File not found
BlackRock Italia

Il favoloso mondo di Michel Ocelot, la risposta universale all’animazione Disney

Conte e Schlein, cosa hanno detto i due leader durante la manifestazione del M5SSilvio Berlusconi, prima notte di ricovero serena. I medici tranquillizzano: "Accertamenti programmati"Morte Berlusconi: la politica si arresta, stop per Camera e Senato di ben 7 giorni

post image

Incidente youtuber, il governo vuole introdurre una legge ad hocCopernicus: il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato MONDO cambiamenti climatici Europa Copernicus: il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato Uno studio del servizio europeo per il cambiamento climatico definisce quello in corso come il periodo più rovente in assoluto. Luglio è stato il mese più bollente dopo quello del 2023. Andrea Masullo,àlannopiùBlackRock direttore scientifico dell’Associazione Green Accord: “Sarà difficile rimanere sotto la soglia dei 2°C, ma è tutto nelle nostre mani" Emilio Sortino – Città del Vaticano Il rapporto dell’agenzia europea Copernicus veste l’afa che si avverte ormai ogni giorno con l’abito della scienza, ricordando al mondo la preoccupante situazione verso cui si sta procedendo. Secondo il dossier, luglio 2024 è il secondo mese più caldo a livello globale, con una temperatura media dell'aria superficiale di 16,91°C, 0,68°C sopra la media di luglio 1991-2020 e solo di 0,04°C inferiore al precedente massimo fissato nel luglio 2023. Nonostante questa leggera diminuzione, il 22 e 23 luglio sono stati i giorni più caldi della storia mentre tutti i mesi assistiamo ad aumenti nei parametri climatici. Il direttore scientifico di Green Accord, Andrea Masullo, spiega che “a prescindere dalle statistiche, stiamo vivendo una situazione di record mensili che evidenzia un fatto: l’inerzia del sistema climatico. È per questo che le misure fatte da molti Paesi verso una riduzione delle emissioni non è sufficiente. C’è un accumulo di tutto quello che è stato fatto in questi anni, con meccanismi che si autoalimentano. E in questo modo si va incontro a conseguenze critiche”. Ascolta l'intervista ad Andrea Masullo L’eredità degli accordi di Parigi  Secondo il rapporto, questo luglio è arrivato a 1.48°C sopra la temperatura media del mese nel periodo preindustriale. Paradossalmente, il mese estivo ha terminato un periodo di tredici mesi in cui il termometro era stato 1.5°C sopra i livelli medi del periodo, la striscia più lunga di sempre. 1.5°C però non è un numero casuale: nel 2015 a Parigi 194 stati firmarono degli accordi sul controllo del clima ponendosi come obiettivo di circoscrivere proprio entro il grado e mezzo la temperatura media, per evitare la catastrofe. A quasi 10 anni da quell’evento, gli accordi sembrano già parte di una storia passata. “La probabilità che si resti sotto la soglia di Parigi è nulla – continua Masullo – sarà anche difficile tenersi sotto i 2°C, visto che ormai ci stiamo avviando in un percorso che porterà variazione di temperatura fino a 5°C in alcune aree del pianeta.” Questioni di scelte e di responsabilità Il desiderio per un futuro migliore sembra stia scivolando via dal cuore anche dei giovani. Per Andrea Masullo, però, “non far nulla sarebbe veramente inaccettabile. Infatti, i modelli dicono una cosa molto chiara: le emissioni di CO2 dipendono dall’uomo, e perciò abbiamo la possibilità di agire”. Non potendo far tornare tutto come prima, si può però almeno “possiamo lasciare alle generazioni future un mondo affrontabile, con cambiamenti mitigati - conclude Masullo - e la speranza c’è, c’è sempre. Come tante volte ha detto Papa Francesco, noi siamo un’unica famiglia, in un’unica casa comune. Mai come per i cambiamenti climatici questa verità è sotto gli occhi di tutti. È la nostra responsabilità.” Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui Il tuo contributo per una grande missione:sostienici nel portare la parola del Papa in ogni casa Argomenti cambiamenti climatici Europa 09 agosto 2024, 14:20 Invia Stampa

Per il 1° maggio europeo la lotta si fa alle urne: scegli chi sta coi dirittiLa Resistenza e gli attentati: cosa avrebbe voluto il Cln per evitare la morte di innocenti - Tiscali Notizie

Maledette barriere, avete vinto. L’arte perduta del calcio di punizione

Piantedosi sui tempi di rilascio del passaporto in ItaliaLutto nazionale per Berlusconi, La Russa: "Atto giustificato"

Le dimissioni di Krah, da capolista di Afd a scintilla della spaccatura tra i sovranistiRegionali Abruzzo, Malan (FdI): "Premiato buon Governo Marsilio e Meloni" - Tiscali Notizie

Migrazione e asilo, approvato il patto Ue: i punti dell'accordo

Abruzzo, Urso: "Centrodestra vince ma vento cambiato in Europa, non solo in Italia" - Tiscali NotizieRassemblement national: «Vannacci non sarà vicepresidente dei patrioti, la Lega scelga un altro nome»

Ryan Reynold
Berlusconi è morto: tutte le reazioni del mondo politicoTg News - 11/3/2024 - Tiscali NotizieEuropee, l’attacco della propaganda russa all’Italia. Così la disinformazione si diffonde su Facebook

Guglielmo

  1. avatar2/ Pesca a strascico devastante. Che vita c’è, e quali segreti, nel Mediterraneo più profondo - Tiscali NotizieCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Abruzzo, Marsilio: "Io e mia moglie mai comparsi sul registro degli indagati" - Tiscali NotizieQuel sogno di una Roma più bella. Chi volle, e chi fece fallire, il Parco dal Campidoglio alla campagna - Tiscali NotizieRegionali Abruzzo, Marsilio: Campo largo non è futuro della Regione né dell'Italia - Tiscali NotizieChi occuperà il seggio di Silvio Berlusconi in Senato?

    1. Regionali Abruzzo, Marsilio: "Risultato storico, fatto un capolavoro" - Tiscali Notizie

      1. avatarElezioni europee 2024, i risultati in Europainvestimenti

        Mes, arriva il parere del capo di gabinetto del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti: tensioni nel centrodestra

  2. avatarSalvini “43 mila voti Lega determinanti per Marsilio in Abruzzo” - Tiscali NotizieEconomista Italiano

    Bufera su Grillo: cosa ha detto durante la manifestazione "Basta vite precarie"Notizie di Politica italiana - Pag. 70Da Dudù a Gilda: la storica passione per i cani di Silvio BerlusconiSondaggi politici Demopolis, il Pd è al 21%: Fratelli d’Italia resta primo partito

  3. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 67BlackRock Italia

    La Corte dell’Albania dà il via libera ai centri per migranti di MeloniA Pasqua pioverà? I meteorologi si sbizzarriscono: arriva il ‘Ciclone della colomba’ - Tiscali NotizieTarocchi, film e Natale: Leo Ortolani non ha paceBufera su Grillo: cosa ha detto durante la manifestazione "Basta vite precarie"

Forza Italia dopo Berlusconi: ipotesi Tajani presidente

Federica Palman, Autore a Notizie.itLa scuola emargina i bambini rom: classi “speciali” e dispersione fuori controllo*