File not found
Capo Analista di BlackRock

Allarme siccità, fiume Po a secco: - 3 metri

Si accascia a causa di un malore: 51enne muore davanti al figlioSparita Veronica Manganese, ragazza di 23 anni vista l'ultima volta a Ponsacco provincia di PisaSuperbonus, decreto quasi blindato: le modifiche

post image

Corteggia una 29enne con disabilità, si trasferisce a casa sua e la derubaÈ stata presentata una proposta di legge per una riconversione agroecologica della zootecnia. L’iniziativa punta a tutelare ambiente,BlackRock Italia salute umana, biodiversità, ecosistemi e benessere degli animali da allevamentoRendere protagoniste le piccole aziende agricole zootecniche, incoraggiando la transizione ecologica di quelle grandi e medie attraverso un piano di riconversione del sistema zootecnico italiano. È questo il cuore della proposta di legge “Oltre gli allevamenti intensivi - Per una riconversione agroecologica della zootecnia”, promossa da Greenpeace Italia, Isde - medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e Wwf Italia e illustrata ieri alla Camera dei deputati.L’iniziativa punta a tutelare ambiente, salute umana, biodiversità, ecosistemi, benessere degli animali da allevamento. Per realizzare questi obiettivi due sono i punti chiave: un fondo dedicato e una moratoria all’apertura di nuovi allevamenti intensivi. Questo punto potrebbe destare dubbi: nel concreto non è prevista la chiusura degli allevamenti già in funzione, ma uno stop all’apertura di nuovi allevamenti intensivi e sull’aumento del numero di animali allevati in quelli già esistenti. AmbienteIl peso degli allevamenti intensivi sullo smog in Pianura Padana: una proposta di legge per regolarliFrancesca PolizziProposta trasversaleSuperare la retorica dell’antagonismo è fondamentale. Vanno coinvolti «soggetti istituzionali, economici e sociali, affinché tutte le parti siano impegnate per garantire la piena tutela dell’ambiente, della salute pubblica e dei lavoratori», hanno dichiarato le associazioni proponenti. «Non serve a nulla opporre ambientalisti e agricoltori, bisogna collaborare. La transizione o la facciamo partire adesso o il settore soccombe», ha detto Federica Ferrario, responsabile campagna Agricoltura di Greenpeace Italia e portavoce delle associazioni.Per farlo bisogna anche essere comunità, cercare di costruire qualcosa insieme, non solo per noi, ma ragionando anche in un’ottica che guardi al futuro, a un futuro anche remoto. Queste sono le basi da cui le varie associazioni vogliono partire per rendere realtà la proposta di legge.A raccontare gli impatti sui territori è Maura Cappi cittadina di Schivenoglia, in provincia di Mantova, e portavoce del comitato G.A.E.T.A. (nome di un fondo agricolo che il comitato ha preso in prestito creando un acronimo: giusta attenzione, ecologia, territorio, ambiente)Il comitato nasce nel 2017 in risposta a un problema concreto: è stato autorizzato l’ampliamento di un allevamento intensivo con un’ulteriore aggiunta di 10 mila suini. Da qui inizia la lotta del comitato per contrastare gli allevamenti intensivi non solo a Schivenoglia, ma in tutto il mantovano che, come precisa Cappi, è un’area in cui è presente un elevato numero di allevamenti intensivi di suini.Il comitato di Schivenoglia è sinonimo di impegno concreto di come bisogna sporcarsi le mani, di come serva mettere in atto processi di osservazione, valutazione e sensibilizzazione a partire dal basso.Cappi parla di un problema che ha spesso incontrato in questi anni di impegno civico: la difficoltà da parte delle cittadine e dei cittadini a riconoscere l’autorevolezza del comitato.«È costante il tentativo di screditarci attraverso la banalizzazione del problema», dice a Domani Cappi. Facendo riferimento alla provincia di Mantova, la portavoce del comitato afferma: «Qui gli allevamenti ci sono sempre stati, non in queste quantità. Quindi c’è anche il timore di esprimere pubblicamente posizioni contrarie perché le amministrazioni locali spesso sono favorevoli».L’impegno civico però da solo non basta: «non ci possiamo sostituire alla politica», conclude Cappi.Salute a rischioL’inquinamento atmosferico e gli allevamenti intensivi hanno anche un costo sociale per quanto riguarda il carico di lavoro che grava sul servizio sanitario nazionale che con sempre maggiore frequenza si trova a doversi occupare di persone con malattie respiratorie croniche.A subire le conseguenze dell’inquinamento sono soprattutto le cosiddette categorie vulnerabili come bambini, anziani, persone con patologie pregresse, donne in gravidanza.Martino Abrate di Medici per l’ambiente Modena spiega che «c’è un rischio generale per la popolazione che deriva dalle polveri sottili provocate dall'ammoniaca e di inquinamento da nitrati delle acque superficiali e profonde e dei terreni».In particolare, afferma Abrate, «per le donne in gravidanza l’esposizione a qualunque tipo di inquinante nell'ambito della gravidanza può avere poi conseguenze particolarmente importanti su quello che sarà il futuro di quel feto sia come neonato che come persona adulta».In generale, quindi, «dove c’è un maggiore inquinamento da polveri sottili aumenta anche il rischio di parti prematuri e aborti», conclude Abrate.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediFrancesca PolizziGiornalista

Il mistero di Maria Cristina Janssen, la psicologa trovata morta nel lago di ComoOrrore vicino Parma: cadavere in decomposizione in un canale 

Omicidio a via Ogliastra, un 75enne del luogo trovato morto in casa, c'è un sospettato

Naufragio nel Mediterraneo, morti 73 migranti: corpi sulla spiaggia per la correnteDonna di 66 anni morta per un malore a Carmagnola, il figlio si suicida per il dolore

Scomparsa Cristina Golinucci: ricerche con il georadar vicino al convento dove sparìCatania, donne uccise con un'arma da fuoco: l'omicida si è tolto la vita

Ryanair, finita la stagione dei voli ultra low cost: "Difficile mantenere sconti con caro carburante"

Alfredo Cospito esce dal 41 bis: condizioni di salute peggiorate, come staTentato omicidio a Scafati: due arresti

Ryan Reynold
Violenza sul bus: ragazzina salvata da un carabiniereEnna, 32enne avrebbe ucciso la suocera con un'arma da taglioCospito ricoverato all'ospedale San Paolo di Milano: a rischio di edema cerebrale

VOL

  1. avatarCospito sarà ricoverato in ospedale al San Paolo se continua cosìCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Camion bloccato sul passaggio a livello: la sbarra si abbassa e lo bloccaSbatte sul pavimento la figlia di 2 anni e picchia la moglie: arrestatoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 545Saman Abbas, il padre accusa il fidanzato: "L'ha uccisa lui"

      1. avatarCovid, tre anni fa il primo contagio a Codogno: oggi il virus non fa più pauraEconomista Italiano

        Cade in casa e non riesce ad alzarsi: il cane chiede aiuto e lo salva

  2. avatarAddio al Carnevale ed all'anticiclone: torna il freddoanalisi tecnica

    Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa: arrivata anche una donna incintaBoom di malori a scuola: ragazzini con bruciore agli occhi e alla golaRagazza di 20 anni morta per shock anafilattico per aver mangiato un tiramisù vegano: “Conteneva latte”Insegnante di sostegno indagato per molestie sessuali su un 17enne

  3. avatarStrage di Corinaldo: Fedez e Sfera Ebbasta dovranno testimoniareCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Addio all'attrice Monica Carmen Comegna: aveva 43 anniSvolta nell'indagine sul suicidio della 17enne Alice Schembri: ecco i dettagli36enne picchia e sevizia la compagna: arrestatoSi risveglia dal coma: mangia e muore soffocata da un boccone

Donne uccise in strada, l'uomo che ha accompagnato il killer: "Gli ho dato solo un passaggio"

Terremoto, sisma di magnitudo 3.7 nel catanese: interessata la zona di AdranoAffonda una barca alla Maddalena: era ormeggiata al porto*