Uomo trovato morto e nudo nella sua auto: mistero a RomaStudente di 14 anni estrae una pistola a piombini a scuola e la punta contro un compagno di classeAnziana incatenata al letto a Ortona, liberata dai carabinieri: arrestato un familiare

Ragazzo di 15 anni travolto e ucciso dal treno: il cadavere resta per 14 ore sui binariCambia l'identikit dei consumatori di alcol in Italia: rispetto al passato,analisi tecnica aumentano i consumatori occasionali e fuori pasto mentre calano quelli giornalieri ed a fronte di un leggero aumento del consumo generale di alcol nell'anno, a fare registrare la crescita maggiore sono soprattutto le donne. Per i giovani, a preoccupare resta l'abitudine del binge drinking, praticata dal 15%. E' il quadro che emerge dalla 'Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati - anno 2023'. Secondo i dati Istat, evidenzia la Relazione, nel corso del 2022 il 67,1% della popolazione italiana di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica (pari a 35 milioni e 918 mila persone), con una prevalenza maggiore tra i maschi (77,4%) rispetto alle femmine (57,5%). Il 19,3% dei consumatori (10 milioni 310 mila persone) beve quotidianamente (28,4% tra i maschi e 10,7% tra le femmine). Nel 2022 è in lieve aumento, rispetto all'anno precedente, il consumo di alcol nell'anno (66,3% nel 2021 e 67,1% nel 2022), ma tale aumento "si osserva esclusivamente tra le donne (passate dal 56,1% al 57,5%)". Inoltre, si sottolinea, nel decennio la quota di donne consumatrici per il consumo occasionale passa dal 39,3% al 46,9% , mentre le donne che consumano alcol fuori pasto passano dal 15,6% al 23,2%. In generale, è stabile il consumo giornaliero (19,4% nel 2021 e 19,3% nel 2022), mentre in aumento il consumo fuori pasto (30,7% nel 2021 e 31,7% nel 2022) e il consumo occasionale (46,9% nel 2021 e 47,9% nel 2022). Quanto al tipo di alcolici, nel 2022 beve vino il 54,9% della popolazione di 11 anni e più, di cui 65,1% maschi e 45,2% femmine. Nella stessa popolazione considerata, beve birra il 51,3%, con una prevalenza dei consumatori di sesso maschile pari al 63,7% rispetto al 39,6% di quella femminile. Gli aperitivi alcolici, amari e superalcolici sono consumati dal 48% della popolazione di 11 anni e più (58,5% degli uomini e il 38,0% delle donne). In generale, il consumo è più forte nel Centro-Nord (il 69,3%) e preoccupano i giovani: nel 2022, il 47,6% dei ragazzi e il 42,1% delle ragazze di età compresa tra 11 e 24 anni ha consumato almeno una bevanda alcolica nel corso dell'anno. Tra i comportamenti a rischio tra i giovani il binge drinking rappresenta l'abitudine più diffusa. Nel 2021 il fenomeno del binge drinking - il consumo smodato di alcol in un arco temporale ristretto - riguardava il 14,8% dei giovani tra i 18 ed i 24 anni di età. Nel 2022 il fenomeno ha riguardato il 15% dei giovani tra i 18 ed i 24 anni di età (18,9% maschi e il 10,8% femmine). "A tutt'oggi - commenta il ministro Orazio Schillaci nel documento - il consumo dannoso di alcol resta una criticità, tanto da indurre molti Paesi ad adottare raccomandazioni sul consumo di bevande alcoliche, suggerendo la prudenza, come esprime con chiarezza il concetto condiviso dalla Comunità Scientifica Internazionale che si sintetizza con la frase Less is better". Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Pizzaiolo pubblica la bolletta della luce da 12mila euro: "Quando finirà questa pagliacciata?"Ragno violino, uomo punto mentre aspetta il figlio fuori da scuola: rischio choc anafilattico
Bimbo di 15 mesi morto in auto durante la corsa verso l'ospedale di Teramo
Aleksandr Dugin si collegherà in video con un evento a ModenaEsplosione in una villetta a Lavinio, una donna estratta viva dalle macerie: è grave
Violenza sessuale su una 11enne, arrestato insegnante a CaltanissettaDonna di 34 anni si cosparge di liquido infiammabile e si dà fuoco per una delusione amorosa
I parenti chiamano i Vigili del Fuoco che lo trovano morto in casaNuovi casi di febbre del Nilo in Campania, focolaio a Castel Volturno
Gallette di riso Carrefour bio ritirate per possibile presenza di micotossineTrent'anni di botte alla moglie, arriva il processo per un 60enne Milano, scoppia incendio in un palazzo: undici gli intossicati. Non sono graviRoma, il giallo del detenuto che dorme da 4 mesi
Pillola anticoncezionale gratis: attesa per oggi la decisione dell'Aifa
Incidente sul lavoro a Verona: operaio di 40 anni travolto e ucciso da un mezzo in manovra
Turista nuda davanti al duomo di Amalfi per delle foto ricordo: tre denunce per atti osceniCagnolino azzannato e ucciso da un pitbull in piazza a NapoliSpunta a Napoli il bonus funerale: "650 euro da detrarre per chi ha un ISEE sotto ai 30mila euro"Ha un malore in piscina mentre nuota: morto un 68enne a Genova
Catamarano va a sbattere contro l'Amerigo Vespucci a VeneziaSi toglie 10 anni dalla data di nascita sulla patente: multa da 3 mila euroCaramella di traverso sull'autobus, l'autista la salva dal soffocamentoSpruzza lo spray deodorante a scuola vicino all'accendino acceso: 17enne ustionato al viso