Salvini su Facebook: Smascherata fregatura del governo sbarchiFunerali dei tre Vigili del Fuoco, le parole del Premier ConteElezioni Umbria, affluenza alle urne: 64,42% alle ore 23
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1019/20231019051813428.jpg)
M5s contro Di Maio: movimento sempre più in crisiAutovelox corte dei conti codacons Sullo stesso argomento:Autovelox sequestrati in tutta Italia. Terremoto multe: dove non sono valideNuova legge sugli autovelox in vigore da domani: cosa cambia,analisi tecnica le novità30 luglio 2024aaaLa vicenda degli autovelox sequestrati dalla Procura di Cosenza finisce all’attenzione della magistratura contabile. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto alle Corti dei Conti di 10 regioni italiane (Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria e Sicilia) dove erano installati gli apparecchi al centro dell’inchiesta, esposto volto a verificare possibili danni erariali per le casse pubbliche. Autovelox sequestrati in tutta Italia. Terremoto multe: dove non sono valide «Il sequestro degli autovelox in tutta Italia ordinato dalla magistratura calabrese e le illegalità emerse nell’utilizzo degli apparecchi di rilevazione della velocità ‘T-Exspeed V 2.0’ porterà inevitabilmente ad una raffica di ricorsi da parte di chi ha ricevuto sanzioni ed è ancora nei termini per impugnare le multe, col rischio di condanna dei comuni al rimborso delle spese legali - spiega il presidente dell’associazione dei consumatori Carlo Rienzi -. Ma anche chi ha già pagato le contravvenzioni elevate tramite tali apparecchi, pur non potendo impugnare le sanzioni, può attivarsi per tutelare i propri diritti e, una volta concluse le indagini, agire per il risarcimento dei danni subiti. I costi per le casse degli enti locali, tra rimborsi agli automobilisti e mancate sanzioni legate allo spegnimento degli autovelox, potrebbero quindi essere ingenti, e ricadrebbero sulla collettività. Ricordiamo in ogni caso che la velocità eccessiva è tra le prime cause di morte sulle strade italiane, ed è importante colpire con la massima severità i trasgressori, nel rispetto però delle leggi e ricorrendo a strumenti omologati e a norma». Per tali motivi il Codacons sta preparando un esposto alle sedi regionali della Corte dei Conti affinché sul caso degli autovelox si apra una indagine contabile volta ad accertare eventuali danni erariali e le relative responsabilità. Video su questo argomentoNuova legge sugli autovelox in vigore da domani: cosa cambia, le novità
Manovra, via libera del Consiglio dei ministri nella notteSalvini e Renzi a Porta a Porta: scontro su migranti e Quota 100
Sondaggio Index oggi: salgono Lega e FdI, calano Pd e M5s
Sondaggi politici elettorali oggi La7: il centrodestra unito cresceRussiagate, Salvini a Conte: "Il popolo chiede chiarezza"
Governo, Maria Elena Boschi: "Avanti fino al 2023"Regionali Umbria, Beppe Grillo cancella il tweet
Manifestazione Lega: le foto bufala di Piazza San GiovanniManovra: Zingaretti contro Renzi
Mozione Segre passa al Senato: 151 voti a favore e 98 astenutiElezioni Umbria, affluenza alle urne: 64,42% alle ore 23Elezioni regionali 2020: le prossime sfide del governo ConteChef Rubio a Salvini e Meloni: "Italiani non la pensano come voi"
Reddito di cittadinanza ai terroristi, Sgarbi attacca Vauro
Manovra, stangata per le famiglie: si temono nuove tasse
Berlusconi in piazza con la Lega: "19 ottobre contro il governo"Scontro tra Salvini e Raggi: pronta la raccolta firmeElezioni regionali 2020: le prossime sfide del governo ConteDonatella Tesei, chi è il Presidente della Regione Umbria
Voto Umbria: lo sfogo di Giuseppe ConteMoscopoli: Pd e M5s chiedono una commissioneFondi russi alla Lega, Conte attacca Salvini: "Deve chiarire"Sciopero 25 ottobre, Di Maio contro i sindacati: "Indecente"