeMilano,analisi tecnica 23 lug. (askanews) – Sono stati resi noti i primi risultati del progetto ambientale Ris-Orta, avviato nel 2022 sul Lago d’Orta. Si tratta del primo ripopolamento di bivalvi lacustri autoctoni della specie Unio elongatulus avvenuto in Italia, con obiettivi di ripristino della fauna autoctona locale dei bacini lacustri nazionali e di attività di bio-monitoraggio della qualità acque. Dai dati a oggi raccolti e che si stanno ancora analizzando, emerge una conferma importante: l’avvenuto successo dell’operazione di ripopolamento dei molluschi traslocati dal Lago Maggiore al Lago d’Orta e innestati tra la penisola di Orta e la località Bagnera. Il 70% di esemplari è infatti sopravvissuto sul lungo periodo e ha riportato un accrescimento annuale in linea con i dati tipici di questa specie, segno che le cozze autoctone possono ripopolare i nostri laghi, anche dopo decenni dalla scomparsa. Sui bivalvi trasferiti sono stati installati dei microchip così che potessero divenire strumenti per il bio-monitoraggio in tempo reale , trasmettendo i propri dati al centro di ricerca CNR IRSA di Verbania Pallanza. Questa operazione ha permesso di ottenere una registrazione valvometrica costante, ossia la misurazione dell’ampiezza e della frequenza di apertura e chiusura delle due valve della conchiglia. Questo dato ha confermato la forte reattività delle cozze agli stress ambientali e ha consentito di definire i parametri di analisi corretti per effettuare le registrazioni dei diversi comportamenti dei molluschi nelle condizioni variabili dell’ambiente naturale e non solo in laboratorio. Da ultimo, la ricerca ha confermato che le cozze sono sistemi naturali di accumulo di sostanze tossiche prelevate dall’ambiente circostante. Si è visto, infatti, il funzionamento del loro sistema depurativo: queste, filtrando l’acqua, stoccano le sostanze di scarto, compresi eventuali metalli pesanti presenti in acqua, all’interno del loro guscio e nei tessuti molli, non permettendo più il rilascio nell’ambiente circostante. Gli sviluppi futuri della ricerca e l’attività in corso Il sistema di rilevamento comportamentale installato presso il Circolo Velico di Orta San Giulio sta finalizzando lo studio dei segnali di movimento. Il prossimo step è identificare le corrispondenze delle reazioni ai cambiamenti naturali (es. luce/buio, movimenti dell’acqua) per poter isolare le risposte agli stress antropici, dovuti all’intervento umano (es. rilascio di sostanze inquinanti). Le analisi più approfondite dell’accumulo dei metalli pesanti negli animali impiantati nel lago d’Orta, finalizzate a indagare sulle capacità filtranti dei bivalvi, sono state posticipate in autunno 2024, in quanto saranno utili ad aprire prospettive metodologiche di grande rilevanza per il bio-monitoraggio: queste ricerche, infatti, permetteranno di associare alle analisi dei metalli anche quelle del microbioma. I risultati potrebbero evidenziare potenziali applicazioni della composizione del microbioma come “biomarcatore” in grado di segnalare contaminazioni ambientali. Inoltre, ci sarebbe la possibilità di associare a questo uno studio delle caratteristiche strutturali dei gusci delle cozze esposte a contaminazione ambientale, che potrebbe aprire nuove prospettive anche per comprendere i meccanismi alla base dell’azione dei contaminanti, con possibili ricadute anche per la salute umana. -->

Salerno, adescava minorenni fuori da scuola: arrestatoAscoli, come è morto il postino Cleto Bucci?

Bari, disposti i domiciliari per Francesco Assunto: soffocò un ragazzo di 27 anni per 16 minuti

Arrestato scafista: aveva trasportato più di 20 migrantiBimba di cinque anni morta dopo essere stata sbalzata dal finestrino dell'auto: la dinamica non torna

Incidente sull'A15: sei feriti, uno è graveDonna viene azzannata dai suoi tre cani: il vicino le salva la vita

L'Ispra sull'alluvione in Emilia-Romagna: "Se costruiamo in aree inondabili sappiamo che di ritorno qualcosa succederà"

Roma, investe e uccide 25enne in monopattinoMaltempo in Emilia-Romagna, rischio frane: evacuazioni e scuole chiuse a Bologna

Ryan Reynold
Tragedia nel Salernitano, 24enne muore a causa di una scossa elettricaBomba d’acqua a Fabriano, grandine e allagamenti in cittàMeteo, le previsioni: ancora 12 ore di nubifragi, poi tregua fino al weekend

trading a breve termine

  1. avatarChi è la donna che ha cercato di rapire bimbo in Gae AulentiEconomista Italiano

    Morte Andrea Papi, la testimonianza che salverebbe l'orsa JJ4: "Ucciso da un maschio"Caduto nell'Arno dalla ciclopista: "Mio padre scivolato per una frana, mancavano le protezioni"Perché Pippo Baudo e Katia Ricciarelli si sono lasciati?Lago di Garda, pensionato distrugge autovelox con una fionda

    1. Fabrizio Curcio su alluvione Emilia-Romagna

      1. avatarMaltempo Emilia-Romagna, Musumeci: "Può accadere da altre parti. Bisogna ripensare le infrastrutture".Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Maltempo, esonda il Genica: Pesaro è sott'acqua

        VOL
  2. avatarStraziante ultimo saluto a Jemila, morta assieme al suo RosarioProfessore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock

    Maltempo in Emilia Romagna, due neonate salvate dai vigili del fuocoVicenza, aggredisce la fidanzata sul bus: messo K.O. da un passeggeroSovere (Bergamo), 22enne muore in un incidente in moto: aveva chiamato a casa i genitoriMessina, incendio all’Annunziata: si ipotizza un corto circuito

  3. avatarNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 412Professore Campanella

    Emilia Romagna, oggi è lutto nazionale: varato il Decreto AiutiIncendio a Firenze, scoppia un rogo nell'appartamento: evacuato un condominioMaxi tamponamento sulla Maza: 6 veicoli coinvolti ed un feritoRoma, incidente in moto in zona Bufalotta: morto 73enne

Incidente ad Acri, donna muore sul colpo: 4 i feriti

Incidente a Escaplano, camion contro moto: morta turista 46enneL'attacco di Michela Murgia al virologo Burioni: "Come fa a dare giudizi sulla mia cartella clinica senza neanche averla vista?"*